Gli elettrodomestici da cucina.
Non ne riusciamo a fare a meno.
Sono fondamentali nella gestione quotidiana della casa e ci sono utilissimi per sbrigare ogni tipo di faccenda domestica.
Pensate solo alla comodità di poter riporre le stoviglie sporche all’interno della lavastoviglie e non doverle lavare a mano.
A seguire troverete una serie di elettrodomestici che vi cambieranno decisamente la vita. Abbrevieranno i vostri tempi di lavoro e vi renderanno la vita molto più semplice.
Per una cucina più sostenibile, il piano a induzione può rappresentare una svolta: ma di cosa si tratta esattamente? Sempre...
Il barbecue a gas è uno strumento di cottura versatile, il quale può essere adoperato per preparare un’ampia gamma di...
Lo chef personale che rivoluziona la tua vita in cucina si chiama Bimby Bentornati sul Design Magazine di Fill Your...
Abbattitore domestico: scopriamo insieme perché è un aiuto in cucina Bentornati sul Design Magazine di Fillyourhomewithlove. Oggi il nostro articolo...
Cosa c’è di meglio, d’estate, di una bella grigliata? Con la sua cottura gustosa, fragrante e perfetta per diverse tipologie...
Dal frullatore al bollitore elettrico, tutto l’occorrente per cucinare Buongiorno e bentornati su Fillyourhomewithlove. Oggi voglio intrattenervi parlandovi di un...
Macchina da caffè: dalle prime caffettiere alle più moderne macchine automatiche, storia di un’icona del Made in Italy Gli italiani...
Estrattore di succo: tutto quello che c’è da sapere e da non confondere! Belle giornate, vacanze e tanto caldo: in...
Ambi Climate porta il comfort a casa tua grazie all’intelligenza artificiale. Buongiorno e bentornati sul Magazone di arredamento e interior...
Impianto di condizionamento, ecco come sceglierlo. Chi segue il mio Magazine di arredamento e interior design Fillyourhomewithlove, sa bene che abitualmente...
Molti di questi elettrodomestici sono stati testati direttamente da me, di altri ne ho sentito parlare e li desidererei più di ogni altra cosa.
Parleremo insieme di lavatrici, asciugatrici, robot da cucina, forni a microonde, forni elettrici, impastatrici, abbattitori domestico di temperatura e di tutto ciò che noi donne desidereremmo avere nella nostra cucina e non solo.
In cucina sono necessari alcuni elettrodomestici che ci salvano letteralmente la vita.
Immaginate la vostra quotidianità senza lavastoviglie o microonde? Sicuramente se ne può fare benissimo a meno, ma averli a disposizione ci semplifica notevolmente la gestione domestica della casa.
Scegliere il piano di cottura ottimale, o la cappa d’aspirazione più performante, o il forno di ultima generazione non è affatto semplice. Qui sul Blog di Arredamento ed Interior design Fillyourhomewithlove troverai spunti e opinioni su elettrodomestici di svariate marche, leader di mercato nel settore cucina.
Aspetto con ansia di conoscere le vostre esperienze, siano queste positive o negative, e testeremo insieme tutte le novità in campo di elettrodomestici da cucina.
Troverete soluzioni ad ogni contesto abitativo, persino cappe d’aspirazione per cucine ad isola, che “scompaiono” all’interno del piano di lavoro.
Curiosando tra i vari articoli troverai curiosità inerenti elettrodomestici ancora poco in uso nelle nostre case, ma che da qui a pochi anni diventeranno necessari come l’abbattitore domestico di temperatura.
E’ uno strumento utilissimo soprattutto per chi ha poco tempo a disposizione per cucinare quotidianamente.
Grazie alla sua evoluta tecnologia vi permetterà di congelare e decongelare le vostre pietanze, portandole in poco tempo a temperatura ambiente o, addirittura cuocerle.
Anche la scelta del frigorifero o del freezer non è poi così scontata.
Ci sono frigo da incasso o esterni a doppia anta, come ad esempio i classici frigoriferi americani, con tanto di dispenser per il ghiaccio.
Troverai numerosi consigli anche su elettrodomestici più piccoli come robot da cucina, frullatori, macchine del caffè, estrattori e tanto altro.
Tra le varie scelte da fare quando si progetta l’arredamento di casa c’è anche quella, tutt’altro che semplice, degli elettrodomestici per la cucina, ambiente in cui se ne concentra il maggior numero – dai più piccoli (microonde, macchina per il pane, robot) ai più grandi (cappa, lavastoviglie, frigorifero, forno), e per la zona lavanderia, dove trova posto la lavatrice e, talvolta, l’asciugatrice.
Tanti i modelli a disposizione, le tipologie, i materiali utilizzati e i particolari cui fare attenzione, anche in termini di consumie risparmio energetico.
Senza contare che gli elettrodomestici costituiscono oggigiorno veri e propri elementi d’arredo, puntando, oltre che sulla qualità e l’efficienza, anche sull’estetica e sul design.
Ad esempio, sappiamo che le ultime tendenze tendono a escludere sempre più spesso dalla composizione della cucina il frigorifero a incasso, preferendo invece l’introduzione di modelli “autonomi” dal design particolarmente accattivante che, da soli, sappiano rubare la scena e rendersi protagonisti dell’ambiente.
E’ il caso degli allegri frigoriferi colorati, ultramoderni o, al contrario, in stile vintage anni ’50, oppure degli imponenti frigoriferi americani “Syde by Syde”(spesso di taglio moderno, in acciaio inox) che si fanno notare per le grandi dimensioni e per la loro originalità.
Ancora più evoluti sono i cosiddetti frigoriferi “intelligenti”, di recente introduzione, che non si limitano a svolgere la funzione primaria di conservazione dei cibi.
Hanno la caratteristica di essere sempre “connessi”, grazie alla Smart TV integrata da cui si può accedere ai contenuti del web, ascoltare musica in streaming e utilizzare i servizi dell’applicazione Smart Home per controllare da remoto gli altri elettrodomestici connessi.
Tra le altre cose, con l’applicazione è possibile sbirciare il contenuto del frigo a distanza oppure creare degli utilissimi “Food Reminder” per monitorare le scadenze dei cibi.
Insomma, il futuro non solo è già qui, ma corre così veloce che è difficile stargli dietro!
Rimanendo in cucina, la cappa è un altro di quegli elettrodomestici che da soli riescono a caratterizzare l’ambiente.
E’ un elemento di rottura di grande impatto scenografico (è il caso, ad esempio, delle cappe a soffitto, o delle cappe ad isola, posizionate al centro della stanza).
Possono fungere da trait d’union stilistico nella loro versione più classica e rassicurante.
La cappa a soffitto viene generalmente incassata in un abbassamento in cartongessocreato direttamente sul soffitto, in modo da consentirle di porsi all’altezza ottimale di circa 150 cm dal piano cottura.
Tra i piccoli elettrodomestici che stanno conquistando sempre più spesso un posticino in cucina troviamo le macchine per il pane, ingegnosi robot multifunzionali e compatti in grado di deliziare tutta la famiglia con prodotti fatti in casa, più sani ed economici dei prodotti industriali presenti sugli scaffali dei supermercati.
Pane di ogni forma e tipo, ma anche pizza, dolci, torte salate, focacce, pasta e persino yogurt e marmellate.
Elettrodomestici per la zona bagno e lavanderia
Trasferendoci in bagno o zona lavanderia, qui le scelte più importanti riguardano la lavatrice e l’asciugatrice, oppure i modelli che integrano tali funzioni in un unico elettrodomestico che, appunto, “lavasciuga”.
La scelta ricade sulla più funzionale e pratica lavasciuga quando le ridotte dimensioni della casa impongono di ottimizzare tutto lo spazio a disposizione.
In questo caso, con un unico elettrodomestico, ancora meglio se nella versione slim, avremo risolto una volta per tutte il problema dello stendino in giro per casa (a maggior ragione se piccola!) e nello stesso tempo avremo trasformato il momento del bucato, da stressante e confusionario, a veloce, super organizzato e persino piacevole!
Oltre che per l’utilità in termini di ottimizzazione di spazio e di tempo– una sola macchina multifunzione rende più pratiche e veloci le operazioni del bucato.
La lavasciuga in alternativa ai due elettrodomestici separati, lavatrice e asciugatrice, viene scelta anche da coloro che utilizzano la funzione di asciugatura in maniera limitata e circoscritta solo ai periodi dell’anno più freddi oppure nelle giornate di pioggia e umidità.
L’utilizzo della funzione asciugatrice può essere circoscritto anche solo ad alcuni capi specifici (pensiamo ai piumoni del letto, ai tappeti voluminosi, alle tende) per i quali l’asciugatura naturale prevede tempi piuttosto lunghi.
Anche in questo caso è preferibile optare per l’elettrodomestico unico.
Per via del maggiore esborso che occorre sostenere per acquistare separatamente lavatrice e asciugatrice.
Eppure, nonostante il sacrificio economico iniziale, sembrerebbe che, in caso di utilizzo frequente della funzione di asciugatura e qualora non si abbiano particolari problemi di spazio, sia preferibile acquistare i due elettrodomestici separati in quanto sul lungo periodo si otterrebbe un maggiore risparmio in termini economici.
Infatti, un prodotto multifunzione tende a consumare di più proprio perché deve impiegare più energia per svolgere più azioni contemporaneamente.
L’utilizzo indipendente dei due elettrodomestici consente invece di utilizzarli entrambi in maniera ottimale sia dal punto di vista dei consumi che della maggiore durata della vita delle macchine stesse.