Carta da parati per la cucina: una valida alternativa semplice e funzionale alle classiche mattonelle.

Bentornati sul design magazine FillYourHomeWithLove!

In questo articolo abbiamo selezionato per voi vari tipi di carta da parati per cucina, ideale per ricoprire e impreziosire le pareti di questa stanza di casa che tanto ci appassiona.

Ve ne sono di tantissime tipologie. Possiamo scegliere sia per gusto sia per funzionalità.

La prima perplessità che viene in mente quando si parla di carta da parati in cucina è sicuramente legata alla pulizia.

Carta da parati lavabile

La carta da parati per cucina, una volta posata, viene ricoperta con uno strato di resina trasparente, invisibile agli occhi, facilmente lavabile con una spugna o con del detersivo.
Anzi, possiamo quasi dire che a livello di igiene e pulizia è meglio delle mattonelle visto che non ci sono fughe.

In più, cosa non da poco, ogni due o tre anni potete facilmente cambiare il look della vostra cucina semplicemente togliendo la carta da parati vecchia e sostituendola con una nuova.
In un batter d’occhio vi sembrerà di aver cambiato cucina!

Se siete in procinto di scegliere la carta da parati per la cucina, saranno numerosi gli stili con i quali vi imbatterete, dal classico, o moderno, per passare da quello shabby sino ad arrivare a quello vintage.

Il mercato offre numerose possibilità d’arredo con la carta da parati: sta a voi scegliere la soluzione che più si addice ai vostri gusti.

Carta da parati per cucina classica

Se amate lo stile classico, vi consigliamo qualche tipologia di carta da parati idonea alla vostra cucina dai tratti romantici.
Abbiamo qui due esempi, uno sui toni del terra chiaro e uno sul giallo.
Come potete notare, l’effetto è delicato e ricercato. Sarà facile pulirla con uno straccio o una semplice spugna. Altro fattore di non poco conto, è la facilità di abbinamento degli arredi. Con nuance così neutre è semplice accostare diverse tipologie di colori e materiali. Potete optare per il legno ma anche per l’alluminio.

carta da parati per cucina
Carta da parati per cucina classica sui toni del terra
carta da parati per cucina
Carta da parati per cucina classica con decori bianchi su sfondo giallo

Carta da parati per cucina country

Fiorellini e uccellini per una carta da parati per cucina che si possa definire in vero stile country.
È perfetta in abbinamento ad una cucina sempre in stile sui toni del bianco o del crema. Non da meno sarebbe una bella cucina color verde acqua. Non possono mancare altri dettagli country come tendine al posto degli sportelli o vasi in vetro contenenti pasta secca o cibi simili.

Ricordate che i colori e le fantasie sono fondamentali per adattarsi con coerenza all’ambiente.

carta da parati per cucina
Fiorellini e uccellini per questa Carta da parati per cucina country

Carta da parati moderna

Sempre più amate le cucine moderne si sposano molto bene con la carta da parati.
In ambienti open-space si può utilizzare per creare continuità tra l’ambiente cucina e il living.

Oppure – al contrario – sarà perfetta per “delimitare” i due ambienti senza utilizzare delle pareti.

Se abbiamo a disposizione uno spazio limitato meglio puntare su fantasie di piccole dimensioni con colori poco a contrasto. Viceversa, se la nostra cucina è spaziosa, via libera a giochi cromatici, fantasie grandi e contrasti più netti.

Linee astratte, geometrie classiche o rivisitate si addicono perfettamente ad una cucina moderna.
Effetti materici e sovrapposizioni di linee e forme permettono di dare movimento a cucine minimal.

carta da parati moderna
Una carta da parati moderna dall’effetto materico e geometrico firmata Luca Ricca per FYHWL

Carta da parati shabby chic

Per gli amanti dello stile shabby, ecco una soluzione anche per voi. Fiori e decorazioni in linea con questo stile così romantico e ricercato.
Sicuramente, come in ogni cucina in stile shabby, non mancheranno tazze da latte in porcellana o piatti abbinati a strofinacci o tovaglie sempre nello stesso stile.

Le fantasie dello shabby sono molto facili da identificare. Non vi sbaglierete! Sono anche versatili nel caso abbiate una cucina in stile classico.

carta da parati per cucina
Carta da parati per cucina shabby sui toni del rosa e del cipria

Carta da parati 3D

Più moderna e sicuramente meno romantica, la carta da parati che vedete nella foto a venire.
L’effetto 3d è regalato da un gioco di righe, disegnate in modo tale da creare profondità e movimento. Questa carta da parati per cucina 3d è perfetta in abbinamento ad un mobilio moderno o nordico.

carta da parati per cucina 3d
Carta da parati per cucina 3d grazie alla quale otterrete un effetto ottico stupendo.

Carta da parati con scritte

Questa carta da parati è perfetta per la zona caffè. Se, ad esempio, avete posizionato la macchina del caffè e le tazzine in un angolo della cucina, potete anche pensare di decorare la parete con questa carta da parati per cucina con scritte che ricordano la pausa caffè.

Vi sembrerà subito di essere nel vostro bar preferito.

carta da parati per cucina con scritte
Sscritte nere e disegni su sfondo color crema.
Cucina con parete effetto lavagna
Scritte bianche su sfondo effetto lavagna

Carta con fiori colorati

Se avete una cucina sui toni scuri e con qualche accessorio colorato potete optare per una carta da parati estremamente colorata. Cercate di abbinare le tonalità con gli accessori che abitualmente esponete in cucina o con le sedie o qualche mobiletto.

Come vedete l’impatto è forte, ma per una cucina di piccole dimensioni è una soluzione davvero accattivante. Certo è che dovete amare i colori e le fantasie.

Tenete in considerazione che i colori forti possono stancare più facilmente. Ma questa è la comodità, potete sostituirla quando volete in modo molto semplice!

Cucina a contrasto

Se disponete di una parete completamente libera, magari nella sala da pranzo, potete optare per una bella carta da parati con disegnato un planisfero.
E’ ideale per chi ama viaggiare sia fisicamente che anche solo con la fantasia.
Questa soluzione si addice ad un ambiente con accessori vintage e di recupero. Nella foto qui sotto vedete la carta da parati per la cucina abbinata ad arredi dai colori anche forti come il viola.

Carta da parati per la cucina

Effetto vintage

Per chi ama meno i colori, ma allo stesso tempo desidera dare un tocco originale alla propria cucina consigliamo una carta da parati che ricorda un effetto sempre vintage, ma molto elegante.
È perfetta in accostamento ad una cucina anche molto moderna. Sono adorabili questi rimandi al grigio, messo ancora più in risalto dal rosso delle foglie.

Carta da parati per la cucina

Effetto bianco-nero

E cosa ne dite di un bell’effetto black and white? Abbiamo scelto questo scatto per l’effetto mosaico che regala questa carta da parati.
Interessante anche il mix geometrico dato dall’accostamento di “mattoncini” piccoli quadrati con altri rettangolari.
La troviamo perfetta per una cucina o tutta bianca o tutta nera. Si abbina perfettamente anche con l’acciaio.

cucina effetto mosaico

Nella foto a venire vedete come possono essere accostati due colori molto distanti tra loro, appartenenti a palette differenti, ma che comunque donano un effetto bellissimo insieme!
Originali ed accattivanti queste palme bianche leggermente evidenziate su uno sfondo tendente al viola accostate al giallo intenso del piano della cucina.

Ricordatevi che i contrasti cromatici sono molto utili per porre in risalto certe parti o componenti dello spazio che stiamo arredando.

Cucina con contrasti cromatici

Per ulteriori spunti sulle carte da parati, date un’occhiata a questi altri articoli del magazine: