Case stile provenzale: le finestre più belle

Oggi torniamo in Provenza, e parliamo di case in stile provenzale.

Quanti hanno sognato di rivivere le atmosfere delle campagne francesi nel proprio appartamento?
Lo stile provenzale ci trasporta con la mente ai profumi della lavanda e all’eleganza del suo arredo.

Nei prossimi paragrafi cercheremo di capirne le caratteristiche e come poterlo replicare in modo semplice nelle nostre case.

Come dice lo stesso nome, le sue origini derivano da una zona pittoresca della Francia del sud chiamata Provenza.
Questa antica provincia è conosciuta sopratutto per i suoi paesaggi romantici e per le infinite distese di fioriture.
Tutti elementi che è facile ritrovare nell’arredo, definito da uno stile semplice e raffinato con accostamenti di pezzi nuovi e recuperati.
E’ interessante notare che si tratta di una composizione che racchiude sia tratti dello stile rustico che elementi moderni, con l’aggiunta di un tocco di country.

Un mix perfetto che regala ad ogni ambiente un aria fresca, gioiosa e molto chic.

Ma torniamo alle case in stile provenzale.

Oggi ci soffermiamo a contemplare le dimore in stile provenzale da fuori.
C’è un particolare infatti irresistibile che è proprio una caratteristica tipica: le finestre!

Spesso sono decorate con fiori di tipo mediterraneo; le persiane hanno colori pastello e forme meravigliose; i profumi che dispensano sono un inno a questo stile francese che ormai ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo.



Sembrano piccole gemme preziose incastonate nelle rudi pareti dei questi casolari della campagna francese.
I fiori che le circondano sono un delizioso equilibrio tra l’arte del giardinaggio più curato e il timbro aspro e selvatico espresso al massimo delle sue potenzialità nei rampicanti più belli.
Parliamo della vite rossa, della bouganville viola acceso, delle rose.

Il contrasto con i colori degli infissi o delle imposte oscuranti è un’opera d’arte che spesso ammalia i passanti.

Le finestre delle case provenzali sono fotografate e amate in tutto il mondo.Ho raccolto per voi dieci esempi da contemplare. Se avete qualche scatto simile nelle vostre gallerie del telefono, oppure se doveste imbattervi in una finestra con decori floreali interessanti, inviatemi i vostri scorci.

La bellezza va vissuta e condivisa!

1: Case stile provenzale con finestre e porte in pendant

case stile provenzale con finestra lilla
Immagine da agardening.com di una casa provenzale con finestre lilla.

Credo che questo sia la mia finestra in stile provenzale che preferisco.
La palette cromatica tra porta, fiori e finestra rende questo ingresso un vero gioiello, pur mantenendo intatto il senso rustico.
È fondamentale che questa componente rimanga bella nitida per conferire il tono rupestre tipico di questo stile.

2: Casa provenzale con finestra ad infissi gialli e fiori in contrasto

case provenzali con finestra e fiori a contrasto
Immagine da allposters.com

Il giallo in contrasto con i fiori di colore completamente opposto: il risultato è ottimo!

3: Casa stile provenzale con infissi in accordo con la vite americana rampicante

casa provenzale con vite americana
goiphonewallpapers.com

La vite rossa rampicante, chiamata anche vite americana, cresce benissimo e rivela tutto il suo splendore nel clima mediterraneo della Provenza. Eccola qui in perfetto accordo carminio con gli infissi.



4: Casa provenzale con persiane e infissi azzurri

case provenzali con persiane azzurre
Immagine da bluepassions.tumblr.com

Questa finestra con le persiane e infissi azzurri presenta solo una decorazione, la vite classica. Essenziale ma perfetta per il contesto.

5: Case provenzali con glicine

case provenzali con glicine
Immagine da camping-alsace-lorraine-jura.com

Il glicine è protagonista nei giardini della Provenza.

Il suo colore rafforza quello della lavanda e decora i muri e le finestre delle case con classe ed eleganza.

6: Case provenzali con persiane color lavanda

case provenzali con persiane color lavanda
Immagine da jbirdny.com

Il viola, il lilla, tutte le declinazioni di questa nota cromatica danno il meglio di sé nelle finestre della case stile provenzale.

7: Case provenzali con persiane a contrasto con il muro esterno

case provenzali con persiane a contrasto
Immagine da parisapartment.wordpress.com

Che meraviglia questo contrasto! Il viola bluette in tono fiordaliso su muro aragosta è una vera “bomba” di colore: non passa assolutamente inosservata questa parete!

8: Case stile provenzale con bouganville e toni “selvatici”

case provenzali con bouganville
Immagine da Pinterest.

 

Essenziale in queste finestre è il tono un po’ selvatico e libero dei fiori che decorano le case in stile provenzale.
Questa bouganville cresce meravigliosamente senza schemi: semplicemente bellissima.

9: Case provenzali con balcone alla francese e fiori appesi

case provenzali con balconi e fiori appesi
fotogallery.donnaclick.it

I balconi alla francese sono molto frequenti nelle case provenzali, ed è molto facile trovare al loro interno, appesi ai lati e appoggiati al suolo composizioni ridondanti di fiori.
In questo caso trattasi di campanule di diverso colore.

10: Case stile provenzale con persiana ad una sola anta color verde pastello

casa provenzale con persiana pastello
Immagine da henhousehomemade.blogspot.it

Persiane e colori pastello sono perfette nelle case provenzali.

Anche ad una sola anta.

Che dire amici? Io impazzisco davanti a questi particolari che sanno di primavera e che dimostrano un chiaro intento cromatico audace e divertito.

Giocare con i contrasti, la forza del colore delle finestre e dei fiori in sinergia è una vera gioia per gli occhi.

Se abitate in appartamento non dimenticate di inserire fiori.

segui fillyourhomewithlove su instagram
Per ottenere un ambientazione in pieno stile provenzale, sono necessari fiori colorati ed erbe profumate che stimoleranno tutti i sensi, anche quello dell’olfatto.
Oltre a richiamare gli odori dei campi fioriti, saranno anche un bel motivo decorativo da esporre in vasi caratteristici.
La lavanda, simbolo della provincia francese, non potrà non essere presente nelle stanze della casa mentre si può dedicare un romantico angolo verde in cucina ad un gruppetto di erbe aromatiche di uso come rosmarino, maggiorana, menta e timo.
Potete trovare queste e altre decorazioni nei mercatini d’artigianato che regalano sempre grandi tesori.
Spesso e volentieri si rinvengono dei pezzi unici che aggiungeranno valore aggiunto agli ambienti.
Per i più esperti e appassionati, è possibile anche realizzare dei piccoli oggetti con il bricolage cimentandosi in composizioni fai da te.

Siete d’accordo? Cosa ne pensate degli scorci che vi ho proposto?