Case di lusso: una villa in California
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
Oggi vi portiamo a scoprire una fantastica villa in California per la nostra sezione Case di Design.
In particolare ci troviamo ad Arcadia e la casa di design che vi presentiamo è stata arredata internamente dallo studio Walker Workshop.
Non è la prima volta che vi mostriamo le realizzazioni di questo studio. Infatti vi avevamo già parlato di Rustic Canyon, una meravigliosa casa di design a Los Angeles.
Ora però addentriamoci nella fantastica Walnut House protagonista di questo articolo.
Case di lusso: la “Walnut House”
Il progetto di cui vi raccontiamo oggi si chiama “Walnut House” ovvero “la casa noce”. Questo nome è stato scelto proprio perché la sua struttura ricorda quella di una noce. Ovvero un guscio esterno che al suo interno nasconde e protegge un meraviglioso frutto.
Si tratta di una delle ultime realizzazioni dello studio Walker Workshop che ha come location un panorama mozzafiato sulle montagne di San Gabriel in California.
Per restare in linea con l’ambiente naturale che circonda la casa, il primo piano è arricchito da piante e vegetazione tipiche del luogo. Come ad esempio piante di jacaranda e di pride of Madeira.

L’esterno della villa è rivestito con un mix di mattoni danesi fatti a mano, accompagnati da acciaio e legno.
Si struttura su due piani e all’interno nasconde un’area magica dove cortile e piscina diventano i padroni della casa. Se pensate che sia tutto qui vi sbagliate…infatti all’interno della struttura troviamo anche l’area spa.
Per valorizzare il fulcro relax della villa i corridoi che danno sull’esterno sono tutti vetrati, permettendo l’affaccio sui giochi d’acqua e sul cortile interno.

Altro dettaglio che si ripete in diverse aree della struttura è un massiccio muro realizzato con mattoni Petersen Kolumba. Questi muri spessi corrono lungo la villa fungendo da elemento divisorio sia interno che esterno degli spazi. Così vengono separate le zone aperte e conviviali da quelle più intime e riservate.
Infatti nella foto sopra potete notare il muro in mattoni che divide la camera da letto dal corridoio.
Attenzione meticolosa ai dettagli
I materiali che sono utilizzati per l’esterno si ritrovano anche all’interno delle mura di casa.
La villa si presenta estremamente luminosa e caratterizzata da una doppia altezza che conferisce ariosità all’ambiente. Questa doppia altezza si trova in soggiorno, sala da pranzo, cucina e nella zona bar.

Qui le porte scorrevoli a tutta altezza fanno da cornice alla vista del cortile interno. In più, attraverso un’apertura nello spesso muro di mattoni, si fanno largo una camera matrimoniale e una suite per gli ospiti che sono cullate da una elevata intimità.

Case di lusso: la suite
Come in ogni villa che si rispetti non può mancare la suite padronale. Area della casa che rispecchia la più sofisticata intimità che viene impreziosita dall’affaccio sul cortile.
Nella suite un albero di acero è il protagonista. Infatti il bagno, l’armadio e il letto sono tutti disposti intorno a questo elemento naturale come ad elevarlo nel suo significato simbolico. Ovvero il radicamento e la resilienza.

Se come noi siete appassionati di design e arredamento venite a trovare sul nostro Magazine! Troverete tantissimi approfondimenti interessanti.
Ecco qualche link che vi piacerà: