Buongiorno!

Oggi parliamo di un argomento che renderà felici tantissime di voi: la carta da parati.

In particolare ci focalizzaremo sulla carta da parati romantica.

Come sicuramente saprete, ce ne sono di tantissimi stili e tendenze, da quelle a righe e forme geometriche varie a quelle barocche, da carte da parati moderne a quelle glamour, da quelle anni ’70 alle floreali.

Caratteristiche fondamentali per essere definite carte da parati romantiche sono il colore, nella maggior parte delle volte tendente al pastello e le grafiche che solitamente ritraggono fiorellini, uccelli e soggetti simili.

Ho selezionato per voi un sito internet sul quale, a mio parere, è molto semplice acquistare: si chiama Carta da parati degli anni 70.
Per prima cosa sono presenti tutti gli stili che vi ho elencato sopra. Questo vi permetterà di avere una vasta scelta tra colori e grafiche.

Le varie carte da parati che trovate all’interno del sito sono realizzate con materiali più disparati.
Potete scegliere tra carte da parati in fibra naturale, metallica, in tessuto, con perline di vetro, floccata, sgualcita o con effetto pelle.

Inutile dirvi la bellezza di quelle con perline in vetro o con effetto lucido…

Su Carta da parati degli anni ’70, è possibile ordinare i campioni di carta che desiderate e, nel giro di qualche ora vi verranno spediti.
Potrete quindi contestualizzarla sulle vostre pareti e capire se la scelta fatta è stata congeniale o meno.

Altro punto a loro favore: la conoscenza approfondita di tutti i trend del momento. Potrete chiedere aiuto ai loro esperti e trovare la soluzione giusta per la vostra casa.

Sempre sul sito di Carta da Parati degli anni 70 troverete nella sezione Lookbook tutte le istruzioni per montare la vostra carta da parati. Potrete decidere quindi di posarla da voi, o in alternativa di farvi aiutare da un tappezziere (personalmente ve lo consiglio).

  • Carta da parati romantica sui toni del cipria.

Curiosando, ho selezionato alcune grafiche per me bellissime. Ognuna di queste carte da parati è realizzata con tessuti differenti.
Ve ne accorgerete anche dalla differenza di prezzo. Chiaramente quelle più elaborate avranno un prezzo maggiore.
A tal proposito una precisazione: il prezzo è considerato a rotolo. Mi raccomando non compratene in quantità precisa, ma abbondate di qualche metro quadro, così da poterne avere una piccola scorta. Solitamente le dimensioni dei rotoli si aggirano attorno allo 0,50 cm di larghezza per 10 metri d’altezza, però ogni stampa è a se, quindi leggete bene i dettagli e le specifiche nella descrizione presente per ogni singolo articolo.

Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Carta da parati romantica sui toni del panna con pois rosa cipria.
Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Carta da parati romantica da acquistare online.
Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Delicata e romantica questa carta da parati romantica ideale per una cameretta.
  • Dove posizionare la carta da parati romantica

Come vi accennavo la carta da parati romantica si presta ad essere posizionata in vari ambienti di casa, date le sue grafiche e i suoi toni tenui.

La vedo perfetta per una testata di una camera da letto matrimoniale o per la stanza da letto di una bambina o di un bambino.
Se avete una casa in stile shabby chic ad esempio, potete anche destinarla ad una parete del salotto o magari dell’ingresso. Considerate sempre che se decidete di utilizzare la carta da parati, questa risulterà dominante all’interno della vostra stanza.
Il mio consiglio è di non esagerare con arredi e cose simili, almeno non prima di aver scelto e attaccato la carta.

In questo modo sceglierete in maniera cosciente gli arredi, senza esagerare.

Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Carta da parati romantica per la camera da letto matrimoniale
Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Fiorellini e uccellini per questa Carta da parati romantica.
  • Rivestire mobili con la carta da parati.

Potete anche decidere di rivestire i vostri mobili con la carta da parati.
Nei paesi del nord, soprattutto in Germania e in Inghilterra, è molto diffusa come tipologia di home decor.
Nel sito che vi ho consigliato vi spiegano accuratamente anche come rivestire appunto mobili, scale e quanto altro.
Ad esempio ci tengono a specificare che la tipologia di materiale più adatto alla decorazione di mobili è il tessuto non tessuto o quella in carta.

Aggiungono inoltre che in caso dobbiate tappezzare le porte di un guardaroba o la facciata di un mobile, vi consigliano di applicarla su entrambi i lati, sia interno che esterno.
Questo perchè il legno quando assorbe la pasta adesiva si deforma leggermente e, creando tensione su entrambi i lati, si prevengono effetti indesiderati.

Quindi leggete accuratamente ogni specifica e fatevi guidare dai loro esperti durante l’acquisto. Studiate bene anche tutta la parte dedicata alla posa della carta da parati così da acquistarne nelle giuste quantità.

Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Carta da parati romantica con piume bianche su sfondo beige.
Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Piume colorate per questa Carta da parati romantica sui toni del blu e del rosso.
Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Carta da parati romantica con decorazioni orientali.
Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online
Scintillio e sfumature per questa Carta da parati romantica

 

Carta da parati romantica- ecco dove acquistarla online

Carta parati: scarica la guida