Sono tempi in cui fermarsi, in cui riflettere, in cui la qualità delle relazioni è fondamentale per il proprio equilibrio emotivo. Può il business, il design, il mondo del progetto fare sua questa riflessione? Io credo di sì, e ne ho le prove: oggi vi racconto quale dettaglio sulla Courmayeur Design Week-end 2021.

Un nuovo modo per celebrare architettura e progetto: Courmayeur Design Week-end 2021 docet dal 25 al 28 febbraio

La Courmayeur Design Week-end è una rassegna dedicata al mondo della progettazione organizzata dal 25 al 28 febbraio. Si tratta di un format molto originale: si sviluppa in tre momenti diversi. A febbraio a Courmayer, a maggio a Ostuni e a settembre a Pietrasanta.

Segui Fillyourhomewithlove anche su Instagram

Giunta alla seconda edizione, mira ad un forte coinvolgimento del tessuto economico e culturale locale, prediligendo piccoli centri e concentrandosi sulle attività più che sulle celebrazioni in senso stretto.

courmayeur design week end
Le tre tappe della Design Week-End del 2021.

Credo che questo tipo di manifestazione sia veramente un passo avanti e che vada nella direzione giusta: si tratta di un modo per celebrare i grandi nomi del design (ma anche quelli emergenti) attraverso piccoli numeri ma qualitativamente efficaci. Lo spiega molto bene l’architetto ideatrice e fondatrice Paola Silva Coronel:

Lo smart working ci sta insegnando nuovi modi di vivere e di lavorare. Un fenomeno bradisismico sta spostando l’attenzione dai grandi centri urbani ai piccoli borghi, che fanno la bellezza dell’Italia. Le Design Week e il Monte Bianco sono nel mio DNA e quindi tracciare una linea tra questi due punti è stato per me naturale.

I grandi nomi protagonisti su cabinovie e dentro negozi e hotel

Questo tipo di evento, che porta alle pendici del Monte Bianco i grandi nomi del design italiano e non solo, ha come simbolo la poltrona Vanity Fair di Frau. Ma saranno distribuiti per le vie del centro, per i negozi e gli hotel, oggetti e icone della progettazione di qualità italiana.

courmayeur design week-end
L’immagine ufficiale di Courmayeur Design Week-End con l’iconica poltrona Vanity Fair di Frau.

Arte e design sono quindi proposti in maniera altrettanto originale. Mi ha colpito molto leggere di una mostra in movimento, realizzata in partnership con Funivie Courmayeur Mont Blanc.

In pratica tutte le cabine di Chècroit verranno personalizzate con l’immagine di un oggetto storico del design italiano o un architetto famoso. Naturalmente le personalità ritratte saranno anche le protagoniste della kermesse e dei dibattiti organizzati durante questo week end di febbraio.

Scarica l'E-book GIOIELLO&DESIGN

Durante la manifestazione, immersa nel candore delle nevi alpine, ci sarà spazio anche per i talenti emergenti, con un’esposizione presso Grivel. La storia lascia spazio alle nuove leve della creatività. Grivel risale infatti al 1818, ed è la più antica fabbrica italiana di prodotti per alpinismo come ramponi e piccozze.

courmayeur design week end
Uno scatto dalla Curmayeur Design Week-End 2020.

Un nuovo modo di interagire: anche lo sport favorisce le relazioni

Un altro aspetto da sottolineare è sicuramente l’interazione tra progettisti, brand e anche giornalisti e professionisti dell’informazione.

Il 26 febbraio è attesissima la SkiCAD, gara di sci che vede fronteggiarsi giornalisti e progettisti. Sono, infatti, proprio le relazioni il successo di della Curmayeur Design Week-End.

Nicola Coropulis, CEO di Poltrona Frau, afferma:

«Il clima informale, la durata del weekend e la lontananza dalla città in cui si lavora, permette alchimie tra aziende e progettisti che mai avrei immaginato».

Vale la pena tenere le antenne ben tese: sicuramente nasceranno sinergie e progetti dei quali sentiremo parlare, complici la candida neve e il Monte Bianco.

Se ami arte e design non perderti: