Il nuovo coffee table tutto in stile scandinavo
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
L’approfondimento di questo articolo va ad ampliare la nostra sezione dedicata all’arredamento del soggiorno.
Siamo sempre alla ricerca delle ultime novità più rilevanti nel mondo del design, per questo oggi vi facciamo scoprire un nuovo elemento di arredo perfetto per il vostro living.
Ovvero il coffee table Fika di Længsel.
La storia del brand
Tutto parte da due fratelli di origine portoghesi. Questi, segnati da due strade differenti hanno dato vita ad un percorso speciale.
La sorella vive stabilmente a Copenhagen in Danimarca. Qui lavora come architetto lasciando spazio alla sua creatività. Il fratello invece è ancora in Portogallo, a Lisbona, dove nelle vesti di direttore esecutivo e consulente gestisce il marchio interfacciandosi con le più prestigiose aziende di design e arredamento.
Le competenze diverse dei due fratelli sono complementari e l’influenza delle due culture in cui vivono crea un legame intenso che si riversa nelle creazioni dell’azienda.
Il design scandinavo si fonde con il forte backgroung e patrimonio portoghese dando vita a Længsel Design. Grande segno distintivo sono le linee architettoniche e la persistente eleganza contemporanea dello stile scandinavo che si ritrovano nei pezzi ispirati alla storia, ai paesaggi e alla cultura portoghese.
Sin dalla sua nascita, Længsel ha prediletto l’artigianato, materiali naturali e una sostenibilità in tutta la catena di produzione.

Il coffee table Fika
Entriamo ora nel dettaglio del prodotto di oggi!
Si tratta di un tavolino, meglio detto coffee table costruito in legno di betulla.
In particolare, la realizzazione prevede l’uso di multistrato di betulla ottenuto in maniera sostenibile usando il taglio CNC. Si tratta di una tecnologia innovativa soprattutto per l’efficienza dei rifiuti.
A testimoniare l’altissima qualità del prodotto è anche l’uso di vernici naturali atossiche.
Sono poi artigiani professionisti a provvedere all’assemblaggio del coffee table e alle sue rifiniture.
La finitura utilizzata è opaca naturale e macchiata.
Questo tavolino riflette una pura espressione scandinava di funzionalità. Può essere personalizzato sia nelle dimensioni che nei colori.
Coffee table Fika: l’ispirazione
Tutto parte da uno dei momenti della giornata, ovvero quello in cui è ora di prendersi una pausa!
Infatti, alla radice del nome del coffee table troviamo l’espressione svedese FIKA che rappresenta proprio un momento di breack durante il giorno, per un caffè o un piccolo dolcetto, per ritagliarsi un momento di qualità.
Il tavolino Fika rappresenta una combinazione ben riuscita di funzionalità scandinava progettata in maniera accurata. Linee pulite e colori a contrasto ne esaltano la forma.
Inoltre, i profili ritmici scuri possono essere usati per collocare libri o riviste, invece la base in legno chiaro di betulla risulta perfetta per appoggiare il caffè o il tè mentre ci si gode la pausa.
Per combinare al meglio il coffee table in un set di pregio è stata pensata la sedia Kram Lounge.
La sostenibilità del coffee table
L’opera di falegnameria di Laengsel è sviluppata e pensata tutta per rendere il telaio più resistente rispetto al convenzionale.
Inoltre è stato condotto un lavoro di ricerca volto a ridurre il consumo di materiale e l’utilizzo di sostanze chimiche. Per ottenere questo risultato così sostenibile, l’azienda si è rivolta e affidata agli artigiani dalle mani più esperte in Europa.
Chiaramente l’impegno richiesto per la progettazione e la produzione garantisce un’altissima qualità per ogni singolo componente del prodotto.
Tutta la gamma di elementi di Laengsel si caratterizza per l’alta sostenibilità, ricercata lungo tutta la catena del valore.
Se il mondo dell’arredamento e del design vi affascina, venite a trovarci sul nostro Magazine. Troverete tantissimi approfondimenti interessanti riguardo le ultime novità del settore.
Ecco qualche link: