Spunti e idee di arredo esterno per le case al mare
Le coste del mar Mediterraneo, culla della civiltà, sono il contesto ideale in cui costruire dimore dove cercare relax e svago dalle tensioni quotidiane.
Gli antichi Greci e Romani eressero sontuose ville a questo scopo, arredandole e decorandole secondo il gusto dell’epoca.
L’estetica dell’età classica si associa così bene al paesaggio Mediterraneo da essere ancora oggi ideale per l’arredamento di queste case sul mare.
Gli elementi naturali, come gli alberi di ulivo, le piante grasse, le pietre arroventate dal sole e i grandi prati fanno da cornice per la realizzazione di queste case.
Gli elementi tipici dell’arredo esterno delle case al mare
Si potrebbe dire che gli elementi fondamentali di una casa al mare sulle coste dell’Europa meridionale siano rimasti invariati nei secoli.
I materiali d’elezione sono la pietra naturale, il cotto, i tessuti grezzi come lino, cotone e canapa e ovviamente il legno, opportunamente trattato per resistere alla salsedine.
L’arredo esterno si compone di sedute e tavoli dove godere della brezza marina mentre si sorseggia un buon vino e si gustano le prelibatezze locali oppure semplicemente sdraiarsi concedendosi all’ozio.
Oltre al legno e ai tessuti, per la realizzazione di arredi esterni spiccano il cuoio, la paglia intrecciata e il rattan.
Infine, spicca anche il metallo, in particolare il ferro battuto, tra i materiali classici per l’arredamento esterno delle case al mare.
Sedie, tavoli e chaise longue in ferro battuto costituiscono un ideale salottino esterno per i terrazzi e i balconi affacciati sul mar Mediterraneo.
I colori tipici delle case al mare
Tradizionalmente, i colori che si abbinano al paesaggio mediterraneo sono chiari, e rimandano all’azzurro del cielo e al bianco delle nuvole.
Gli elementi d’arredo possono essere quindi declinati in queste nuances di bianco, mentre i tendaggi richiamano le sfumature del blu e dell’azzurro.
Spesso gli arredi in legno possono essere lasciati del colore naturale del legno, per farli risaltare con i colori del mare, come nella foto seguente.
Le imbottiture in cotone rimangono comunque bianche per riprendere gli altri elementi decorativi come i grandi lampadari in ceramica.
L’arredo esterno e la protezione dal sole
Il clima Mediterraneo è invidiabile, cionondimeno il sole rappresenta un protagonista importante delle calde giornate sulle rive del mare.
Per ovviare al sole cocente specialmente nelle ore più calde dei mesi estivi, soluzioni semplici e d’effetto arricchiscono l’arredamento esterno delle case al mare.
Ombrelloni, tendaggi ma anche pergolati e tettoie realizzate appositamente per ripararsi e godersi il clima mite del Mediterraneo.
Con tutti questi esempi da cui trarre spunto, possiamo già pensare a come arredare i nostri giardini e terrazzi in vista dell’estate.
Se invece stiamo progettando le prossime vacanze, perché non scegliere una casa sulle coste del mar Mediterraneo?
Per altri articoli sulle case al mare in Italia e nel mondo, date un’occhiata a questi altri articoli del magazine: