Questo articolo è stato aggiornato il
Carrelli cucina: quale scegliere e perché
Buongiorno e bentornati sul mio blog di arredamento e interior design Fillyourhomewithlove .
Oggi il mio articolo è ambientato in uno degli locali più amati della casa, dove si trascorre più tempo e dove, in primis, ci si prende cura delle persone che si amano.
Cerchiamo infatti di dare un sguardo ai carrelli da cucina.
Essi possono essere diversi tra loro, classificati in base agli usi e ai tratti specifici di ognuno.
Ma come vanno scelti i carrelli da cucina? Quali devono essere le loro caratteristiche?
È possibile avere carrelli da cucina che rispecchino lo stile della nostra casa? Diamo un’occhiata alla mia selezione e cerchiamo di capire le potenzialità di questo accessorio.
Spero che alla fine dell’articolo vi sia ben chiaro quale carrello da cucina scegliere se siete in procinto di comprarlo.
Carrello cucina di ferro
Ecco un carrello cucina di stampo minimale.
Funzionalità ridotta al minimo, ma fa tutto quello che deve fare un carrello, ovvero contenere oggetti che necessitano di spostarsi per essere utilizzati in punti diversi della nostra cucina.
Un the, un caffè, un biscotto…facile trasportarli su un carrello che magari richiama il colore delle pareti.
Semplice e essenziale, perfetto per case estremamente contemporanee.

Carrello cucina salvaspazio (cucina portatile)
C’è chi poi affida al carrello cucina molte delle attività che si svolgono abitualmente in questo ambiente.
È perfetto per tagliare, riporre, impastare e per tenere tutto l’occorrente in scomparti organizzati, magari anche i contenitori per fare la raccolta differenziata.
Questo tipo di carrello da cucina è un vero toccasana per chi ha problemi di spazio da risolvere in maniera agile e sicura.
Da xlacasa.it: un carrello diventa una vera e propria cucina portatile.
Carrello cucina acciaio
Un classico dei classici, facile da pulire, indistruttibile, che si adatta ad ogni contesto di arredo. Trattasi sicuramente di un acquisto sicuro e affidabile nel tempo.
L’acciaio è uno dei materiali più resistenti in commercio e davvero facile da pulire e disinfettare.
Più diventa vecchio e datato, più diventa bello. Le righe e i graffi che subisce lo rendono vissuto e ancora più piacevole.

Carrello da cucina stile industriale
I carrelli cucina di oggi rispecchiano molto bene le tendenze riguardo agli stili d’arredo.
Questo carrello incarna tutte le caratteristiche dello stile industriale, nei materiali e nei dettagli come le maniglie. Soprattutto per case di questo genere un carrello cucina è particolarmente utile.
I grandi ambienti vasti e ariosi necessitano di una “piattaforma” mobile per spostare gli oggetti e le pietanze da un’ambiente all’altro della casa.

Carrelli da cucina shabby chic
E non potevano mancare i carrelli cucina in stile shabby chic.
Il carrello da cucina che rispecchia questo stile è forse quello più originale e interessante. Spesso, infatti, esso è una nuova interpretazione di mobili in stile riportati ad una nuova vita e a nuove funzioni.
Nella foto vedete una piccola credenza dotata di cassetti e sportelli per vani contenitori alla quale è stata aggiunta una sorta di pedana.
A quest’ultima sono state montate delle ruote. Una bella passata di chalk paint bianca e il gioco è fatto!

Amici, fidatevi: un carrello in cucina vi aiuta in tantissime e svariate attività. Quale avete scelto? E perché? Io trovo che quello shabby sia quello più originale, perché è stato interpretato adattando in maniera elegante un oggetto che aveva una diversa identità.
Cosa ne pensate? Aspetto i vostri commenti!