Perdiamoci dentro il fascino della casa Gibson – una casa nel deserto

Da fuori, da dentro, questa casa – realizzata da Soloway Designs – si fonde nell’ambiente in cui è realizzata.

Come se non volesse essere invadente. Come se non volesse guastare la vista del panorama.

Questa bellissima casa di design chiede permesso al deserto. Ci entra piano, senza eccessi, con linee pulite e colori tenui.

Una casa camaleonte, fatta per mimetizzarsi tra la materia del deserto che abita.

esterno casa nel deserto
Visuale laterale dell’ingresso

La combinazione tra muratura e sassi dell’esterno è stata studiata per ricreare l’effetto mimetico tra la casa e il paesaggio.

I colori – soprattutto – e i materiali richiamano alla matericità del deserto. L’alternanza di marroni sbiaditi e beige nei dettagli creano movimento a una struttura geometricamente spigolosa.

Pensata per non essere vista da lontano. Non per mancanza di carattere, ma per rispettare l’area estremamente piena di natura in cui ha il privilegio di trovarsi.

Ecco allora che anche i grandi massi – posti appena “fuori dalla porta”-  le ricordano di essere un ospite all’interno di un grande palazzo senza soffitto – il deserto.

Ospite discreto, educato e per questo ben tollerato.

casa nel deserto esterno
Visuale frontale dell’ingresso

Una vista sul canyon

Acciaio a vista e vetro esteso sono gli elementi che spezzano la coerenza del mimetismo. Il contrasto con i colori desertici pone l’accento e l’attenzione proprio su di essi.

Come a voler – ancora una volta – celebrare il territorio circostante, i contrasti materici servono a valorizzare ciò che sta fuori.

Ampissime vetrate, poste in ogni stanza, lasciano che l’occhio si perda nel canyon.

Ovunque nella villa troviamo finestre a tutta parete dalle quali, il deserto, entra con prepotenza e imponenza.

La luce del giorno, l’intensità del buio della notte con le sue immense stelle.
Anche solo stando in casa sembrerà di toccare il paesaggio esterno.

Casa nel deserto: gli interni

zona cucina
Cucina con vista

L’intera parete della cucina è composta da vetrate.

Guardate come la cucina sembri essere un tutt’uno con il paesaggio che spicca dalle finestre.

E come se non bastasse notate i colori. Come per l’esterno – anche all’interno sono stati scelti colori desertici, rispettando – oltretutto – la sequenzialità naturale.

Che cosa intendo per sequenzialità naturale dei colori? Semplice!

Il colore del pavimento richiama tantissimo al colore del suolo desertico del canyon. Salendo si trova il legno della cucina che si intona con i piccoli arbusti.

Poi troviamo il piano pietra lucido, a ricordare i massi che abitano il canyon.

Elemento di spicco è il camino. Un camino lineare, dalla forma astratta – come fosse una visione desertica. Nero a contrasto con i colori puliti del pavimento e del soffitto. Un gioco di colori che esalta entrambi.

Bellissime le sezioni di acciaio da cui è composto il camino. Rendono l’ambiente futurista. Tolgono monotonia alla linearità dell’ambiente.

camino nel living
Visuale del camino nella zona cucina

Il bagno

Dalla foto notiamo come il modello vetrate con vista della cucina venga replicato anche nel bagno.

vasca nella casa nel deserto
Vasca con vista

Le linee minimal dell’arredo lasciano spazio alla sontuosità di ciò che sta fuori. E’ il contorno esterno che arricchisce la semplicità dell’interno.

In un ambiente così, riempire sarebbe controproducente.

Ciò che serve è stato pensato, al resto provvede il deserto.

Sia che ci si voglia rilassare in un caldo bagno, che rinfrescare con una doccia veloce, il deserto ci farà compagnia.

bagno casa nel canyon
Vasca con vista sul tramonto

Casa nel deserto: gli esterni

E’ chiaro che in una casa di design con così tanto spazio a disposizione, le aree esterne sono tutte da vivere.

Da notare il patio posteriore. Costituito da un tetto a sbalzo con una fascia in acciaio e un soffitto di pannelli in legno. Un altro bellissimo contrasto.

In aggiunta, un’ampia area barbecue domina il patio per godersi aperitivi e cene al tramonto.

portico esterno posteriore
Il portico posteriore

Quindi…Poteva forse mancare una piscina? Eccola che anche questa si mimetizza a pochi passi dalla casa incastonata nel deserto disseminato di roccia.

Sopra l’estremità poco profonda della piscina, ci accoglie l’area spa.

piscina nella casa nel deserto
Piscina e area spa

Si capisce bene come la cornice di questa casa sia estremamente potente. L’intensità di ciò che si vede fuori sarà sostenuta dal nostro cuore? Tutto questo perdersi con gli occhi, ci aiuterà a trovare la strada dentro di noi?

Parliamo spesso di case di design, vieni a trovarci sul nostro magazine!