Cersaie 2022: un appuntamento immancabile

E’ arrivato Settembre e insieme a lui il Cersaie.

Questa fiera di interesse internazionale che viene ospitata da anni a Bologna è pronta a partire.

Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno apre le sue porte a fine Settembre.

Saranno cinque intensi giorni di presentazioni delle nuove tendenze. I designer esporranno le proprie creazioni nel campo delle superfici, dell’arredo bagno e delle finiture degli spazi.

Il mondo del design sarà presente in tutta la filiera. Dal produttore ai contractors fino ai rivenditori.

Si scopriranno gli ultimi trend e si creeranno nuovi legami commerciali.

Per architetti, interior designer, commercianti, appassionati – l’evento è perfetto per una scorpacciata di novità.

Cersaie 2022 – i settori espositivi

La fiera si distingue principalmente per:

  • ceramica e design
  • arredo bagno e wellness

Vediamoli insieme.

Ceramica e design

Per questa tematica aspettiamoci colori vividi e un’energia contagiosa. La ceramica sta diventando sempre più versatile.
Infatti le nuove tendenze internazionali dimostrano quanto sia amalgamabile sia in stile indoor che outdoor.

Una unica sostanza – la ceramica – che si sa vestire in mille modi, tra colori e decori, per valorizzare i diversi spazi delle nostre case.

Il Salone rappresenta la principale vetrina internazionale per la ceramica. Ogni anno le novità in questo campo dimostrano quanto questo materiale sia adattabile.

Dalle forme agli spessori, dai formati alle finiture, dai colori ai decori, dalle applicazioni agli stili di posa. Tutte le caratteristiche della ceramica sono personalizzabili. Si adatta perfettamente a stili ed esigenze diverse.

Non pensate solamente alle classiche piastrelle. Lasciate che la fiera vi ispiri nell’utilizzare la ceramica in tutte le sue forme. Rendetela unica personalizzando gli schemi di posa.

Ed è proprio la Città della Posa all’interno della fiera che vi farà immergere in uno spazio dedicato a progettisti e posatori. Sarà il territorio di confronto tra professionisti per la formazione e l’aggiornamento in questo ambito.

Protagonisti saranno gli approfondimenti sia teorici che pratici. Le tematiche spazieranno da tecnicismi e schemi di posa a normative e regolamenti. Non mancheranno dimostrazioni live di professionisti del settore con ampia esperienza sul campo.

cersaie 2022

Arredobagno

Il Cersaie svelerà tutte le novità che riguardano il design della zona bagno presenti nella sfera internazionale.

Al bagno viene posta tantissima attenzione. Infatti è un’area della casa in cui devono convivere praticità ed estetica.

Vi anticipiamo che argomento di particolare attenzione per quest’anno è la sostenibilità. Come conseguenza si valuta sempre più minuziosamente la scelta e selezione dei materiali.

L’influenza che inizia ad avere la sostenibilità in tantissimi ambiti determinerà le relazioni tra i vari portatori di interesse della filiera.

Infatti, le tendenze sempre più spostate verso materiali provenienti dal riciclo delle materie prime aprono la strada alla svolta ecologica.

L’ambiente ringrazia.

Si ricercano sempre più materiali di partenza che necessitino di temperature di cottura più basse.
Ciò determina un minore utilizzo di energia e come conseguenza minori produzioni di anidride carbonica.
Vengono utilizzati con maggiore frequenza scarti – sia cotti che crudi – recuperati dalle aziende del settore.

L’attenzione alla sostenibilità si riflette anche nelle fasi di depurazione della ceramica. Le strade sono due. La prima è rivolgersi ad impianti appositi. La seconda è utilizzare per le applicazioni e i decori prodotti senza piombo.

Inoltre, ricordiamoci che la ceramica si pone come un materiale molto durevole (50-75 anni) e inerte, facilitando così il riciclo. Queste due caratteristiche lo rendono – già di partenza – una scelta più sostenibile rispetto ad altri materiali.

Cersaie 2022: le nuove mode

Al salone vedremo le ultime tendenze.

Non mancheranno per le piastrelle i contrasti del bianco e nero, dettagli diamantati e geometrie optical.

I sanitari avranno invece linee sinuose che ammorbidiranno le caratteristiche grintose delle piastrelle e delle superfici.

Nelle linee più eleganti e ricercate si fa largo il sapore di bagni vintage o retrò. Accompagnati da geometrie pulite o dai rimandi alle curve dell’Art Nouveau.

Se l’aspetto richiama il passato, le tecnologie sono tutte rivolte al futuro. Sempre più attuali e innovative, le nuove soluzioni tecnologiche pensano al risparmio idrico e alla garanzia di filiere certificate.

Gli accessori dell’arredo bagno prendono spunto dallo stile liberty.

Rimani aggiornato sugli eventi del mondo del design e dell’arredamento. Visita il nostro Design Magazine.
Ecco qualche link di approfondimento: