Sta per arrivare la nuova edizione della Courmayeur Design Week-end

Oggi il Design Magazine di FillYourHomeWithLove vi porta in montagna. E non in una montagna qualsiasi, in uno dei paradisi dello sci e del lusso.

Infatti siamo a Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, dove ci si sta preparando ad un week-end speciale tutto dedicato al design.

Le date dell’evento

Courmayeur vi aspetta dal 9 fino al 12 febbraio 2023 per il design week-end. Lo Studio Coronel è sia l’ideatore che l’organizzatore dell’evento, chiaramente in collaborazione con il comune.

L’ADI – Associazione per il Disegno Industriale e l’Ordine degli Architetti PPC della Valle d’Aosta prestano il patrocinio al progetto.

Il 13 Ottobre 2022 a Milano si è tenuta la presentazione del Design Week-end presso l’ADI Design Museum.

E’ dal 2020 che al centro dell’evento è posta la relazione tra architetti, designer e aziende all’interno di mostre, dibattiti, installazioni e confronti sul tema dell’architettura e design. Il tutto avviene in una insolita location, ovvero nell’intima tranquillità della montagna.

Courmayeur design week-end
I bellissimi paesaggi di Courmayeur

Cosa ci aspetta al Courmayeur Design Week-end

Il tema centrale dell’edizione 2023 è verso(la)meta. E’ chiaro il rimando giocoso al Metaverso, sottolineando però l’esigenza di rimanere fedeli alla realtà per focalizzarsi su obiettivi concreti mentre si sperimenta la contemporaneità virtuale.

Saranno proprio gli obiettivi e i traguardi al centro della conferenza in programma per il 10 febbraio proprio in vetta al Monte Bianco. In questa occasione sarà presente come main keynote speaker l’architetto Piero Lissoni.

Sebbene l’apertura ufficiale delle porte sia a Febbraio, già da Dicembre 2022 vedremo oggetti simbolo del design coinvolti in un percorso espositivo e interattivo. Percorso con l’obiettivo di superare i confini tra la realtà e il mondo virtuale.

Il nome di questo progetto è Designification, una realtà aumentata per la cui realizzazione è stata coinvolta la startup DOS Design Open Spaces. In collaborazione con le Courmayeur Mont Blanc Funivie saranno esposti e nascosti – nel reale paesaggio del Monte Bianco – virtuali oggetti di design. Aspettatevi quindi tra boschi e pendii di incappare in insolite sorprese.
Bellissima location per questa caccia al tesoro 4.0 dall’assenza completa di impatto ambientale. Quindi una nuova esperienza dedicata agli amanti della montagna, ovvero i circa 500mila attesi per la prossima stagione.

Sempre prima dell’inizio dell’evento sarà possibile godere della vista delle meravigliose creazioni di design, in una continua sfilata in movimento sulle telecabine dell’impianto Dolonne.

courmayeur design week-end
Una delle installazioni di Poltrona Frau sugli impianti di risalita

Gli eventi in programma

Finalmente quando arriverà Febbraio e la manifestazione avrà ufficialmente inizio avremo il piacere di partecipare a tante diverse situazioni.

Infatti aprirà le sue porte la mostra Noosphere che è figlia di un progetto a quattro mani tutte milanesi. Ovvero lo studio Piuarch e lo studio Park Associati che insieme hanno collaborato per allestire la mostra all’interno del Courmayeur Sport Center. Qui ci troveremo davanti a tratti poetici e primitivi di un’ambientazione che ci riporta alla mente i paesaggi innevati e i ghiacciai protagonisti del progetto Designification di cui abbiamo parlato sopra.

Anche il centro storico sarà protagonista durante la manifestazione.

Infatti i commercianti ospiteranno nelle proprie boutique oggetti significativi che spiccheranno per i particolari progetti d’innovazione, ricerca e sviluppo da cui traggono vita.

I luoghi di incontro al Courmayeur Design Week-end

Ci saranno due luoghi destinati principalmente alla convivialità sulla neve. Ovvero all’arrivo delle funivie di Plan Checrouit e della Val Veny vi aspettano due installazioni realizzate dall’architetto Massimo Roj di Progetto CMR.

Le quattro giornate saranno scandite da un chiaro e definito calendario di incontri moderati dal giornalista Giorgio Tartaro.

Le tematiche affrontate focalizzeranno l’attenzione sugli spazi dell’apprendimento in modo da trasferire le conoscenze maturate dal settore al mondo della scuola. L’obiettivo è quello di scardinare i modelli rigidi e oramai inefficienti della scuola, portando come esempio il mondo dell’ufficio che negli ultimi tempi ha dimostrato di sapersi rivoluzionare cogliendo le esigenze del tempo presente.

  • Arte e design al Salone Nautico di Venezia
  • courmayeur design week-end
    Alcune delle aree relax di design previste per l’evento

    In questo modo si vuole portare alla luce concrete soluzioni di sviluppo per ripensare gli ambienti in cui crescono e si formano gli adulti di domani.

    Non solo lavoro però al Courmayeur Design Week-end! Infatti ci saranno tanti momenti in cui divertirsi.

    Vi aspetta per la 23esima edizione skiCAD: l’ormai tradizionale gara di sci tra architetti e designer.

    Obiettivo anche di questa edizione è aumentare il respiro internazionale dell’evento. Aspetto facilitato dalla posizione e della nomea del territorio di Courmayeur e dalla collaborazione con l’associazione Best of the Alps di cui fanno parte le più prestigiose località sciistiche dell’arco alpino.

    Che dire! Courmayeur vi aspetta vestita in modo diverso dal solito, senza perdere nulla del suo fascino!

    Per restare aggiornati sulle novità nel campo dell’arredo e del design visita il nostro Magazine. Troverai tantissimi articoli interessanti!

    Ecco qualche link: