Colori pareti camera da letto: i colori scuri come trend irresistibile in grande ascesa!
Bentornati sul magazine di arredamento e interior design Fillyourhomewithlove!
Oggi parliamo di una tendenza che sta conquistando sempre più designer e architetti: i colori delle pareti della camera da letto scuri, avvolgenti, caldi e intimi.
Da sempre, la scelta dell’abbinamento dei colori per la camera da letto è un passaggio fondamentale per l’arredo di questa stanza.
La scelta più diffusa e classica è di lasciare le pareti di un bianco neutro, come nelle altre stanze della casa.
Eppure, l’ambiente più intimo dell’abitazione si presta a personalizzazioni più o meno radicali.
Le pareti colorate per la camera da letto non sono una novità. Da anni, oltre alle carte da parati, le camere si sono tinte di innumerevoli tonalità, dalle più chiare a quelle più scure.
Un esempio è il beige o color tortora.
Ma al di là delle tinte chiare, la vera novità sono i colori scuri.
In particolare abbiamo scelto per voi una carrellata di esempi di tonalità blu.
Come sempre, speriamo che il magazine possa essere fonte di fresche ispirazioni per arredare la vostra casa.
Colori pareti camera da letto scuri
Nei secoli scorsi, i colori scuri per il luogo dove si dormiva erano una necessità.
Il rosso acceso o il bordeaux cercavano di mitigare il freddo scaldando con le note cromatiche le pareti della stanza da letto.
Osservando attentamente le tendenze contemporanee, c’è sempre più distacco tra la caratterizzazione della zona notte dalla zona giorno.
Praticamente assistiamo alla ricerca della luminosità assoluta e allo sfruttamento massimo della luce in cucina e soggiorno, e, al contrario, smorziamo i raggi solari con pareti scure e opache nella camera da letto.
Effettivamente il senso di intimità e riservatezza dettato dalle pareti scure è reale e ricco di personalità.
Idee per i colori delle pareti della camera da letto: il blu
Il blu è un buon compromesso tra il nero profondo e il grigio.
È più vivace e gli esperti di cromoterapia affermano che abbia grandi proprietà rilassanti.
Spesso il colore è supportato da altri accorgimenti stilistici e materici, come in questo caso.
Qui sotto vedete, infatti, una camera con muri di questa tonalità declinata su una parete creativa.

Quello che segue, invece è un blu dipinto su una parete effetto velluto, con suggestioni interessanti anche dal punto di vista tattile.

Un blu tutto diverso, quello blu notte profondo estremamente opaco, che si ripete solo ai lati, lasciando il soffitto completamente bianco.

In questa stanza, invece, è apprezzabile la simbiosi tra il colore delle pareti e le tende dello stesso tono.
Anche il lampadario e il tappeto presentano le stesse note cromatiche.
L’effetto d’insieme è strepitoso.

Divertiamoci a giocare con i contrasti.
Meraviglioso l’effetto creato affiancando il rosa delicato e il blu della parete, con sfumature tendenti al color petrolio.

Questi esempi di pareti blu per la camera da letto sono solo una possibilità, tra le infinite combinazioni di colori e materiali per personalizzare la vostra stanza.
Per altre idee e spunti sull’arredo interno delle vostre case, visitate i seguenti link: