Saliti sulle passerelle lo scorso febbraio mentre gli addetti del fashion industry viaggiavano da New York a Londra, tra Milano e Parigi, i trend autunno-inverno 2022/23 stanno finalmente raggiungendo le boutique.

Così, grandi maison del calibro di Valentino e Miu Miu, Louis Vuitton e Versace sono pronte a informare l’idea di stile della prossima stagione fredda.

Tra un’ode al pink e un omaggio al punk, protagonista delle sfilate è il ritorno sui banchi di scuola, riletto in una chiave ribelle che sovverte le regole bon ton del preppy.

Versace_2
Le calze viniliche, must della prossima stagione fredda, lanciate sulla passerella f-w 22/23 di Versace

Accanto, compaiono look vinilici che sembrano scivolati dentro un barattolo di vernice nera, con vibrazioni ora da Cat Woman e ora da vera dominatrix.

Senza dimenticare l’animo larger than life di caldi cappotti dalle dimensioni ingigantite, per una morbidezza fuori scala.

E se è certo che questa rosa di tendenze arriverà presto in strada, è probabile che i trend autunno-inverno 2022/23 ispirino anche i desideri dei consumatori in tema di interior design.

La sfilata Valentino Pink PP inaugura l’impero del rosa, protagonista dei trend autunno-inverno 2022/23

Per Pantone, il colore del 2022 è Very Peri, dalle tonalità del blu pervinca e il sottotono del rosso.

Ma per gli show f-w 22/23, la nuance del prossimo inverno è una sola: l’hot pink.

Come ha svelato Valentino Pink PP, non solo il titolo del défilé della maison romana, ma anche un Pantone che al Carreau du Temple a Parigi ha inondato la location e i look immaginati dal direttore creativo Pierpaolo Piccioli.

Valentino_2
Alcune uscite del défilé di Valentino che ha lanciato l’hot pink come trend autunno-inverno 2022/23

«Stavo leggendo di Lucio Fontana, del suo lavoro sulla monocromia per trovare nuovi spazi», ha detto lo stesso Pierpaolo Piccioli.

«Il rosa è il primo colore a cui ho pensato perché è sempre presente nelle mie collezioni. Il rosa è la liberazione dal bisogno di dipingere la realtà in modo realistico. Ho voluto spogliare questo colore di tutte quelle valenze che tradizionalmente vi sono associate e rimandano a ciò che è femminile, spensierato e civettuolo».

Così, per il creativo, l’annullamento cromatico ha consentito l’amplificazione della varietà dei corpi, degli atteggiamenti e delle fisicità.

«Usare un solo colore cambia la percezione di quello che vede il tuo cervello e sei costretto a osservare le superfici, i materiali, i dettagli», ha detto.

Actn1
Look fall-winter 2022/23 dallo show di Act N°1

Echi di un rosa catchy arrivano sul catwalk di Act N°1, il brand di Galib Gassanof e Luca Lin, la cui sfilata a settembre, durante la prossima edizione della Milan Fashion Week, sarà supportata proprio da Valentino che ne trasmetterà la diretta sul suo profilo Instagram ufficiale.

DolceGabbana
Il rosa è il protagonista assoluto di alcuni outfit della collezione a-i 22/23 di Dolce&Gabbana

E la full immersion nel pink conquista anche qualche look firmato Dolce&Gabbana e Michael Kors, Chanel e GCDS.

Vernice e vibrazioni viniliche: ecco la nuova Cat Woman

Una Cat Woman seducente, una nuova dominatrix.

A fare da contraltare all’hot pink, i trend autunno-inverno 2022/23 vedono sulla cresta dell’onda vernice e vibrazioni viniliche total black.

Courreges
Alcuni look della f-w 2022/23 firmata Courregès

Grazie al lavoro di talenti come Nicolas Di Felice, designer belga alla guida di Courrèges, che abbraccia effetti grafici e linee geometriche per dare un’inedita contemporaneità all’heritage space-age del brand che segnò gli anni Sessanta.

Da Blumarine, lo stilista Nicola Brognano pensa poi alla seduzione come territorio di identità libere.

La ragazza Blumarine è ingenuamente conturbante, notturna e drammatica, immersa in atmosfere segrete e provocanti.

Nel nero che avvolge la collezione, Brognano disegna drappeggi liquidi in velluto e tute-bustier attillate in vernice che «accennano a penombre fetish».

Blumarine2
La donna Blumarine autunno-inverno 22/23, immaginata dallo stilista Nicola Brognano

«Cresciuta nella consapevolezza di sé, la donna Blumarine apre il suo mondo ad una sensualità senza compromessi», ha dichiarato il designer.

«È potente e libera dal preconcetto della fisicità, che porta ad una presa di coscienza che la seduzione è prima di tutto un’attitudine».

Lo show griffato Versace ha invece un mantra affilato: scatena il tuo potere.

Versace
Una sexiness vinilica domina la passerella Versace, proclamando le calze in latex uno tra i maggiori trend autunno-inverno 2022/23

Portando in scena un fascino regale e una sicurezza sfrontata, Donatella Versace ha raccontato: «Il noto e l’ignoto, il mistero e la scoperta, la costrizione e la liberazione. Questa collezione è costruita sul contrasto e la tensione, come un elastico che, una volta teso, si lancia sprigionando tutta la sua energia. Una sensazione irresistibile».

Usura e iper-decorativismo tartan segnano il ritorno della ribellione come mood dei trend fall-winter 2022/23

Se la scena punk è da sempre sinonimo di ideali anti-establishment e di un guardaroba anticonformista, i trend fall-winter 2022/23 riportano in auge ensemble provocatori che sconvolgono lo status quo, ma iper-lussuosi e ultra-decorati.

Gonne a kilt e chocker si alternano a motivi tartan e bordi sfrangiati come segni di usura.

AC9_2
Proposte f-w 22/23 firmate AC9

Alfredo Cortese, talento alla guida del brand AC9 come stella nascente del fashion industry meneghino, dà una nuova interpretazione del suo gusto sexy e conturbante bilanciato da un rigore freddo, a tratti clinico.

Mentre da Versace, i caratteristici tweed della maison della Medusa, dai bordi sfrangiati, sono impreziositi da catene di cristallo e metallo.

Qui, gioielli regali si alternano alle borchie in stile punk.

MarineSerre
Il punk come trend autunno-inverno 2022/23 riletto da Marine Serre

A Parigi, Marine Serre punta i riflettori su una serie di cappotti sartoriali in lana riciclata con motivo a losanghe e mezzelune, oltre a sciarpe tartan inserite in cappotti di tweed.

E nella stessa Ville lumière, Rokh presenta un altro lato della ribellione, tra capi sartoriali avvolti da un tripudio di cinture e fibbie e stratificazioni.

La moda approda tra i banchi di scuola, dove lo stile preppy disubbidisce al bon ton

Gonnellina plissettata a vita bassa, camicetta, gilet e Mary Jane, con lezioni cinturini che attraversano il collo del piede: ecco il look della schoolgirl per eccellenza.

Nei trend autunno-inverno 2022/23, lo stile da liceale è declinato in chiave non convenzionalmente preppy: contro il bon ton è infatti la mini-lunghezza delle micro-skirt della studentessa 2.0.

MiuMiu
Micro-gonne, shorts e ballerine nello show f-w 22/23 di Miu Miu

Già iconici sono i codici stabiliti da Miuccia Prada per la sua Miu Miu, dove sfilano silhouette succinte e gonne super-corte che si portano una spanna sotto il punto vita anatomico.

Mentre le ballerine dal mondo della danza si infilano dentro grosse calze in maglia.

Louis Vuitton e Chanel si uniscono a Versace sui banchi di scuola e Coperni, a Parigi, ricrea in location una vera e propria high school, tra armadietti e sedute da palestra.

Coperni
L’uniforme scolastica per l’autunno-inverno 22/23, riletta da Coperni

A Saint Denis, i creativi Arnaud Vaillant e Sébastien Meyer, al timone della loro Coperni, danno un touch inedito al mondo sartoriale, ripensando le giacche con spirito anticonformista tra tenere orecchie feline sui cappucci e sexy parigine.

Un morbido abbraccio oversize: i capispalla larger than life sono il più grande trend autunno-inverno 2022/23

Trapuntati, di pelliccia o in fake-fur, imbottiti fino a scoppiare o naturalmente voluminosi: i maxi coat diventano il più grande dei trend autunno-inverno 2022/23.

AcneStudios
Alcuni cappotti oversize visti sulla passerella f-w 22/23 di Acne Studios

Si chiudono a vestaglia da Acne Studios, Versace e Coperni; sfilano in una gigantesca boule de neige da Balenciaga.

Le spalle sono importanti, i volumi ampissimi come uno statement di stile e morbidezza.

È in definitiva un gioco di proporzioni esagerate, come quello di Anthony Vaccarello per Saint Laurent che con il suo capospalla in fake-fur ha portato alla ribalta, sotto le luci della Tour Eiffel, un glamour parigino anni 30.

Per altri articoli su moda e design visitate i seguenti link: