Cari amici, oggi sul design magazine Fillyourhomewithlove vi racconto qualcosa in più sulla “casa hygge“elencando gli accessori indispensabili per questo tipo di atmosfera.

È necessaria una piccola premessa, magari non tutti voi conoscono questo stile per arredare la casa che riflette un autentico stile di vita.

Innanzitutto “casa hygge” significa “casa accogliente“, anche se il termine, di origine danese, non ha una traduzione letterale immediata.

Deriva da un antico termine germanico hyggja, che ha un significato vicino al termine soddisfazione, appagamento.

È infatti un neologismo che racchiude in sè quello che chiamano il segreto danese della felicità, e che, appunto, non abbraccia solo la casa e si suoi accessori.

Si tratta più esplicitamente di azioni quotidiane che mirano all’intimità, al sentirsi comodi e appagati. Al creare atmosfere per sè e per le persone care dove sentirsi rilassati e accolti.

Meik Wiking è il CEO dell’ Happiness Research Institute di Copenaghen, e autore di “The Little Book of Hygge: Danish Secrets To Happy Living” e spiega che “conosci hygge solo quando lo senti, e che alcuni degli ingredienti chiave sono l’unione, il relax, l’indulgenza, la presenza e il conforto”.

Oggi mi sono divertita a declinare questa filosofia in sei accessori per la casa che risultano indispensabili per una calda e accogliente atmosfera hygge. Approfondiamo insieme l’argomento!

1. Casa hygge, coperte e cuscini: il comfort è fondamentale!

Una casa hygge deve essere morbida, avvolgente. I luoghi del riposo e del relax devono privilegiare la comodità più assoluta.

casa hygge divano
Immagine: mydearmoon.tumblr

 

casa hygge cuscini coperte
Immagine: lindsaymarcella.com

 

2. In una casa hygge non mancano mai elementi naturali

Gli elementi naturali sono un must nelle case scandinave, e servono proprio a dare quel senso di calore e di “connessione” con la natura fondamentale nella casa hygge.

casa hygge e elementi naturali
Immagine: vibekedesign.blogspot.it

 

3. Candele in ogni dove per una casa hygge perfetta

Sì, il calore di una candela è pura atmosfera. Le candele aiutano a concentrarsi, a “sentirsi”.

Un cardine importante della filosofia hygge è proprio legato alla presenza. Via il cellulare, via il computer.

Ritroviamo noi stessi, concentriamoci sul momento e sul presente. Riscopriamo le sensazioni legate ad una candela profumata, alle luci soffuse e delicate.

casa hygge candele
Immagine: idealhome.co.uk

 

4. I libri: indispensabili per la casa hygge!

Come ho già spiegato la filosofia hygge è molto concentrata sulla dimensione anche intellettuale. Meno distrazioni, più lavoro su se stessi e sul proprio arricchimento.

Cosa c’è di più bello che fantasticare attraverso le parole di un libro avvolti da coperte morbide e con una tisana calda in mano?I libri aiutano a pensare, pensare e ritrovarsi sono attività legate alla felicità.

casa hygge e i libri
Immagine: countryliving.com

 

libri in casa hygge
Immagine: ljuvalantliv.blogspot.it

 

5. Coccolarsi in una casa hygge: tazze a non finire per tisane e dolcetti

La felicità per i danesi è, anche, concedersi soddisfazioni al palato. Gratificarsi con una pausa dolce, da condividere con chi ami.

Un momento dolce e caldo per nutrire le relazioni e il nostro lato goloso.

tazze casa hygge
Immagine: bloglovin.com/blogs/studio-karin

 

casa hygge tazza
Immagine: weheartit.com

 

6. Un camino crepitante e la voglia di stare insieme

Anche il camino è un elemento fondamentale che ricorre in tutte le casa hygge, complice anche il freddo dei paesi scandinavi.

È la metafora del calore, della contemplazione, del tepore famigliare.

Credo infatti che sia proprio questo il segreto tanto blasonato della felicità danese: scaldarsi e coccolarsi a vicenda con piccoli gesti da condividere.

Una tazza di tisana calda, una coperta, un camino crepitante che ci fa compagnia.

camino casa hygge
Immagine: thelondoner.me

 

casa hygge camino
Immagine: newyorker.com

 

Altre idee interessanti nei prossimi articoli: