La casa nel bosco, progettata dallo studio di architettura Officina29, in realtà, è una dependance pensata per gli ospiti e immersa in una foresta di lecci nei dintorni di Sassari.
Uno scenario quasi da fiaba.
La casa principale si trova appena a qualche metro di distanza e può essere raggiunta grazie ad una passerella in legno pensata su più livelli, in modo da seguire il naturale andamento del terreno.
La sensazione è di percorrere un rilassante sentiero nel bosco ed estraniarsi in un luogo di sosta e di riflessione.
Uno dei punti fondamentali su cui ruota l’intero progetto architettonico è il rispetto per la natura: non è stato necessario nessun abbattimento di alberi per far spazio alla costruzione.
I pilastri in cemento armato, infatti, fanno si che la struttura rimanga sollevata e avvolta dai maestosi esemplari di alberi che talvolta sfiorano addirittura la costruzione.
Nella parte sottostante, la vegetazione del sottobosco è stata preservata e arricchita con nuove specie adatte a sopravvivere in un ambiente ombroso.
Il connubio design-verde è molto forte.
Le forme della natura sembrano richiamare quelle artificiali e plasmarsi con esse.
I paesaggisti si sono anche occupati di segnalare con picchetti da giardino, la vegetazione nativa, in modo da riconoscerla a distanza di tempo.
La casa ha una forma semplice.
E’ un bilocale che può essere vissuto in vari modi, adattandosi alle esigenze del momento.
Può essere una grande “sala giochi” o un incredibile living o ancora, una vera e propria abitazione con zona giorno, angolo cottura, bagno e una camera da letto.
Gli arredi, infatti, realizzati tutti su misura, possono essere spostati in modo da ottenere, così, la struttura desiderata. Ha piccole dimensioni, sia in ampiezza che in altezza, forse per valorizzare ancor più l’imponenza dei grandi alberi all’interno del bosco.
Spazio compensato dalle bellissime vetrate moderne, capaci di riflettere la natura circostante e diventarne parte integrante, quasi come una parete a specchio.
Una delle particolarità più affascinanti riguarda il bagno.
Le sue pareti culminano, nella parte finale, con una striscia di vetro che ne garantisce la continuità spaziale con il resto dell’abitazione.
Quando cala la sera e viene illuminato, l’impressione è che si trasformi in una specie di lanterna luminosa al centro della casa.
Photo credits: João Morgado, Fotografia de arquitectura
Se ami scoprire altri posti come questo in giro per il mondo non perderti: