Ceramiche Mariner: eccellenza italiana
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
Come ormai sapete siamo sempre molto felici di presentarvi realtà di eccellenza del nostro paese.
Quindi anche in questo articolo vi portiamo a scoprire un’azienda che fa della qualità e dell’innovazione il suo fiore all’0cchiello: Ceramiche Mariner.
Le ceramiche intese come rivestimenti per pavimenti e pareti fanno parte di una sfera di prodotti molto importanti per l’interior design.
Se pensate che il giusto pavimento può cambiare radicalmente l’aspetto della casa, è facile capire quanto sia fondamentale scegliere con attenzione il colore, il materiale, le dimensioni giuste per valorizzare al meglio l’ambiente.
Che sia per l’interno o che sia per l’esterno il rivestimento è in grado di modificare completamente la resa estetica dello spazio.
Scopriamo allora cosa propone Ceramica Mariner per rendere speciale la nostra casa.
La storia di Ceramica Mariner
Sono più di 35 anni che Ceramiche Mariner rappresenta un punto di riferimento per la produzione e la vendita di piastrelle. E questo non solo nella sfera italiana, ma anche estera, esportando la qualità massima del nostro paese.
La nascita dell’azienda risale al 1984 quando Catti Arnaldo e la moglie Porta Luisa decidono di volersi distinguere per il servizio e la qualità offerti ai propri clienti.
E se nel 1997 l’azienda poteva contare su una ventina di persone, proprio in quegli anni inizia un processo di crescita di personale e fatturato che permette a Ceramiche Mariner di espandersi. Infatti è in questo periodo che vengono realizzati nuovi uffici e magazzini affinché l’azienda si strutturasse al meglio per garantire maggiore assistenza alla clientela.
Sarà poi nel 2001 che verrà inaugurato il primo stabilimento di rivestimento in bicottura, situato a Casalgrande.
Grazie al continuo aumento del fatturato, l’azienda nel 2016 ha acquistato un’altra vasta area in cui sono stati costruiti capannoni e impianti ceramici.
Le collezioni di Ceramiche Mariner
Visto che l’azienda è sul mercato da tantissimi anni, propone un’offerta davvero ampia.
Abbiamo pensato che potesse essere utile una panoramica di alcune delle collezioni principali che si possono trovare disponibili sul sito acquaclick.
Vediamole insieme.
La collezione Wales
In questa collezione troviamo trame davvero suggestive che vengono inserite in una pietra originale. In questo modo si raggiunge una ricercata combinazione tra estetica e versatilità che si presta benissimo come proposta sia per contesti residenziali che non.
Caratteristica di questa collezione è la garanzia di una completa continuità tra indoor e outdoor.

Collezione Shellstone
Questa collezione è la prima in gres porcellanato ispirato ad una pietra sedimentaria scoperta tra Florida e America Centrale. Una texture ricca di dettagli estremamente realistici proprio per richiamare le stratificazioni dei fossili e delle conchiglie e creare uno stile raffinato. Shellstone è una collezione materica, dai tratti semplici e naturali.

La collezione Garden
Si tratta di una collezione che come fa intendere il nome stesso è destinata all’outdoor.
Troviamo piastrelle in gres porcellanato smaltato disponibili in diversi colori che vanno dalle nuance del bianco e del grigio fino a quelle del beige e del rosso.

Collezione Boston di Ceramiche Mariner
Una collezione che si basa sulla cura del dettaglio per diventare protagonista di ambienti dal fascino metropolitano. I colori disponibili si declinano nelle tonalità White, Grey, Mud e Ash.
Sono molteplici gli usi di questa serie, perfetta sia per pavimenti che per rivestimenti. I formati tra cui scegliere sono 80×80 e 60×60 entrambe dotate di grip antiscivolo che le rende idonee sia per l’interno che per l’esterno.
La foto sottostante propone la piastrella Boston nel colore Mud utilizzata sia come pavimento che come rivestimento.

Un altro interessante utilizzo della piastrella Boston è come rivestimento per il bagno. La foto che segue ne mostra un esempio nel colore bianco.

La collezione Cardoso
Cardoso è una collezione dedicata ai rivestimenti decorativi da parete. Prodotta con la tecnica della bicottura si può abbinare a pavimenti in gres porcellanato smaltato.
La dimensione delle piastrelle di questa collezione è 20×50 cm con uno spessore di 8 mm.
Funziona molto bene in ambienti come il bagno, esattamente come viene proposto nella foto sottostante.

La collezione Cool di Ceramiche Mariner
Questa collezione è dedicata al colore che viene celebrato nella sua forma più pura. Disponibile in diversi formati si presta perfettamente a rivestire diversi ambienti della casa, dalla zona living, al bagno, alla cucina.
Molto interessante la palette di colori che può spaziare da quelli più tenui a quelli più decisi.

Se siete appassionati di design e arredamento e amate tutto ciò che riguarda il mondo della casa, venite a trovarci sul nostro Magazine. Cerchiamo sempre di tenervi aggiornati sulle ultime tendenze!
Ecco qualche link interessante: