La proposta di Calligaris per DaV
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove.
Siamo ancora una volta insieme per scoprire luoghi magici dove il design regna sovrano.
Nell’articolo di oggi andiamo ad arricchire la sezione del Magazine dedicata ai Ristoranti di design.
In particolare vi portiamo a scoprire il nuovo ristorante “DaV” a Milano.
Vediamolo insieme!
Il Ristorante “DaV”
Il nuovo ristorante DaV si trova al primo piano della Torre Allianz a City Life.
L’apertura di questo locale rappresenta l’esordio nella città lombarda per l’iconico ristorante “Da Vittorio”.
Il nome è da solo una garanzia. Ben 8 stelle Michelin che illuminano l’Europa e non solo.
Infatti nella nostra splendida terra italiana brillano tre stelle a Brusaporto. Con due stelle è stato premiato il locale di Saint Moritz. Una stella la si trova a Parigi presso Il Carpaccio al Royal Monceau. In Asia invece “Da Vittorio” si fa pregio di due stelle a Shangai.
Il ristorante “DaV” a Milano si presenta per offrire un casual dining in cui la qualità della materia prima e lo stile di accoglienza sono degne del nome che porta il locale.
Ed è proprio per impreziosire la struttura nella maniera più adeguata che è iniziata la collaborazione con Calligaris.
Gli arredi contract di Calligaris per DaV
Il progetto di arredo del ristorante è stato seguito dallo studio Andrea Maffei Architects di Milano.
Questo ha selezionato gli arredi più adatti del Calligaris Group. Una scelta orientata tutta sul Made in Italy. Una scelta di eccellenza.
I componenti designati ad impreziosire il ristorante sono tutti legati da un unico comun denominatore: estetica e funzionalità.
Queste infatti le caratteristiche che dominano l’arredo, trovandosi in linea con lo stile contemporaneo scelto per il locale.
Calligaris vanta un’esperienza decennale. Anzi l’azienda è quasi prossima a soffiare la centesima candelina. Tutti questi anni hanno contribuito a consolidare un bagaglio di esperienze che si è arricchito sempre più nel tempo.
Da qui infatti viene la meticolosità e l’attenzione con cui Calligaris è in grado di seguire i propri clienti.
Ed anche per questo progetto ogni dettaglio è stato trattato con cura.
Calligaris si è occupata personalmente di consegnare e montare direttamente nel locale tutti i prodotti scelti. Non ha affidato nulla a terzi, si è occupata a tutto tondo del progetto.
Questo atteggiamento conferma la capacità e la volontà di saper gestire offerte personalizzate, che permettano di rispondere ad ogni esigenza del cliente. Sia che si tratti di aspetti stilistici che tecnici.
Le scelte Calligaris per DaV
Lo studio Maffei – come dicevano sopra – si è occupato di scegliere gli arredi e i complementi Calligaris.
Per quanto riguarda le sedie, la scelta è ricaduta tra uno dei prodotti più iconici del brand.
Ovvero le famosissime sedie imbottite Foyer frutto della creatività dei designer Edi e Paolo Ciani.
Queste sedie si presentano con una scocca particolarmente confortevole grazie all’imbottitura.
La struttura è composta da un multistrato curvato e da un sedile morbido a cinghie elastiche.
Si tratta di una sedia resistente grazie al basamento di supporto in legno a gambe conificate.

Gli sgabelli Oleandro
Sempre per quanto riguarda le sedute, lo studio di architettura ha scelto gli sgabelli Oleandro.
Esattamente come le sedie viste sopra, anch’essi sono imbottiti e presentano una base in metallo.
L’imbottitura dello schienale e dei sedili si presenta morbida e abbondante, disponibile in diversi rivestimenti.
Il tavolo personalizzato Calligaris per DaV
Molto sorprendente la personalizzazione del tavolo conviviale.
Infatti Calligaris ha progettato e poi realizzato ad hoc un tavolo dalla forma ovale di 350 cm, personalizzando tutte le finiture.

Le collaborazioni tra locali di design e aziende produttrici rappresentano una scelta vincente e personalizzabile.
Per scoprire altri fantastici luoghi dove il design regna sovrano, visitate il nostro design magazine. Siamo sempre attenti a proporvi le migliori novità!
Ecco qualche link interessante: