Buongiorno e buon martedì!
Circa un mese e mezzo fa sono stata al Cersaie di Bologna.
Ogni anno visito con molto piacere questa fiera poiché, data la sua verticalità su ceramiche, pavimentazioni e arredi bagno, ho la possibilità di vedere in anteprima tutte le novità dell’anno in corso e di quelli a venire.
Altra peculiarità la presenza di aziende sia italiane che straniere, il che non guasta mai.
In questa edizione mi sono soffermata ad osservare e toccare con mano le novità proposte da Coem, azienda tutta italiana, che progetta e soprattutto realizza i suoi rivestimenti in Italia.
Ci tengo a sottolineare questa loro peculiarità per evidenziare la qualità e la resistenza, oltre che il design e la bellezza, dei prodotti che vi descriverò a breve.
-
Reverso2 by Ceramiche Coem.
Iniziamo da Reverso2 e dalle sue infinite sfumature di grigio.
Questa collezione era stata già presentata nel 2015 ed ora è stata ampliata con altri colori e sfumature.
Potrete scegliere tra White, Silver e Black.
Quella che vedete in foto è la versione Black con bellissime sfumature sui toni del fumo. Queste piastrelle in gres porcellanato ricordano il travertino, ideale per rivestire pavimenti e pareti di ogni stanza di casa.
-
Cardoso by Ceramiche Coem
Questo rivestimento è ispirato alla pietra del Cardoso con il suo spiccato effetto pietra. Grazie alle sue leggere striature regala dinamicità e movimento ai vostri pavimenti.
Se avete dello spazio esterno come giardino o balcone potete facilmente creare un effetto di continuità tra dentro e fuori, sia mantenendo la stessa tonalità di pietra che optando per un contrasto di colori.
Lo trovate nei colori del corda, del beige, grigio chiaro e scuro e antracite.
-
Patchwork by ceramiche Coem
Il mio preferito in assoluto. Adoro la sua versatilità, la possibilità di poterlo mixare a piacimento, il suo essere così materico.
Lo vedo perfetto per un rivestimento della zona bagno.
Pensate anche alla parete interna di una doccia circondata da vetri in cristallo. Lo vedo perfetto.
Allo stesso tempo potete destinarlo a tutte le pareti o pavimenti di casa come meglio desiderate mixando piastrelle sui toni del bianco, grigio chiaro, grigio scuro e nero.
Quale rivestimento vi ha colpiti maggiormente? Quale scegliereste per casa vostra?
Altri per voi spunti nei prossimi articoli: