Case in legno: caratteristiche e peculiarità.

Vi siete mai chiesti che differenze effettive ci sono tra una casa realizzata in mattoni e una in legno?

Possiamo tranquillamente affermare che sono, a tutti gli effetti, delle vere e proprie case di design.

Ma vediamone insieme tutte le caratteristiche.

case in legno di design
Legno e vetrate per questa casa in legno immersa nella natura

Case in legno: caratteristiche.

  • Le case in legno si differenziano dalle altre per il calore e il comfort abitativo che regalano a chi le vive.
    Il legno detiene queste caratteristiche, che lo rendono unico nel suo genere.
  • Il legno garantisce una notevole solidità strutturale
  • Efficienza termica: Il legno ha la capacità di trattenere all’interno il calore durante il periodo invernale, e di lasciarlo all’esterno durante i periodi caldi. Questo ne garantisce un’ottima efficienza energetica e un notevole risparmio in termini di costi di gestione.
    Pensate che per ottenere un isolamento termico equivalente di una parete in legno spessa 10 cm, una in laterizio dovrebbe avere spessore 54 cm, mentre una in calcestruzzo 80 cm. Da qui un notevole risparmio energetico, quantificabile a circa il 40-50% rispetto ad una costruzione in cemento.
  • La fase di costruzione è drasticamente ridotta rispetto ai tempi necessari per una normale costruzione in cemento. Le case in legno vengono realizzate in un tempo che va dai 2 ai 4 mesi, differentemente dalle case normali che vanno dai 12 ai 24 mesi.
  • Il legno è un materiale altamente antisismico, consigliato per costruzioni in zona con pericolo di terremoti o eventi simili. E’ inoltre un materiale ad elevata resistenza a trazione, compressione e flessione. E’ molto elastico e detiene un basso peso specifico.
  • Le case in legno si distinguono dalle altre per un ottimo isolamento acustico che le caratterizza.
case in legno di design
Terrazzi, vetrate e legno contraddistinguono questa casa dal design unico.

Esistono aziende leader nel settore che da decine di anni progettano e costruiscono case in legno prefabbricate.
Solitamente si parte da un modello base, e, a seconda delle esigenze di chi la acquista, si vanno ad apportare delle modifiche strutturali e di design.
Tutte le aziende del settore forniscono una ampia scelta di realizzazioni e di modifiche personali applicabili agli immobili.

Per quanto riguarda il prezzo delle case in legno, possiamo dire che più o meno si avvicina a quello di una normale costruzione in cemento.