Carta da parati camera da letto e una molteplicità di opzioni per decorare la vostra stanza con grande originalità
Siamo molto felici di accogliervi di nuovo tra le pagine del design magazine Fill Your Home With Love .
Oggi andremo a approfondire l’argomento camere da letto, cercando qualche idea speciale per la vostra carta da parati.
È bello cercare soluzioni sempre diverse e fantasticare su come poter arredare le nostre case.
Nelle righe a venire vedremo come, con qualche piccolo accorgimento del caso, potrete ottenere creare un ambiente bello ed esclusivo.
Come e dove collocare la carta da parati in camera da letto
Il primo passo è capire se rivestire con la carta da parati una sola parete o un’intera stanza.
La valutazione è bene farla considerando sia la geometria della stanza che la presenza di volumi particolari o nicchie che potrebbero essere valorizzati.
E’ bene chiarire che la carta da parati dovrà esaltare il punto in cui verrà installata, quindi non scegliete di ricoprire angoli nascosti e poco visibili.
Sulla parete del letto
La prima soluzione è applicarla solo sulla parete dietro la testata del letto che verrà così incorniciata e impreziosita, soprattutto se ha un profilo moderno e molto minimale.
In questo modo si creerà un punto focale unico e molto efficace, ideale se non volete appesantire l’intera camera o avete uno spazio ridotto.

La foto soprastante propone la carta da parati Itaca della capsule collection Distratta-mente di Fillyourhomewithlove posta come un quadro dietro la testata del letto. Molto bello l’effetto cornice creato dalla boiserie.
Sfruttare il soffitto
Questa soluzione coinvolge, poi, una parte della stanza che viene sempre considerata poco, il soffitto.
In effetti è una soluzione inusuale. Ma caratterizzerà in modo sorprendente l’ambiente, donandogli un’aria raffinata e un po’ retrò e lasciandolo più libero e arioso nelle pareti verticali.

Carta da parati camera da letto tortora
Veniamo al nostro colore prediletto!
Abbiamo un debole per i colori neutri come il tortora e ne abbiamo scritto da ogni punto di vista.
Una sobria carta per le pareti a righe con due tonalità di questa sfumatura sono sempre una scelta legata a bellezza e eleganza per la zona notte.
Guardate nella foto come si lega perfettamente al color argento utilizzato per lo schienale imbottito del letto e per gli specchi.

Carta da parati per camera da letto contemporanea
Uno dei modi per arredare una camera da letto è usare i motivi fitomorfici.
Sono di grande attualità, anche in camera da letto. Danno estrema freschezza alla stanza e possono farci sbizzarrire poi con oggetti home decor in stile coordinato.
Il verde domina in questi anni nelle carte da parati. Anche noi le adoriamo e pensiamo che aiutino a creare svago e serenità tra le mura domestiche.
Vi consigliamo di destinarla alla testata del letto, ma anche per la zona destinata alla poltrona.
Considerate che la grafica è molto invasiva e d’impatto, quindi posatela con parsimonia, senza esagerare.
L’utilizzo della carta da parati nella camera da letto può far ottenere davvero un meraviglioso effetto scenografico, soprattutto se si gioca con contrasti di tonalità.
Innanzitutto è fondamentale studiare con attenzione i colori e lo stile scelto per il mobilio. Infatti i complementi e i tessuti esistenti dovranno avere delle corrispondenze cromatiche con la carta da parati per ottenere un effetto uniforme e omogeneo.
Le fantasie sono moltissime. Dalle geometrie per chi ama uno stile classico ai i temi floreali per chi invece è alla ricerca di note romantiche. O ancora un design astratto per chi adora una camera da letto in stile moderno.
Carte da parati per camera da letto moderna
Una decorazione per muri a metà tra passato e futuro?
Elementi traslucidi su base opaca, con motivi che si estendono verso l’alto. Ecco per noi una bellissima interpretazione di carta da parati moderna.
Quella che vedete a venire è un esempio di tappezzeria con decorazioni lucide, che mettono in risalto il colore dell’oro.
E’ perfetta abbinata a tende tono su tono o anche decorate con nuance simili.

Carta da parati per la camera da letto con effetto boiserie
Si adatta sia a stili provenzali e classici che a linee più minimali.
Può essere applicato su una parete, magari quella dietro al letto, o su tutta la superficie, come viene più comunemente vista negli ambienti classici di una volta.
L’idea è ricreare un abbinamento perfetto tra due parati sullo stesso muro, separati da un elemento orizzontale.
Solitamente si preferisce inserire la carta più vivace e lavorata nella parte superiore, mentre si tende a posizionare quella più sobria nella parte inferiore.
In questo tipo di decor è necessario prestare attenzione alle altezze, soprattutto se si preferisce installarla solo dietro al letto. In questo caso il rischio è che si noti poco.
Ricordiamoci che la tappezzeria è facile da rimuovere e possiamo anche “osare” con un tema ed un colore insolito e appariscente.
E poi, con tutte le proposte che ogni anno le aziende ci mettono a disposizione, cambiare sarà bello ed entusiasmante!
Sul nostro Magazine troverete tantissimi articoli dedicati al mondo del design e dell’arredo. Ecco i link: