Una bellissima casa vacanze immersa nel verde
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
Addentriamoci in un luogo silenzioso e immerso nella natura in Svezia.
In questo articolo scopriremo una affascinante casa vacanze che si affaccia sul mare.
Si tratta di un delizioso cottage estivo in cui rilassarsi durante i mesi estivi.
Scopriamolo insieme!
Casa Vacanze in Svezia: godere della natura
La casa che vi mostriamo oggi è un piccolo cottage in legno di un bellissimo colore verde chiaro.
Totalmente immerso nel verde intenso delle conifere che lo avvolgono, si trova nell’estremo nord della Svezia.
In particolare siamo sull’isola Kallaxön, fuori da Luleå.
La casa si chiama Granholmen e gode di una vista panoramica che lascia senza fiato.
I colori della natura filtrano dalle ampie finestre e fanno sognare con gli occhi e con il cuore. Un ambiente perfetto per ricaricarsi e assorbire le energie di madre natura.
Affinché il cottage risultasse armonico con l’ambiente circostante, è stato appositamente dipinto con il colore verde.
Nel dettaglio si tratta di un verde pallido perfetto per risplendere con il soffitto verde rame.
Infatti insieme creano un effetto solido che si fonde perfettamente con le sfumature verdi del promontorio ricco di alberi.
La foto sottostante mostra il bellissimo tramonto vista mare di cui si può godere dal cottage. Un momento magico da vivere profondamente. Molto affascinante anche il riflesso dell’ambiente circostante che si specchia sulle ampie finestre della casa.
La struttura della casa vacanze
Il cottage è pensato per una famiglia che vi trascorre tempo in estate.
Sfruttando sia il dentro che il fuori per godere delle lunghe giornate estive della Svezia.
La costruzione è interamente in legno e la pianta abbastanza semplice.
Infatti siamo di fronte ad un open space delimitato da una serie di porte in vetro.
Nella foto sotto possiamo vedere come appaiono il colore e le finestre del cottage con la luce del giorno.
Una bellissima porta finestra alta da pavimento a soffitto delimita l’area dalla terraferma a nord.
Nello spazio principale della casa convivono in armonia cucina, soggiorno e sala da pranzo.
Tutto arredato con mobili su misura per adattarsi perfettamente all’ambiente.

Invece con accesso dall’esterno si trovano il bagno con l’area doccia.
Per quanto riguarda la zona notte, questa si trova nella parte soppalcata del cottage. Qui una bellissima scala conduce alla mansarda con soppalco aperto e alla camera da letto che invece è possibile chiudere.
Tutto l’interno è rivestito di una bellissimo pino non trattato, massiccio e resistente. Nella foto che segue si vede perfettamente il magnifico effetto che regala il legno di cui è rivestita tutta la casa. Molto armonico il contrasto tra la nuance naturale dell’interno e il delicato verde dell’esterno.
La scelta della calcimina
Poiché il nord dell’arcipelago interno della Svezia si caratterizza per un clima che può spesso essere duro, soprattutto in inverno, l’estate viene utilizzata per i lavori di raschiatura nelle abitazioni.
Quindi per non rendere troppo complesse le opere di sistemazione si è scelto di usare la calcimina affinché non fossero necessari lavori preliminari troppo pesanti.
Infatti la calcimina è una tipologia di calce economica e che può facilmente essere riapplicata nel caso si rovinasse con le piogge e agenti atmosferici. Si raschia facilmente, quindi non è troppo faticoso toglierla.
E’ stato più complicato trovare il giusto tono di verde che si abbinasse ai colori dell’isola, ma dopo qualche tentativo il risultato ottenuto è perfetto.
La foto che segue mostra dall’esterno come appare il cottage. Una perfetta commistione con l’ambiente circostante.
Se siete appassionati di arredamento e design, seguiteci sul nostro Magazine! Troverete tantissimi articoli e approfondimenti interessanti.
Ecco qualche link: