Scegliere i colori: Il color tortora chiaro è adatto a tutti gli ambienti della casa.

Eccoci tornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love!

Sicuramente sapete già quanto ci piacciano le sfumature tortora.

E infatti oggi abbiamo deciso di dare spazio alle diverse possibilità di questa tonalità portando esempi adatti ad alcuni ambienti della casa compresi gli open space.

Nello specifico le immagini si riferiscono alla scelta del colore tortora per mobili e pareti della propria casa.

Color tortora chiaro: luminosità garantita, ottima alternativa al bianco

Gli esperti di interior design insegnano che gli ambienti luminosi sono il massimo della vivibilità e della bellezza.

Ma chi ci legge sa anche che utilizzare il bianco puro è rischioso per incedere nella troppa banalità e nella mancanza di personalità degli ambienti.

Non c’è da preoccuparsi! Il color tortora chiaro può venirvi in aiuto e sostituire altri colori, come il bianco, ogni qualvolta si voglia dare un tocco di colore alle pareti.

A prescindere dal gusto personale, il risultato sarà neutro, ma allo stesso tempo interessante. E’ in assoluto uno dei colori di tendenza di questo anno.

toni tortora in casa
Toni tortora in casa: come distribuirli

È stile puro, un colore molto adatto per dipingere le pareti di casa, dalla camera da letto, al bagno, al soggiorno.

Pareti color tortora: una tonalità calda che non passerà mai di moda.

Il grigio tortora prende il nome dall’omonimo volatile, simile al colombo, che possiede differenti sfumature di marrone, beige e grigio nel piumaggio del dorso e dell’addome.

Da qui nasce la palette di nuance che rappresenta, ad oggi, una delle combinazione di colori più utilizzata nel campo dell’arredo. Secondo la teoria del colore si abbina a colori caldi e freddi.

La pittura tortora è senza tempo e crea un effetto adatto ad essere inserita in diversi contesti. Sia in un arredamento classico e country che in un ambiente con elementi moderni e minimali.

La scala delle sfumature del tortora è davvero infinita. Quindi potrà esservi utile sapere che ci sono tonalità tortora tendenti al grigio e tonalità tendenti al marrone, leggermente più scure.

A seconda delle esigenze può essere un colore chiaro oppure un colore scuro.

La camera da letto color tortora: relax assicurato

Il tortora è divenuto, ormai, negli ultimi tempi uno dei colori neutri per eccellenza dopo la scala dei grigi e il classico bianco.

Anzi, possiamo tranquillamente affermare che il color tortora è diventato una valida alternativa al bianco.

In effetti, trattandosi di un colore naturale tende a trasmettere maggior calore. Si presta ad abbellire la maggior parte degli ambienti, sia con effetti pacati e delicati, sia con accostamenti azzardati e più accesi.

Questo dipende molto dalla tipologia di stile che avete adottato in casa.

Dosate il colore ricordando un’unica avvertenza: evitare di fare il tono su tono, che da una parte potrebbe essere risolutivo e sbrigativo, ma dall’altro sarà disastroso.

Gli abbinamenti di tonalità fredde perfette per tinteggiare le pareti color tortora sono l’azzurro, il blu e il viola. Mentre se amate i toni caldi, potete orientarvi sul sabbia, il rame, il senape e l’arancio.

Avete visto con quante idee questa tonalità possa essere abbinata ad ogni colore?

Cercate quindi, come sempre, di giocare con i contrasti, anche con l’alternanza, per esempio, di tortora grigio, chiaro o scuro e il tortora marrone.

Sceglilo per un soggiorno “cozy”

Il soggiorno color tortora chiaro, che vira verso l’argento e le tonalità più scandinave, è estremamente luminoso e “cozy”, intimo. Deve essere assolutamente un’opzione da tenere in considerazione.

color tortora chiaro in soggiorno
Un soggiorno color tortora chiaro per www.istome.co.uk

Il color tortora ha anche gradazioni cromatiche più vicine al sabbia e al color cemento.

Questa tonalità è più indicata per i soggiorni shabby o dal gusto un po’ retrò, come quello nella foto sottostante.

soggiorno color tortora chiaro
Un salotto color tortora chiaro da desainer.it

Cucina color tortora chiaro: modernità e discrezione

Abbiamo trovato alcuni esempi molto interessanti dell’impiego di questa sfumatura anche in cucina.

Naturalmente parliamo di tonalità chiare del color tortora, sicuramente più gestibili di quelle intense.

Bellissima la scelta, nella foto sotto, di arredare accostando il tortora al bianco.

L’esempio riportato rappresenta una cucina moderna dalle linee pulite, ma allo stesso tempo originale. Essendo collocata in un open-space il collante tra le due aree – living e cucina – è proprio il colore.

Infatti diverse declinazioni del tortora convivono tra loro creando un ambiente armonico e ben integrato

color tortora in cucina
Ispirazione di barbara cardone architect

Crediamo che il color tortora chiaro in cucina sia una scelta ottima, aldilà dell’estetica.

A livello funzionale è molto interessante.

Sostiene benissimo l’usabilità quotidiana rispetto al bianco che si sporca molto più facilmente.

Una soluzione versatile per le pareti

Riesce a valorizzare molto bene ogni ambiente e stile, dal moderno allo shabby chic.

Anche l’accostamento con materiali e rivestimenti non avranno particolari impedimenti dal momento che si potrà osare sia con elementi moderni sui toni del grigio.

Unite ad essenze di legno come il rovere sbiancato, il canaletto e il noce, appartenente ad un arredo dai tratti più classici daranno vita ad un arredo originale.

Se avete in mente di creare un’atmosfera elegante e raffinata, vi consigliamo di utilizzarlo nella zona giorno.

Potrete utilizzare il tortora sia nell’arredo del soggiorno che all’interno della cucina.

Sceglietelo per il mobilio principale giocando poi con tonalità accese per gli accessori e le decorazioni.

E’ un colore che si presta ad essere utilizzato anche in spazi più ristretti come il bagno o l’ingresso.

La sua sfumatura neutra lascerà ampia scelta di accostamenti e non influirà sulle colorazioni esistenti. Infatti si abbinerà bene sia a colori freddi che colori caldi.

cucina color tortora chiaro
Anche in cucina è utilizzato con successo il color tortora chiaro. Immagine da stylemepretty.com

Il bagno color tortora: stile di altri tempi

Altro luogo dove il tortora può creare un abbinamento perfetto è il bagno.

Il bagno chiaro color tortora viene usato spesso collegato ad oggetti ed arredo di stile retrò.

Si esalta accanto a mobili con note gialle all’interno, come il soggiorno riportato sopra con il lampadario con pendenti di cristallo.

Non trovate anche voi che l’equilibrio del bagno sotto sia meraviglioso?

Gli spazi sono estremamente calibrati, gli accessori in linea, il tono della parete perfettamente indicato.

Un gran risultato di stile e personalità utilizzando un colore che permette di evidenziare al massimo l’arredo della stanza.

Le pareti di casa possono essere anch’esse arricchite scegliendo una vernice o una carta da parati a fantasia contenente i toni del tortora.

Potete considerate l’idea di dipingere una parete color tortora con una sfumatura più chiara o più scura di quella scelta per gli arredi. In questo modo creerete contrasti ben visibili.

E’ bene ricordare che questa tonalità si presta ad una stesura uniforme a parete quindi è meglio evitare effetti particolari come spugnature e spatolati.

arredamento bagno
Da aramisdecor.xyz un bagno color tortora chiaro dai toni retrò

Per altri interessanti articoli su come può essere migliorata la vostra casa seguiteci sul nostro Magazine. Ecco alcuni link: