Una casa per vacanze che ama il suo territorio

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

Siccome nella vita è sempre bello fantasticare su dove trascorrere le vacanze, con questo articolo vi diamo un suggerimento.

Infatti vi presentiamo la Breathing Beach House, una bellissima casa per vacanze in Egitto perfetta per viaggi in famiglia o con la compagnia di amici!

Si tratta di una struttura sviluppata su un piano con tre camere da letto per una superficie totale di 255 mq.

Il progetto, realizzato nel 2021, è stato seguito dallo studio Karm Architecture Lab (KAL).

La posizione è spettacolare perché gode sia del deserto che del Mar Rosso. Un incantevole vista a tutto tondo che si può perdere nel magnifico paesaggio di Marsa Alam.

Poiché la zona è davvero calda, con picchi di 50° in estate, la casa è realizzata con strategie ambientali ad hoc per proteggerla e con materiali da costruzione naturale.

casa per vacanze
Veduta della casa dal mare.

L’ispirazione

L’ispirazione nasce dalle filosofie della biomimetica e della biofilia. Infatti agisce come un vero e proprio essere vivente visto che reagisce a seconda del clima creando ambienti più confortevoli possibile.

La casa per vacanze è costruita con un materiale davvero fantastico. Ovvero la pietra naturale del terreno su cui si erge.

Ricoprendosi così di una pelle di pietra, vuole essere una celebrazione del deserto che si espande tutto intorno e che una volta era sommerso dall’acqua.

Oggi c’è un grande deserto, una volta invece c’era un mare nel deserto.

A celebrare la vicinanza al mare ci pensano poi le pareti portanti. Queste, costruite con una pietra calcarea corallina fossilizzata sono perfette per resistere alle intemperie.

pareti
Dettagli fossili nelle pareti. (Foto Farah Faheem, Hala Makhlouf – Archdaily)

Un aspetto davvero interessate è che non sono stati effettuati scavi per ricavare i materiali. Infatti l’intera struttura è stata realizzata usando le macerie dei siti di scavo intorno alla casa.

Si è stimato che in questo modo i costi di costruzione si sono ridotti del 40% circa in confronto a progetti dalla simile entità.

Senza contare il favore che è stato fatto all’ambiente!

casa per vacanze
Dettagli della casa per vacanze. (Foto Farah Faheem, Hala Makhlouf – Archdaily)

Casa per vacanze in Egitto: l’efficienza energetica

Ulteriore elemento che dona rilievo alla casa per vacanze Breathing Beach House è il coinvolgimento di sapienti artigiani locali che hanno portato la propria arte da tutta l’area.

Rimarrete sorpresi anche dalle pareti di terra portanti spesse dai 45 ai 60 cm che trattengono il calore nelle ore diurne e la notte rilasciano lentamente. Il contrario succede in inverno.

E se non bastasse i mattoni naturali consentono una perfetta respirazione delle pareti. Tanto da creare in alcuni casi anche una condensa sulle superfici delle pareti all interno della casa quando la temperatura cambia. Così si ottiene un effetto di raffreddamento come quello che succede nella traspirazione della nostra pelle.

Sempre per rimarcare l’aspetto fortemente materico di ciò che è stato usato, troverete i fossili dell’antica vita marina come capolavori della geologia. Questi sono celebrati all’interno della casa e vivranno ancora a lungo nelle sue pareti.

costruzioni eco sostenibili
(Foto Farah Faheem, Hala Makhlouf – Archdaily)

Strategie ambientali

Un elemento molto importante della casa è costituito da due torri di ventilazione al centro della struttura.

Ricordano le antenne di un animale del deserto.

Una torre “lavora” con il vento, ovvero assorbe l’aria naturale all’interno della casa. Mentre la seconda torre aspira l’aria calda dall’esterno.

Entrambe sono pensate per alternare le proprie funzioni a seconda dei diversi momenti del giorno.

Potreste immaginarle quindi come i polmoni della casa.

vacanze in Egitto
La vista sul Mar Rosso. (Foto Farah Faheem, Hala Makhlouf – Archdaily)

Una planimetria speciale

Affinché in ogni punto della casa si possa godere della magica vista sul mare, la planimetria è a forma di granchio.

Quindi si presenta condensata e compatta, perfetta per creare spazi interni freschi e spazi esterni da arricchire con piante autoctone.

La disposizione a granchio permette ad ogni ambiente di godere della ventilazione naturale incrociata, grazie ad ingressi e uscite in posizioni strategiche.

casa per vacanze
(Foto Farah Faheem, Hala Makhlouf – Archdaily)

Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine.

Troverete tanti articoli interessanti.

Ecco qualche link: