Bruno Crivelli e la sua storia

Bruno Crivelli nasce a Valenza Po, distretto produttivo tra i più importanti del mondo orafo italiano, e si dedica fin da giovane all’oreficeria, diventando presto esperto in incastonatura e costruzione a banchetto.

Con il passare del tempo la condizione di artigiano gli diventa stretta, e decide quindi di tentare da solo la strada della produzione, progettando, costruendo e commercializzando un campionario che nel tempo lo trasformerà in uno degli imprenditori più attivi nel mondo della gioielleria.

La prima collezione datata 1980, è di soltanto 40 pezzi e si caratterizza con una grande qualità d’esecuzione, interpreta lo stile classico riproposto in proporzioni e accostamenti assolutamente contemporanei.

Lui stesso se ne fa rappresentante, viaggiando e incontrando i rivenditori in tutta Italia.

La risposta positiva non tarda ad arrivare ed il buon successo ottenuto gli permetterà di iniziare quel percorso di crescita che lo porterà a creare uno dei brand più interessanti del comparto preziosi a livello internazionale.

crivelli gioielli
Collezione Like firmata Crivelli Gioielli

Oggi la posizione conquistata è di rilievo non solo per fatturato e distribuzione, ma anche per la capacità di anticipare i desideri del pubblico e le tendenze del consumo.

I segreti di tanto consenso sono soprattutto la passione e l’impegno profusi, che pur non vantando una tradizione orafa di famiglia, nascono da una personalità decisa e grintosa, capace di conquistare il rispetto e l’ammirazione degli addetti al settore preziosi così come degli organi di stampa e degli analisti del settore economico.

Crivelli si contraddistingue oggi per una produzione di gioielleria che spazia da prodotti a serie limitata,  a pezzi unici di eccezionale qualità.

L’aderenza al concetto di gioiello nella sua accezione più matura, è riconfermata in tutte le sue creazioni.

Punto di forza del suo linguaggio diventa la capacità di rielaborare lo stile classico in molteplici varianti,  con accostamenti cromatici di pietre preziose, superfici vestite di finiture ricercate, vivaci scintillii che impreziosiscono anche spazi nascosti, texture sorprendenti.

Le lavorazioni artigianali come il traforo, diventano elementi interpretati in chiave contemporanea, regalando ai gioielli leggerezze insospettabili ricche di glamour.

Micaela Ramazzotti interpreta la Collezione Like attraverso i ritratti di Fabrizio Ferri

I colori delle pietre preziose si trasformano in argomento d’ispirazione, interpretate in linee monocromatiche e multicolor.

Il pavè di diamanti bianchi, realizzato in varianti di dimensioni e forme, rimane il segno ricorrente, e si declina in oggetti minimali come in pezzi esclusivi per valore intrinseco e dimensioni.




Senza mai trascurare l’attenzione all’indossabilità dei pezzi, al bilanciamento ed all’eleganza delle composizioni, da sempre garanzia del marchio Crivelli.

Ora lascio la parola ad Alessia Crivelli, figlia di Bruno Crivelli, che si racconta nelle righe a venire.

alessia crivelli

“Raccontarmi direttamente è una piccola sfida, devo essere sincera, è la prima volta che lo faccio.

Generalmente il riflesso di me stessa arriva attraverso ile parole che uso per raccontare l’azienda, e soprattutto il suo fondatore, mio padre.

Ho 39 anni e sono in azienda da quando sono nata, praticamente.

Ricordo come se fosse ieri le serate trascorse in laboratorio, osservando e giocando. Ho studiato lingue, e sono diventata mamma per la prima volta molto presto.

La mia formazione si fa quindi sul campo, in azienda, negli ultimi anni viene affiancata da esperienze formative esterne concentrate su marketing e comunicazione.

Ho la fortuna di avere un’insegnante straordinario, formidabile, geniale, mio padre.

Ho sempre amato il mio mestiere, ho sempre amato questo mondo straordinario e tutto particolare, è per me casa.




Ed è proprio grazie a questo grande amore che negli anni, insieme ai miei colleghi, ha preso forma la Fondazione Mani Intelligenti, un’unione di tantissime aziende operative di Valenza che insieme si occupano di formazione e perché no, di ridare lustro e luce alla nostra identità.

Nel frattempo, ho 4 figli, un cane e tre gatti. Amo follemente sciare, leggere, ballare e stare con le persone che amo.

E nel mio piccolo, fare tutto ciò che posso per dare speranza e un bel po’ di amore.”

E’ con questo racconto che vi do appuntamento a martedì alle ore 17:30 sulla pagina Facebook di Fillyourhomewithlove, insieme a due ospiti d’eccezione: Alessia Crivelli ed Azzurra Cesari.

Per chi non avesse avuto modo di guardare la diretta, la trovate qui: https://fb.watch/5ziX7czJVT/

 

Se siete interessati a questo argomento leggete anche: