Vivere il sogno di una camera da letto moderna
Eccoci tornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love per approfondire un nuovo interessante argomento! Ovvero come arredare una camera da letto moderna.
La zona notte ed in particolare la camera da letto sono il posto più intimo della casa. Perciò bisogna fare attenzione ad ogni dettaglio per creare un ambiente dove relax e armonia la facciano da padroni.
Gli elementi fondamentali che compongono una camera da letto moderna sono noti a tutti: letto, armadio, comodini e cassettiera.
Come si può rendere questo spazio, dedicato al riposo, davvero speciale e innovativo?
Possono essere svariati gli aggettivi da associare ad una camera da letto moderna. Però quello principale da tenere a mente è: minimalista. Questo non significa affatto disadorno o piatto, anzi ha tutto un altro fondamento.
A prescindere dai gusti personali che possono declinare in mille modi l’arredo di un camera, quando bisogna arredare questa stanza è necessario considerare più aspetti.
Siccome design e arredamento sono settori in continua evoluzione, anche le camere da letto partecipano a questo continuo stimolo. Con la difficoltà però di coniugare il nuovo con i sempre verde elementi che le compongono.
Infatti per quanto si possa pensare di innovare, una camera da letto completa non può esimersi dal contenere almeno letto, armadio e contenitori a cassetti.
Per aiutarvi nella creazione della vostra camera da letto da sogno abbiamo deciso di proporvi 10 idee di design.

1. Impreziosire le pareti con la carta da parati
La carta da parati è una delle decorazioni per la camera da letto più utilizzate.
Non solo perché crea movimento e cattura l’attenzione ma anche perché le fantasie in commercio sono davvero belle, tanto da sembrare quadri!
Solitamente viene valorizzata la parete dietro alla testata del letto. Soluzione che, in mancanza di spazio, vi permette di creare un bellissimo effetto visivo arricchendo un letto semplice senza testata.

I colori dovranno uniformarsi alla stanza e adattarsi allo stile degli arredi.
Inoltre, la camera da letto, anche se è piccola, può essere resa originale da una combinazione di carta da parati e pittura. Ideale per rendere l’ambiente unico e particolare.
Tra l’altro, in ambienti piccoli, una carta da parati in 3d può tornarvi molto utile per creare profondità nella stanza.
2. Donare nuovo look con la boiserie
Una delle novità degli ultimi anni per arredare una camera da letto contemporanea è l’applicazione di una boiserie sulla parete dietro al letto. In questo modo diventerà la testata.

Sarà a tutti gli effetti un elemento scenografico e materico, che renderà la parete e il letto, i punti focali della stanza.
Questa soluzione lascerà un segno particolare, aiutando anche ad allargare la percezione degli spazi.
Inoltre, può essere un ottimo modo per celare cavi e impianti elettrici.
3. Creare un angolo relax
Nel caso di una camera matrimoniale moderna piuttosto grande è possibile riservare un angolo al relax, inserendo una comoda poltrona e un tavolino basso.
E’ il posto ideale per leggere un buon libro o semplicemente rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro.
Il colore degli arredi e delle pareti potrebbe essere scelto a contrasto con il resto della stanza oppure cercando un richiamo con i tessuti dei copriletti.
In questo modo creerete una stanza all’interno di una stanza, dando movimento all’ambiente.
4. Posizionare una mensola sopra al letto
Nel caso di una camera da letto piccola, gli spazi devono essere progettati con attenzione senza tralasciare, però, la comodità.
Per questo, vi consigliamo di optare per una mensola che corre lungo la parete del letto.

Oltre ad essere un punto perfetto per inserire oggetti decorativi, diventerà anche un appoggio, pratico e economico che potrà andare a sostituire i comodini.
5. Camera da letto moderna: ampliare lo spazio con gli specchi
Per ampliare otticamente una camera da letto piccola ci sono tantissimi modi.
Ad esempio, avete mai pensato di utilizzare gli specchi per arredare una camera da letto piccola?
Possono essere disposti a gruppo su di una parete o per valorizzare un angolo particolare.
In entrambi i casi sembrerà che ci sia un allargamento della stanza e maggiore luce.
Vecchi, nuovi o recuperati in qualche mercatino, gli specchi possono donare un tocco di stile e originalità alla stanza.
Anche scegliere di rivestire le ante degli armadi con specchi creerà un ambiente più luminoso e più “spazioso”.
6. Posizionare il letto al centro della camera
Per rendere il letto il vero protagonista di una camera, si può pensare di inserirlo al centro della stanza, sempre che le dimensioni lo permettano.
Certo è che deve trattarsi di un elemento di design, piacevole alla vista e ricco di dettagli ricercati.

Come si evince dalla foto, se si inserisce il letto al centro, le pareti diventeranno secondarie e potranno essere lasciate neutre.
In alternativa si può creare una struttura contenitiva alle spalle del letto che potrebbe anche celare una cabina armadio.
Questa soluzione si presta però ad ampi spazi, lasciate perdere se il vostro ambiente è piccolo.
7. Lampadari moderni camera da letto
La luce ha sempre il suo fascino, nella camera da letto ancor di più. Solitamente, si cerca di utilizzare lampade da tavolo o applique capaci di creare suggestivi angoli luminosi.
Ma se lo sguardo fosse attratto da un bellissimo lampadario centrale a sospensione?
Sicuramente metterebbe in risalto il letto donando charme a tutta la stanza da letto.
Lo stile dovrà sposarsi con quello scelto nella stanza e catturare lo sguardo di chi entra. Oltre ai lampadari moderni per la camera da letto, si può giocare anche con le lampade per comodini.
Scegliete lampadari con luci calde, renderanno l’ambiente più morbido e accogliente.
8. Dare carattere a una parete con luci al neon
Se volete una camera da letto moderna e cool, considerate di decorare le pareti con luci al neon.
Oltre a rendere l’ambiente accogliente, creerete un focus molto originale e inaspettato, che potrà funzionare anche da punto luce notturno.

Scenografiche e vivaci, le luci al neon possono davvero fare la differenza, se armonizzate con il resto della stanza.
Infatti gli effetti di luce che possono creare permettono di dare carattere all’ambiente senza appesantirlo.
9. Appoggiare il letto sopra una pedana
Una delle soluzioni evergreen per arredare una camera da letto piccola è sfruttare al massimo lo spazio, anche quello sotto al letto.
Per questo, una pedana contenitiva potrebbe essere un’idea intelligente per aumentare i vani dove riporre capi e coperte.
Potrà essere progettata ad hoc, strutturando cestoni e cassetti secondo le esigenze.
In alternativa potete scegliere letti contenitori. Ormai in commercio ce ne sono tantissimi in grado di soddisfare ogni esigenza di stile.
10. Utilizzare complementi per creare simmetrie in una camera da letto moderna
Gli oggetti donano sempre un tocco in più!
Notate in questa foto quali siano gli elementi simmetrici? Lo sono i quadri, il comodino e la testata nel retro letto. Infatti tutti richiamano linee geometriche angolari che vengono poi spezzate dal “calore” della pianta, dalle rotondità della lampada e del portaoggetti. In questo modo l’ambiente appare deciso, ma allo stesso tempo non spigoloso.

Vi aspettiamo al prossimo articolo! Nel frattempo vi consigliamo di leggere: