Buongiorno e ben ritrovati sul design magazine Fillyourhomewithlove; oggi parleremo di come apparecchiare la tavola in stile industriale.

Eccoci con due giorni di ritardo alla consueta rubrica della domenica.

Chi di voi mi segue sui social, in particolare su Instagram, Facebook e Pinterest, sa bene che ho trascorso il weekend a Pantelleria in compagnia di Imperatore travel.

Da poche ore sono tornata alla vita reale e mi manca già tantissimo l’aria della Sicilia…

Nei prossimi giorni vi racconterò tutto di Pantelleria, dell’hotel in cui ho soggiornato e tutti i segreti di questa splendida isola denominata la parla nera del Mediterraneo….

Ma torniamo a noi e alla rubrica della domenica che in via del tutto eccezionale diventerà, per questa settimana, la rubrica del martedì 🙂

Ci concentriamo su uno stile specifico che sapete che adoro profondamente: lo stile industriale.

Nelle case, ma soprattutto nei locali, è sempre più in voga.

Fondamentale, sopratutto in termini di apparecchiatura, l’essenzialità degli elementi che posizionate sul tavolo.

Come apparecchiare la tavola in stile industriale.

Se si vuole riproporre questo stile è fondamentale non arricchire la tavola con fronzoli inutili.

E’ sufficiente mettere in risalto le linee e i materiali del tavolo sottostante, solitamente realizzato in legno o con materiali di recupero.

Non vi consiglio di utilizzare tovaglie o tessuti ma semplicemente delle tovagliette singole, accompagnate da tovagliolo, forchetta, coltello ed eventualmente un cucchiaio.

Bicchieri da vino e da acqua sulla destra, piatti in ceramica bianchi, magari vintage, ed il gioco e fatto.

A creare ambiente ed atmosfera ci penseranno gli arredi vintage come il tavolo, le sedie in legno o metallo e soprattutto il lampadario o una serie di lampadine di design in stile industriale che cadono a cascata su tutto il tavolo.

E voi cosa mi dite, vi piace utilizzare questo stile un po’ minimal per la vostra tavola o preferite fronzoli e merletti?

 

Trovate tantissimi altri spunti e idee sull’argomento anche negli articoli a venire: