Antonio Lupi e la collezione Dialoganti pensata per lo specchio bagno

Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!

Oggi vi portiamo alla scoperta di un accessorio molto importante: lo specchio per il bagno.

In particolare ci addentreremo a conoscere la collezione Dialoganti che Gumdesign e AL Studio hanno firmato per antoniolupi.

Vediamola insieme!

Specchio bagno: design e arte “Dialoganti”

Il nome della collezione, Dialoganti, richiama proprio la continua fusione tra design e arte che gli specchi vogliono rappresentare.

Si tratta di una serie di figure geometriche che si interpongono in costante rapporto le une con le altre.

Vedrete quindi geometrie specchianti e superfici retroilluminate.

Le forme e i riflessi creano giochi di movimento fluido e continuo.

Inoltre con questa collezione la volontà dei designer era quella di superare la funzione in sé primaria dello specchio. Aggiungendone anche un ruolo di quadro in forma astratta.

Per questo gli specchi della collezione appaiono minimalisti, ma dal design accattivante e deciso. Sono proprio queste caratteristiche che li rendono capaci di dialogare con tutti gli arredi e i complementi del catalogo antoniolupi.

specchio bagno
Alcuni pezzi della collezione

L’origine della collezione

La collezione prende spunto dall’archivio storico di antoniolupi. Infatti Dialoganti si pone come una reinterpretazione dello spunto iniziale del brand facendolo passare attraverso l’arte.

Ed è proprio dall’arte che il progetto Dialoganti prende forma. Infatti l’opera di Kazimir Malevič ispira tutta la collezione riconducendosi all’essenzialità delle forme e a geometrie elementari.

Troveremo cerchi, archi, rettangoli e triangoli che si fondono come attori su un palcoscenico.

Specchio bagno con superfici che si trasformano

Altra caratteristica degli specchi della collezione Dialoganti è l’integrazione tra due figure geometriche diverse.

Infatti queste si incastrano una dentro l’altra definendo nuovi equilibri dimensionali.

Cornici sottilissime fanno da riquadro a geometrie a specchio iscritte in quadrati o rettangoli.

La superfice della cornice è sabbiata e retroilluminata. Proprio la retroilluminazione fa emergere il punto centrale dello specchio.

Inoltre si creano bellissimi giochi ottici grazie alla geometria della superficie riflettente e la retroilluminazione. Si ottiene così una profondità virtuale che fa apparire in maniera diversa la percezione della superficie.

In questo modo tutto l’ambiente acquista carattere e personalità.

collezione dialoganti antoniolupi
Foto presa dal sito ufficiale antoniolupi

Collezione Dialoganti: specchio bagno o non solo?

Le caratteristiche di questa collezione rendono i pezzi decisamente sfruttabili non solo nell’ambiente bagno, ma anche in altre aree della casa.

Infatti questo design così pulito e rigoroso è perfettamente adattabile. In questo modo il brand antoniolupi, nato come eccellenza per l’arredo del mondo bagno, espande i suoi confini.

Con la collezione Dialoganti si affaccia infatti come proposta di arredo per aree come la zona living, la sala da pranzo o la camera da letto.

Una serie di prodotti che in maniera armonica si possono coordinare con la casa creando atmosfere eleganti e raffinate.

specchio bagno

Antoniolupi: un nome una garanzia

Abbiamo parlato in diversi articoli di questo brand poiché sin da quando è nato ha messo passione, visione e ambizione in ogni progetto.

Si distingue sulla scena internazionale per le proposte sempre innovative e all’avanguardia dell’arredo bagno.

Antonio Lupi, classe 1932, a soli 18 ani aveva già avviato la sua produzione di cristalli e vetri per l’arredo.

E se dapprima sono stati vetri, questi hanno lasciato poi il posto agli specchi.

Dagli specchi poi con il boom economico sono arrivati i primi prodotti di arredo bagno che vennero commercializzati sotto il nome di Cristal Lupi Luxor.

Con il 1969 si aggiunge un nuovo stabilimento grazie ad una crescita continua che segna il definitivo passaggio da una realtà artigianale ad una industriale.

Antoniolupi ha saputo creare uno stretto legame con il territorio che ha contribuito a far crescere il brand.

Se come noi sei appassionato di design e arredamento vieni a trovarci sul nostro Magazine. Ecco qualche link interessante: