Come mettere la carta da parati nel modo giusto e più performante possibile? Ecco i miei consigli!

Bentornati sul mio design magazine! Parlo spesso di carta da parati!

È una parte che cerco di arricchire il più possibile.

Trovo infatti che allestire una parete con immagini, decori e meravigliose sfumature sia una grande opportunità per personalizzare e emozionare con le scelte d’arredo.

Con la carta da parati il nostro stile viene fuori al meglio, viene rappresentato grazie alla grande offerta di soggetti, colori, moduli che il mercato offre quotidianamente.

Spesso siamo spaventati dal lavoro che implica il montaggio della carta.

Colla, taglierino, rulli vari…ci sembrano difficili da utilizzare e abbiamo paura che il risultato finale non sia all’altezza delle nostre aspettative.

Io credo di poter affermare che la chiave della riuscita del progetto sta nel rispettare e seguire alla lettera alcuni importanti passaggi della posatura.

Una volta creati tutti i presupposti affinché la sequenza di montaggio segua scrupolosamente le istruzioni, la vostra stanza brillerà di nuova vita e voi sarete super soddisfatti.

Proprio per questo fine ho deciso di dedicare un articolo all’elenco e alla spiegazione di questi passaggi fondamentali.

Spero, come sempre, che sia utile e che vi possa servire per  il rinnovo delle vostre pareti.

Come mettere la carta da parati: i miei consigli

Tutto verte sulla preparazione: preparazione delle pareti, preparazione della colla, preparazione degli attrezzi…

Tutto va organizzato in maniera chiara e pratica. Il resto sarà facile, vedrete.

Consiglio numero uno: preparate al meglio la parete che accoglierà la carta da parati

Il passaggio in assoluto più importante è proprio questo.

Per prima cosa informatevi sul materiale presente all’origine sulla vostra parete.

Con vernici a smalto, infatti, sarà necessaria la rimozione e la carteggiatura e la rimozione di tutto lo strato.

Inoltre, se si tratta di muri della cucina o di ambienti che hanno riversato dell’unto, polvere o comunque materiale depositato sulle pareti, è necessario un bel lavaggio con acqua e sapone delicato.

Dopo il lavaggio e relativa asciugatura, è necessario stuccare buchi, imperfezioni, alfine di avere una superficie omogenea e liscia.

È sottintesa la rimozione di applique, placche di prese elettriche, battiscopa e tutto ciò che ricopre lo spazio dove verrà applicata la carta da parati.

Basandovi sulle istruzioni del montaggio della carta scelta, potrete anche pensare all’utilizzo di un primer che aiuterà a rendere più stabile la nuova carta.

Consiglio numero due: preparare tutti gli attrezzi

Tutte le aziende che vendono carta da parati vi daranno le istruzioni e vi indicheranno gli attrezzi precisi che dovrete utilizzare.

Non è possibile pensare di poter svolgere questo lavoro senza una livella, senza un taglierino ben affilato, sprovvisti di una spugna grande oppure senza una riga o un metro rigido.

La qualità degli attrezzi, preparati per tempo, vi permette di aumentare notevolmente la possibilità di riuscire al meglio nel vostro intento.

Un’altra componente importante per quanto riguarda i mezzi per applicare al meglio la carta da parati, è il tempo.

La calma e la tranquillità vi permetteranno di essere sereni e di essere più precisi nel vostro operato.

come mettere la carta da parati attrezzi
Gli attrezzi necessari secondo happywall.com
Consiglio numero tre: rispettare al massimo le istruzioni riguardo la diluizione della colla

Novantanove aziende su cento vi spediranno a casa una soluzione collosa da diluire in acqua prima dell’applicazione.

Non svolgete a occhio questo compito. Rispettate diligentemente le proporzioni, perché anche nella scrupolosa preparazione della colla risiede uno dei segreti per mettere la carta da parati nella maniera migliore.

Consiglio numero quattro: misurare le fasce con precisione

Molto probabilmente vi forniranno rulli di carta da parati in fasce larghe 50 centimetri da posare sulla vostra parete.

Io consiglio di disegnare strisce della stessa misura a matita lungo tutta la superficie da ricoprire.

Ciò vi permetterà di applicarla con esattezza e di non alternare disegno a posatura, ma di applicarla in successione.

Dico ciò perché in questo modo le sbavature di colla da asciugare con la spugna tra una fascia e l’altra saranno più facili da rimuovere.

Sapere come mettere la carta da parati e prepararsi la traccia di lavoro in anticipo, vi aiuta anche a livello organizzativo.

come mettere la carta da parati cristallo
Da muralswallpaper.com una carta da parati che ha sfumature ispirate alle pietre preziose.
Consiglio numero cinque: dotatevi di riga per far scorrere ai lati tutte le bolle d’aria, anche le più piccole

Una riga rigida o comunque un supporto sottile e forte per “passare” in rassegna sotto la sua leggera pressione tutte le bolle d’aria è fondamentale.

Solo con le mani non riuscireste a setacciare tutta la parete per eliminarle a dovere. Naturalmente la riga deve essere pulita per non sporcare la carta da parati nuova di zecca appena posata.

Come mettere la carta da parati nel modo migliore? Ecco, questi sono i miei consigli che, basandosi su esperienze reali, mi sento di elargire.

Spero vi siano utili e se ne avete ulteriori da segnalarmi, siete assolutamente i benvenuti! 😉

Li aspetto nei commenti!

Se questo argomento vi affascina, proseguite la lettura con i prossimi articoli: