Arte e Design

Bruno Munari ha spiegato, forse meglio di tutti, la differenza tra arte e design e le relative professioni correlate.
Tuttavia questi mondi si incontrano, si inseguono, si stimolano a vicenda.
I propositi artistici si dilettano a interpretare opere d’arte fini a se stesse o a infondere valore immateriale in oggetti di cui amiamo circondarci ogni giorno.

Ma voi lo sapevate che, prima di essere pittore, Raffaello Sanzio è nato architetto? Ne discutiamo insieme oggi attraverso la...

La storia d’amore e di design che ha unito Vuokko e Antii Nurmesniemi  Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove! Oggi parliamo...

Torniamo nella capitale per la mostra “IPOTESI METAVERSO” a Palazzo Cipolla. Ci lasciamo guidare dai curatori Gabriele Simongini e Serena...

Torniamo a parlare di fotografia e di una nuova mostra su Maria Vittoria Backhaus dentro alla splendida cornice delle Sale...

Lo Sgabello Stool 60 spegne 90 candeline Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove! Con questo articolo vogliamo festeggiare un compleanno davvero...

Si conclude tra poco meno di un mese la mostra “Fattori. L’umanità tradotta in pittura” a Palazzo Fava a Bologna....

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta di belle mostre in giro per la nostra bella Italia con un’esposizione dedicata a...

Con grande piacere condividiamo la notizia della proroga della mostra “I pittori di Pompei”, ora in corso a Bologna. Inaugurata...

Dopo la nostra chiacchierata con Adriano Cucca, abbiamo deciso di dedicare un articolo a “La Linea Adriatica”, uno speciale movimento...

Ci imbattiamo sempre più spesso in notizie che ci annunciano la nascita di nuovi spazi dedicati all’arte come la NAMI...

Gli oggetti di design spesso sono quindi beni “semiofori” ovvero portatori di segni e di sfumature concettuali che vanno al di là del loro uso.
Mi presento.
Sono Lara Badioli e qui sul Design Magazine Fillyourhomewithlove ho il piacere e l’onore di scrivere dell’avventurosa sinergia tra arte e design, ricca di significati tutti da raccontare.
Io mi occupo di arte da sempre, da quando divoravo manuali di storia dell’arte all’università e farcivo il piano di studi di ogni esame possibile legato all’arte.
Oppure da quando mi chiudevo in un museo per ore e ore.
O quando volutamente visitavo (e ancora lo faccio) mostre d’arte da sola, visti i tempi eterni passati davanti ad ogni opera che mi stimola l’intelletto.
Ho dato forma ai miei pensieri, collaborando con varie entità del sistema dell’arte (gallerie, case d’asta etc…), nel mio blog di arte contemporanea.

Si chiama Sensazionidarte.it ed è un progetto con un obiettivo preciso: sviscerare le tendenze del panorama artistico odierno con studio, erudizione e una buona percentuale di intuito.
Occhio anche strizzato all’antropologia, perché l’arte non è altro che la traccia dell’evoluzione umana che si rende tangibile attraverso l’ espressione.