Progettare una cameretta per i nostri bambini, siano uno o due, non è mai semplice.
Per prima cosa i piccoli non hanno un gusto ben preciso, noi non abbiamo idea di che colori o arredi scegliere, in più, dettaglio non da poco, le dimensioni delle stanze destinate ai bambini sono sempre molto ridotte.
Da qui l’idea di proporvi alcune soluzioni che ho trovato online per progettare al meglio una camera per bambini su più livelli.
-
Area giochi di una camera per bambini su più livelli
Nella foto a venire potete notare come è stato ben utilizzato in verticale lo spazio dedicato allo studio e allo svago.Nella parte sotto troviamo la scrivania di dimensioni alquanto ampie completa di scaffali utili per riporre libri e tutto ciò che riguarda la scuola.
Il piano rialzato è destinato all’area giochi e lettura.
Il tutto reso scherzoso dalla presenza dello scivolo e dalla scaletta che collegano i due livelli.
Più femminile e colorata questa seconda camera per bambini a due livelli.
Strutturando la stanza in questo modo, sotto al letto è possibile ricavare un’area da destinare a giochi e peluche.
Interessante anche l’accostamento dei colori grigio e rosa, a parer mio ideale e non scontato, per una cameretta per bambine.
-
Differente questa terza soluzione dalle linee minimal, pensata per una cameretta doppia.
Anche il letto in basso risulta rialzato, in modo tale da adibire lo spazio sottostante con cassetti porta biancheria o con cassettoni per giochi.
-
In quest’ultima soluzione sono stati ottimizzati ancora di più gli spazi a disposizione.
Disponendo i letti in questo modo è stato possibile creare un piccolo spazio lettura arredato con cuscini e scaffali a muro. Ideale per ragazzi o ragazze anche di età più avanzata.
Prosegui con la lettura dei prossimi articoli per scoprire altri suggerimenti sulle camerette: