La casa editrice Skira, da anni specializzata in grandi volumi di pregio dedicati ad arte e design, presenta il libro Private Portraits of Living.
Si tratta di una pubblicazione dedicata agli appartamenti realizzati in sinergia dagli studi di architettura e interior design COIMA Image e GioPagani nel quartiere Porta Nuova a Milano.
Dalla Torri Solaria e Aria fino ad arrivare al Bosco Verticale, questa zona di Milano è diventata in poco tempo un punto di riferimento per gli architetti e gli interior designer di tutto il mondo.

I due studi hanno lavorato insieme a diversi progetti, dislocati nei vari grattacieli di Porta Nuova, tra i complessi residenziali più moderni ed esclusivi d’Italia.
Uno stile di vita nuovo
Nel libro vengono presentati quattro appartamenti privati realizzati in collaborazione dai due brand, che come interpreti dell’haute couture hanno “cucito” le stanze con finiture di pregio, arredi su misura, dettagli sofisticati e ricerca materica.
In questi progetti l’estetica si sposa all’etica per presentare un modo di vivere nuovo.
La ricerca della bellezza, punto di partenza comune di tutti i progetti, si declina in forme diverse ma sempre sostenibili e in accordo alle nuove esigenze abitative.

Il libro Private Portraits of Living
Nel libro Private Portraits of Living questi progetti sono illustrati da un’ottima combinazione tra immagini e testo.
Il dialogo continuo tra questi due elementi diventa un viaggio interiore che contiene riflessioni che vanno oltre il design e l’architettura.
Numerosi sono i riferimenti alla storia dell’architettura e alla sostenibilità.
Questo volume si compone di 160 pagine in grande formato e di testo bilingue in italiano e inglese.

Il libro viene presentato il 30 marzo 2022 proprio nel Bosco Verticale a Milano Porta Nuova, all’interno dello show flat realizzato appositamente al 24esimo piano.
Gli appartamenti presentati in Portraits of Private Living
Tra gli appartamenti presentati in questo libro, Point Blank e Torre Aria 10.
Il primo, progettato su due piani, è diviso in due microcosmi distinti, il piano inferiore per la zona giorno e quello superiore per la notte.
Il filo conduttore è la presenza di chiaroscuri sui toni del crema. I materiali usati spaziano dal marmo al legno Okoume.

Torre Aria 10 presenta una visuale a 360 gradi sullo skyline di Milano e in lontananza sulle Alpi.
Al suo interno, nella zona cucina il colore nero impreziosito da dettagli in ottone e in pelle degli arredi diventa protagonista e domina sulle pareti bianche.

Gli studi dietro Portraits of Private Living
Personalità diverse, ma accomunate dallo stesso intento, i due studi di architettura e interior design COIMA Image e GioPagani, da anni lavorano fianco a fianco per progettare bellezza e creare inedite suggestioni abitative, tra sperimentazioni estetiche e un’ostinata ricerca di un nuovo stile di vita.
Così vengono presentati i due studi coinvolti in questo progetto.
Fondata negli anni ’80, COIMA Image è una società che offre servizi di progettazione architettonica, interior design e space planning.
Spinti da soluzioni progettuali individuali, COIMA Image crea ambienti e luoghi della massima qualità e sensibilità contestuale, caratterizzati dall’eccellenza del design.

Giopagani è un progetto a 360 gradi dedicato al mondo dell’interior design nato nel 2015.
Reinterpretare forme vestendole di materia e colore, questa è la filosofia del brand. Una poetica che va in scena attraverso un vocabolario del colore che si declina in tutte le direzioni, contraddistinguendo il marchio in modo deciso.

Per altri articoli su abitazioni di design, data un’occhiata a questi altri articoli del magazine: