Caldaia Genus One Net di Ariston, prodotto di punta della nuova Serie One.
Come anticipato nel post dello scorso martedì dedicato alla Caldaia a condensazione Ariston Clas One, da qui alle prossime settimane faremo un vero e proprio tour delle nuove caldaie a condensazione immesse sul mercato da Ariston.
Le caldaie oggetto degli articoli, fanno parte della Serie One proposta da Ariston.
Questa serie di prodotti è stata progettata per assicurare rendimenti massimi e bassi sprechi, garantendo costi minimi e un comfort domestico senza precedenti.
Oggi vi racconto qualche informazione in più su uno dei tre modelli proposti da Ariston: la caldaia Genus One Net.
Genus One Net, insieme ad Alteas One Net, è il modello di punta della gamma.
Con Genus One Net puoi gestire il riscaldamento della tua casa in modo efficace e soprattutto intelligente. Inoltre, efficienza assoluta, qualità massima e comfort totale sono garantiti.
Genus One Net e lo scambiatore in acciaio inox XtraTechTM
Lo scambiatore in acciaio inox XtraTechTM è il fulcro nevralgico della caldaia.
Grazie alla sua tecnologia si avranno performance ottimale e duratura nel tempo, garantendo minori intasamenti e un’elevata prestazione anche in situazioni più complicate.
Solo le caldaia Ariton sono dotate di XtratechTM , unico nel suo genere e made in Italy al 100%. Rispetto al precedente scambiatore, le sezioni di passaggio sono addirittura aumentate del 142%, ottimizzando di conseguenza la circolazione dell’acqua e il passaggio dei fumi.
Genus One Net e la sua classe energetica A+
Grazie a questa caratteristica, i rendimenti della Caldaia Genus One Net di Ariston sono massimi. E’ dotata di una innovativa tecnologia che offre il miglior comfort e minimizza i costi in bolletta.
Azionando ad esempio la funzione Auto ottimizzerete il funzionamento automatico, evitando così accensioni e spegnimenti continui della caldaia.
Inoltre, in questo modo le componenti interne non verranno stressate al massimo e avranno una durata maggiore.
Anche la combustione è sempre perfetta grazie all’innovativo Ignition System, che la controlla elettronicamente.
Insomma, un vero e proprio passo in avanti per ciò che concerne tecnologia, rispetto dell’ambiente e risparmio economico in bolletta.
Se vi interessa questo argomento, scoprite altri contenuti negli articoli a venire: