Carta da parati damascata moderna: una soluzione d’arredo sempre moderna.
Bentornati anche oggi sul design magazine FillYourHomeWithLove!
Non mi stanco mai di portare alla vostra attenzione dettagli d’arredo, di home decor, elementi di design che possono dare personalità e carattere alla vostra casa!
Quando si tratta di creatività e di soluzioni duttili e plasmabili, il mio pensiero corre subito al mondo vario e colorato della carta da parati.
Ho scritto molto sull’argomento, raccontandovi come questo rivestimento per le pareti possa essere adatto a tutti gli ambienti, dalla cameretta per i neonati al bagno con i dovuti accorgimenti.
La carta da parati è uno strumento che ci permette di rinnovare la nostra casa in qualsiasi momento. Utile quindi sia in caso di una casa nuova che in una casa da modernizzare.
Il Damasco: un motivo senza tempo per tessuti e per carta da parati.
Oggi però mi soffermo su un motivo senza età: il motivo di Damasco.
Si tratta di un elemento senza tempo, una decorazione floreale stilizzata su tessuto che risale al secolo dodicesimo.
Una curiosità: il motivo di Damasco prende il nome dalla città siriana ed è un tessuto che presenta un solo ordito e una sola trama.
L’effetto a contrasto lucido e opaco tono su tono era dovuto alla torsione del filo di raso che rifletteva o meno la luce, svolta secondo il disegno da seguire.
Anche nella carta da parati damascata, spesso, è l’ambivalenza lucido-opaca che fa emergere la decorazione.
Il mio intento oggi è fornirvi interpretazioni attuali di questo “classico” senza tempo, indagando su sfumature cromatiche azzardate, contrasti e soluzioni che non vi aspettereste mai.
Carta da parati damascata moderna per esterno: sembra incredibile ma è vero!
I traguardi tecnologici che riguardano il mondo carta da parati sono sempre più sorprendenti. Vederla utilizzata come paraschizzi in cucina o addirittura per il box doccia non è più una novità.
Anche per pareti esterne la carta da parati è ora largamente utilizzata.
Ho trovato per voi un esempio di carta da parati damascata moderna per esterno molto interessante.
Ha il motivo stilizzato tipico di questo stile e i toni di terra bruciata.
Per applicarla sulle pareti esterne della casa vi basterà utilizzare prodotti appositamente creati per la posa della carta da parati per superfici esterne e soggette a forti cambiamenti climatici e precipitazioni.
Esistono resine da distribuire sopra la carta da parati in grado di proteggerla e mantenerla intatta nel tempo.

Carta da parati damascata moderna dai toni vivaci
Il damasco è un motivo decorativo universale e fa parte della tradizione tessile orientale da secoli.
Lo possiamo ritrovare in un’infinità di interpretazioni su cuscini, tende, tappeti etc…
Eppure, scelto nelle tonalità più vive e insolite, questo elemento risulta di grande attualità. Mi riferisco ai toni forti del blu, del viola e dell’azzurro che potete osservare nelle foto a venire.
Notate come ad arredi classici, regalano personalità e ricercatezza alla stanza.
Vi svelo un segreto.
Per regalare ad una stanza originalità e un senso di ricercatezza degli arredi è necessario studiare già dal principio abbinamenti essenziali.
Mi spiego meglio.
In tutte le foto a venire notate che il colore della carta da parati damascata moderna che si è deciso di applicare, ha un rimando ben specifico ad oggetti home decor presenti nella stanza.
Questa continuità di nuance regala, a chi vive la casa o a chi la visita anche solo per qualche ora, un senso di studio specifico in fase di progettazione dell’abitazione.
Questi accorgimento danno vita ad un filo conduttore che la rende speciale e la fa definire una casa ben progettata.
Nel caso della carta da parati moderna damascata blu, notate rimandi di colore alla lampada, al divano e al cuscino.
In abbinamento al colore principale hanno optato per il color ora, sempre adatto ad accompagnare le geometrie e tratti classici del damasco.

Nell’esempio successivo il colore viola della carta da parati damascata moderna è stato ripreso dalla pietra, posizionata su un mobile installato a parete.


Un tocco di contemporaneità grazie alla disposizione dei motivi
Quando le decorazioni non si ripetono nella maniera più canonica, sfruttando al massimo il contrasto lucido e opaco del damasco, la carta da parati di questo tipo assume tratti assolutamente originali.
In questo caso il damasco assume una configurazione verticale e non continua come nelle tradizionali carte da parati in questo stile. Questa particolarità la rende una vera e propria carta da parati damascata moderna.

Come si distingue la carta da parati damascata moderna da quella classica?
Per comprendere in modo più approfondito le differenze sostanziali tra una carta da parati damascata moderna e una prettamente classica, vi mostro a venire un esempio di carta da parati damascata classica.
Il tono avorio è di una delicatezza unica, la luminosità che conferisce agli ambienti è notevole.
Se destinata ad una stanza o ad un piccolo ambiente, senza strafare, dona un tocco magico a tutta la casa, quasi stesse a contrassegnare un angolo prezioso e intimo dedicato completamente a noi stessi.

In che stanza posso posare la carta da parati damascata moderna?
Questa tipologia di carta da parati è ideale da posizionare o in soggiorno o in camera da letto.
Il senso di romanticismo ed eleganza che regala alle pareti contribuirà a donare alla vostra stanza un tocco in più.
Se avete progettato una casa in stile fortemente classico, potete decidere di applicarla anche sulle pareti site all’ingresso della vostra abitazione.
Già dai primi metri quadri di casa vostra sarà possibile interpretare lo stile e il mood della vostra abitazione.
In alternativa sta benissimo anche in una zona studio. Renderà l’ambiente rilassante e ben predisposto per la concentrazione.
Potreste anche pensarla dietro una libreria a parete. Invece che usare il classico fondo in legno del mobile, rivestite il muro con la carta da parati damascata e applicate direttamente le mensole della libreria. Sarà un bellissimo sfondo per i vostri libri.
Non solo per le pareti
Perché volgiamo limitare l’uso della carta da parati damascata solo alle pareti?
Infatti, un’idea molto originale è quella di usarla per rivestire un mobile sia internamente che esternamente.
Pensatela in una bella credenza di legno massello, magari ereditata da qualche nonna. Per modernizzarla vi basterà rivestire le pareti interne con della bella carta da parati damascata in tinta con la stanza.
L’effetto sarà delicato.
Il motivo della carta sgattaiolerà fuori tra la pila dei piatti e il servizio di bicchieri.

In alternativa potreste utilizzarla sugli sportelli della credenza esternamente per dare un tocco di colore non solo al mobile, ma all’intera stanza. Personalizzerete così in modo molto originale la vostra credenza.
Questa è una soluzione molto utile nel caso vogliate dare un tocco nuovo alla vostra casa senza stravolgerla.
Anche in questo caso per applicarla potrete rivolgervi ad un professionista oppure se vi destreggiate bene con il fai da te usare i prodotti appositi.
Ora lascio a voi la parola.
Amate la carta da parati damascata moderna? O vi piace in stile classico e tradizionale?
In che stanza di casa la applichereste?
E infine, cosa ne pensate del fatto che si possa facilmente applicare anche sulle parete esterne della vostra casa?
Attendo le vostre riflessioni nei commenti sottostanti😉
Sono curiosa!
Vi lascio qualche altro articolo per ulteriori spunti sulle carte da parati: