Questo articolo è stato aggiornato il
Cucine country: Quali sono i particolari irresistibili? Scopriamoli insieme!
Cari amici di FillYourHomeWithLove, bentornati anche oggi sul mio blog di arredamento fillyourhomewithlove !
Spero tanto che l’argomento che tratterò nell’articolo possa essere interessante ai vostri occhi e possa appassionarvi.
Da un po’ ho esplorato con immagini e considerazioni tutto l’universo “cucina“. Ho scritto di stili,di componenti, consigli per arredare con gusto… ma con occhio sempre attento alla praticità.
Come penso abbiate intuito, spesso gli stili per arredare sono contaminati da quelli affini.
Quello minimalista o quello urbano possono avere dettagli che spingono verso lo stile industriale; quello provenzale può contenere dettagli che vengono dallo shabby chic o viceversa.
La stessa cosa vale per lo stile country, perfetto da destinare all’arredo di case di campagna.
Lo stile rustico e country chic hanno molte caratteristiche in comune, tuttavia il parametro differenziatore per me riguarda il modo di approcciarsi a questo modo di arredare. Esso rimanda a una filosofia domestica che fa vivere la cucina in maniera semplice, pratica, e ci sono oggetti che la richiamano in maniera chiara e precisa.
Io ne ho individuati cinque. Voi ne volete aggiungere altri?
1.Utilizzo del legno massello di castagno nelle cucine country
Questo stile spesso è sinonimo di “informale” e di calore.
L’elemento principe non può quindi che essere il legno massello di castagno, utilizzato per realizzare quasi tutto il mobilio appartenente a questo mood.
Non riesco ad immaginare una cucina country senza il legno come protagonista.

2. La presenza della stufa è determinante in un ambiente arredato in questo stile
Se dovessi immaginare dettagli che impreziosiscono una cucina arredata in questo stile e dei quali non farei mai a meno, penso alla stufa vecchio stile.
La vedo utilizzata in tutti gli usi possibili: dal forno alla piastra… o semplicemente dispensare quel piacevole tepore che scioglie e riscalda corpo e anima. E’ immancabile, ad esempio, nelle case di campagna, ma anche in quelle prettamente country chic. A rendere unico il tutto è sufficiente ricoprire le pareti con mattoncini o soluzioni di finta muratura.

3. Cucine country e i lavabi decorati
Un altro dettaglio che per me fa la differenza è il lavabo.
Ne ho visti di bellissimi creati su misura con ricchi decori.
Il lavabo decorato dona molta classe ad un ambiente country, che può apparire in alcuni casi troppo semplice e approssimato.
Essendo uno stile informale, coordinare accessori con un tocco in più di raffinatezza come il lavabo con decorazioni a rilievo è per me un ottima opzione.

4. Cappe decorative nelle cucine country
Sbizzarrirsi in cappe decorative particolari è doveroso, viste le tante possibilità di abbinamenti che concede questo stile.
Così facendo questa stanza di casa non sarà mai banale, con una cappa decorativa che ne sottolinea l’originalità.

5. Cucine country e la loro rubinetteria
Un altro dettaglio che mi piace notare è la rubinetteria. Come il lavabo, una rubinetteria ricercata dona eleganza e un pizzico di sofisticata ricerca alla vostra cucina.

Io le adoro, ma, come avete visto dai miei esempi, apprezzo dettagli mai banali che esprimono eleganza e stile.
Voi cosa ne pensate?