Ci sono case uniche al mondo, citate solo in uno splendido racconto di fantasia.
La Casa Flotante
La Casa Flotante, progettata dallo studio messicano Talleresque, è sicuramente una di queste.
Letteralmente il suo nome significa “Casa galleggiante” preannunciando già la sua caratteristica più evidente: essere sospesa tra gli alberi in mezzo ad un altura verde vicino a Città del Messico, nella delegazione di Cuajimalpa.
La sua struttura imita la natura e con essa si fonda alla perfezione.
E’ sostenuta da 9 pali che la sorreggono come le radici di un albero, facendola sviluppare in altezza, su tre livelli, collegati tra loro da una scala esterna che sembra quasi circondare l’intera abitazione.
Il piano terra è dedicato alla zona living e comprende un area relax, un angolo cottura e uno studio polifunzionale.
E’ senz’altro il piano più vissuto dai residenti, per questo la grande piattaforma è stata prolungata anche all’esterno, dando vita ad una terrazza da sogno, totalmente immersa nella foresta.
Da qui, si possono quasi toccare le foglie degli alberi circostanti e sentirne i loro profumi.
Nella parte inferiore è stato trovato posto per un’area tecnica con una cisterna d’acqua, utile per garantire il consumo giornaliero.
Proseguendo al livello superiore, si giunge al primo piano, riservato alla zona bagno attrezzata con una doccia.
L’ultimo piano accoglie, infine, la camera da letto principale in cui ritemprarsi e godere di un panorama mozzafiato.
In totale sono circa 90 mq di casa che si accendono di una luce soave al calar della sera.
Sembra, infatti, di trovarsi all’interno di una lanterna luminosa capace di accendere la foresta di mille sfumature.
“Casa Flotante èun ponte tra natura e rifugio che invita tutti gli alberi e le piante al suo interno. Lo scopo di questa casa non è dominare la foresta ma rifletterla come uno specchio.”
racconta l’architetto Juan De La Rosa dello studioTalleresque.
Una direzione era certa fin dall’inizio: i materiali utilizzati per la costruzione dovevano provenire da materie prime disponibili in loco.
Primo fra tutti, il legno, impiegato per il rivestimento esterno dell’abitazione, per i pavimenti, i soffitti e l’arredamento interno.
La straordinaria integrazione della struttura nel contesto verde è il vero intento del progetto.
Grandi lucernari e finestre vetrate accolgono, infatti, la luce naturale, lasciandola libera di penetrare in ogni livello della Casa Flotante per avvolgerla dolcemente.
“Dimensioni e proporzioni consentono di salire a spirale, attraverso la casa tra lo studio e la camera da letto: tra piacere e creazione, attraverso pensieri e sogni”
Team dello studio Talleresque
Foto Credits: Studio Chirika
Casa Flotante – Cuajimalpa. Ciudad de México. 2016
Se ami scoprire altri posti come questo in giro per il mondo non perderti: