Cementine e l’arte del retrò a casa nostra.
Buongiorno e buon mercoledì!
Oggi sul design magazine FYHWL parliamo della Cementine Fioranese.
Conoscete le cementine?
Su tantissimi blog e siti del settore se ne parla tantissimo.
Possiamo definirle come piccole piastrelle che ricordano i rivestimenti un po’ retrò di case vissute ormai da tempo.
Da qualche anno sono tornate in voga e destinate ad ambienti di vario genere e stile.
Vengono utilizzate per rivestire bagni, soggiorni, pareti di cucine e tanto altro.
In tantissimi ne vanno pazzi.
Personalmente le adoro mixate ad uno Stile industriale.
Me le immagino in un ambiente arredato con tavolo sedie e vetrinetta in legno anticato, con lampade a terra e a soffitto in ottone o in rame.
Le vedo perfette anche in contrapposizione con una parete in cemento, immancabile in una casa arredata in stile industriale.
Ne trovate di tantissimi colori, anche se i toni del pastello e del sabbia dominano.
Sono numerose anche le decorazioni e i motivi che si possono creare con queste bellissime piastrelle. Potete sbizzarrirvi a vostro piacimento.
Anni fa venivano utilizzate per rivestire locali pubblici e spazi di lavoro.
Erano ritenute molto robuste ed alquanto economiche per il tempo.
Con il passare degli anni sono entrate anche nelle nostre case, arricchendole di decori sofisticati.
I veri collezionisti e amanti delle cementine ricercano continuamente pezzi storici, provenienti da case del passato.
Le ristrutturano al meglio, modernizzandole e adattandole ad ogni contesto abitativo.
E’ possibile realizzare fregi, greche e tanto alto: posizionandole a terra è possibile ricreare un bellissimo tappeto regalando un forte impatto cromatico ed estetico.
Le vedo perfette anche dietro ai fornelli, che fungono da para schizzi.
Pensate che tocco di eleganza e retrò apporterete alla vostra casa, inserendo semplicemente delle cementine.
Lasciatevi ispirare dalla vostra fantasia e… scegliete le cementine che preferite! 🙂
Altri spunti interessanti nei prossimi articoli: