L’arrivo di un figlio o di una figlia comporta il dover procedere con la preparazione di tutta una serie di cose che saranno utili alla sua cura e al suo benessere, come i set di abbigliamento neonato o la decorazione della stanza del tuo piccolo/a.
In questo momento, uno degli aspetti da considerare riguarda anche la decorazione della cameretta, poiché si tratta di un ambiente della casa nel quale il bimbo o la bimba trascorreranno le ore del riposo e dei primi giochi.
Ecco, allora, qualche piccolo consiglio che i futuri genitori possono seguire per ricreare una stanza simpatica e rilassante!
La decorazione delle pareti della stanza del neonato
Il primo step per la preparazione della cameretta del neonato consiste nella decorazione delle pareti.
C’è chi preferisce mantenersi sui colori neutri, in visione di un utilizzo diverso della stanza o laddove non si sappia ancora il sesso del nascituro, e chi invece dà sfogo alla propria creatività con colori accesi e disegni divertenti.

Una tecnica interessante consiste nell’utilizzare il nastro adesivo di carta, per creare dei motivi geometrici di differenti colori.
Un’altra idea per decorare le pareti della cameretta sono gli adesivi murali.

In commercio se ne trovano davvero di tanti tipi e dimensioni.
I più indicati riprendono i personaggi della fantasia e alcuni degli aforismi più belli che andranno ad abbellire i momenti trascorsi nella stanza.
Dare nuova vita ai mobili all’interno della stanza
Una delle soluzioni più originali degli ultimi tempi è quella di decorare i mobili e l’armadio per abbigliamento neonato.
Anche in questo caso, ci si può sbizzarrire con vernici apposite per il legno, dai colori pastello alle tonalità più intense, o con adesivi di fiori, di fate e pesciolini.

Ciò fa sì che anche una semplice cassettiera possa assumere una sorta di personalità.
Cameretta: accessori e dettagli in tema
A prescindere dallo stile sul quale si vuole improntare la decorazione della cameretta, l’importante è che il tutto rispetti un unico tema e che sia arricchito con l’aggiunta di dettagli in grado di ricreare un piccolo rifugio per i momenti di relax del bambino.

Tra gli accessori immancabili nella stanza del neonato rientrano:
- una poltrona per l’allattamento;
- le lampade a luce calda e soffusa;
- le tende in tema;
- un piccolo baldacchino da posizionare sopra la culla;
- i peluche e i carillon.
Decorare anche la porta
In genere non si dà molto peso alla porta della cameretta.
Invece, abbellire anche l’ingresso è un ottimo modo per completare il lavoro e per anticipare l’atmosfera che ci sarà all’interno dell’ambiente.
Per farlo, è possibile applicare delle scritte adesive simpatiche oppure delle tenere immagini, che richiamano lo stesso tema delle altre decorazioni.