La colonna dispensa cucina aiuta a mantenere tutto in ordine!
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
Oggi con questo articolo andiamo ad arricchire la sezione Arredamento Cucina.
Si sa…in casa lo spazio non basta mai, soprattutto in cucina!
Diciamolo chiaramente: è la parte della casa che amiamo di più, nella quale passiamo la maggior parte del tempo.
Creiamo piatti, sperimentiamo nuove ricette, invitiamo ospiti, organizziamo cene a lume di candela…e lo spazio è mai abbastanza!
Saranno le metrature ridotte o le innumerevoli pentole e robot da cucina che popolano questa stanza, ma l’organizzazione è tutto!
Una soluzione pratica è quella di sfruttare lo spazio in verticale invece che in orizzontale.
Per questo ora approfondiremo il tema della colonna dispensa in cucina facendoci aiutare da Dada Cucine.
Dada Cucine e le proposte per la colonna dispensa cucina
Sono tantissimi anni che Dada Cucine opera in questo settore. Per questo ha maturato un’ampia esperienza nella progettazione e nella realizzazione delle cucine.
Infatti, nel campo delle colonne dispensa attrezzate propone soluzioni dotate di un sistema di apertura brevettato Fold&Slide, che rende tutto accessibile e a portata di mano senza ingombri.
All’interno possiamo comporle con ampi piani estraibili in acciaio inox e capienti cestoni il tutto accompagnato da ottimi sistemi di illuminazione.
Colonna Cucina 2.0
Dotata di un meccanismo esclusivo, può essere inserita trasversalmente in tutte le Collezioni. Questo tipo di colonna è caratterizzata da:
- Assenza del binario inferiore ed eliminazione del basamento.
- Ammortizzazione in chiusura.
- Tutte le basi e le colonne possono essere integrate all’interno del nuovo sistema.
- Luci sui fianchi anche personalizzabili.
- Coperchio retroilluminato opziona
Ecco di seguito un esempio di composizione della Colonna Cucina 2.0 di Dada Cucine.

Colonne operative a giorno
Sempre per la gamma di colonne cucina, Dada propone anche altre nuove modularità e soluzioni progettuali.
Infatti, in aggiunta alle colonne operative attualmente presenti, entrerà a fare parte della gamma anche una soluzione dalla profondità di 61,7 cm. Misura che va ad allinearsi alle colonne standard.
Anche questo modello ha lo stesso meccanismo visto nel paragrafo precedente.
L’ingombro in larghezza delle colonne operative a giorno è di 93,8 cm.
Al suo interno è composta da una base a giorno dotata di cassetti in essenza legno e di un piano in acciaio inox estraibile.

Colonna dispensa cucina girevole
Un’altra possibilità è data poi dalla colonna girevole. Questa è stata sviluppata nel 1988 da Dada R&D.
Si tratta di una dispensa perfetta per le soluzioni ad angolo. La sua capacità contenitiva è sorprendente grazie alla possibilità di utilizzare pienamente i ripiani interni.
La struttura girevole poggia su un pilastro centrale composto da estruso di alluminio e gira grazie ad un meccanismo di rotazione brevettato.
Questo sistema agisce su due cuscinetti a sfera in gradi di far girare i cestelli a 360°. Questa possibilità permette di accedere ad ogni spazio dei cinque ripiani.
Inoltre, per garantire la massima sicurezza, sono inseriti dei profili paramani.
