Culle per neonati

Culle per neonati belle, funzionali e di design.

Uno dei primi pensieri quando si ha un neonato è capire dove dormirà. Sopratutto se si è al primo figlio, non si è pronti a intuire in anticipo le fasi di crescita e le relative necessità. Nei primi mesi passerà gran parte del tempo a dormire, quindi è importante scegliere con attenzione un posto idoneo.
Quando si è in procinto di scegliere la culla per neonato è fondamentale, per prima cosa, optare per un prodotto di qualità e funzionale.
Questo però non esclude prodotti di design, in grado di arricchire l’arredamento di casa e soprattutto della cameretta del nuovo arrivato.

Vuoi una cameretta da sogno? Vestila con la biancheria Camomile London! Si chiama Soft Furnishing ed è l’arte di decorare la...

Lettini per neonati: ecco alcune idee sia per bambino che per bambina. Scegliere tra i tanti lettini per neonati non...

Le più belle culle in vimini per neonati selezionate da Fillyourhomewithlove. Sono numerose le tipologie di culle in vimini per...

Uno stile sicuramente essenziale e prettamente nordico quello della culla per neonati Lulu by Brdr Krüger. Fu disegnata nel 1963...

Chiudete gli occhi e pensate per un attimo di dormire coccolati da un morbido dondolio che accompagna i vostri sogni…...

Quello di cui vi parlerò a breve è un vero e proprio letto trasformabile Superhero by Leander, in continua evoluzione....

Oggi a grande richiesta parliamo di camerette per neonati, in particolare dell’innovativa culla Cradle realizzata dall’azienda danese Leander. Adoro questa culla....

Al vostro Neonato ci pensa Rockid Ontwerpduo, nota azienda nordica, ha progettato e realizzato Rockid, una culla innovativa e originale,...

Oggi parliamo di neonati… in particolare delle culle Kidskoje La culla Kidskoje è un prodotto tedesco che prende spunto dalle...

Culle per neonati da sogno

Questa sezione è dedicata ai piccolissimi di casa. Ai nuovi arrivati che cambiano la vita delle persone e sono in grado di far scoprire posti inesplorati nel cuore degli adulti.
Per questo la scelta del luogo che deve accogliere il sonno dei piccoli è molto importante. Assicurare loro un dolce riposo è la base per una crescita felice.

Navigando su tantissimi siti vedrete che i prodotti e gli arredi per le camerette per neonati sono innumerevoli.
Dal nord Europa arrivano idee e modelli di culle interamente realizzate in legno e dotate di sistemi di dondolio che permettono il giusto sonno al neonato.
Tra i molteplici modelli ci culle a dondolo per neonati vi ho parlato della culla Lulu by Brdr Krüger o la culla per neonati So-Ro che permette al nuovo nato di dormire dondolando.

Culle per neonati funzionali e belle.

Indipendentemente dal modello che sceglierete, accertatevi della provenienza dei materiali che la compongono, come la tipologia di legno utilizzato e soprattutto le tinteggiature che ricoprono la culla.
Considerate che sono a stretto contatto con il neonato e, in una fase così delicata della sua vita, è necessario che non siano tossiche o altro. Considerate sempre che la qualità va pagata. Siate quindi coscienti di ciò che andate a scegliere per il vostro bambino.

Scegliere la giusta culla per neonato non è cosa semplice.
Spesso si è indecisi tra funzionalità e design. Sul design magazine Fillyourhomewithlove troverai numerosi approfondimenti riguardo l’arredamento ideale per il neonato partendo dalle culle.

Culla: quale scegliere e perché

Sono numerosi i modelli di culle per neonati in commercio.

A seconda dell’approccio con il quale volete crescere ed educare il vostro bambino potete optare per una vasta scelta di modelli partendo dalla culla Next to me ( la classica culletta attaccata al letto, per intenderci).

Potete decidere di far dormire in vostro piccola in una comoda  culla in vimini oppure optare per una culla montessoriana.
Una cosa è certa.
Qui sul blog troverai tutto ciò che ti serve per approfondire l’argomento e per scegliere in tranquillità la culla giusta per il tuo bambino.

Culle in vimini: design e funzionalità

Altra tipologia di culle che adoro, soprattutto per i primi mesi di vita, sono le culle in vimini.
Mi sanno di calde e accoglienti. Il segreto è ricoprirle con lenzuola e coperte realizzate in cotone naturale 100%, possibilmente sui toni candidi del bianco.

Il lettino montessoriano

Si tratta di un lettino alto al massimo 25 cm che viene consigliato a partire dai 18 ai 24 mesi. Questo lettino non ha sbarre perciò al piccolo è permesso di muoversi con più libertà, soprattutto in un periodo della crescita in cui inizia a sviluppare la curiosità. Con questo tipo di lettino è bene che la stanza sia messa in sicurezza. Questo significa evitare mobili con spigoli e coprire le prese elettriche.

Secondo la pedagogia montessoriana questa tipologia di letto, lasciando la visuale libera dalle sbarre, elimina il senso di costrizione che il piccolo può provare in una classica culla/lettino.

I tessuti

Oltre alla scelta della struttura questa sezione dedicata ai piccoli di casa cercherà di guidarvi verso i tessuti più giusti.

Sicuramente sono da privilegiare i tessuti naturali come il cotone. Traspirante, leggero e morbido sulla pelle, resistente ai lavaggi. Anche il lino in estate può essere un ottimo alleato, mentre la versione in flanella per il freddo inverno.

Evitate invece tessuti sintetici che sono meno traspiranti e meno delicati sulla pelle dei bambini.

In commercio ci sono ormai tantissime soluzioni naturali perfette per il lettino o le culle.

I colori

Il sonno deve essere aiutato attraverso ogni dettaglio.

Quindi l’attenzione ai colori dei tessili del lettino è una questione molto importante.

Colori neutri, delicati, pastello, aiuteranno a rendere il lettino un luogo sicuro e accogliente in cui il piccolo possa rifugiarsi e sentirsi protetto.

Evitate invece colori troppo scuri o intensi. Il rosso, l’arancione, meglio lasciarli per altri dettagli della stanza. Lo stesso vale per blu troppo intensi o colori fluo.

Cercate di replicare con ogni dettaglio possibile un nido che appaia soffice, delicato e intimo. Questo aiuterà il vostro piccolo a riposarsi al meglio. Ne gioverà lui e anche voi.