Lo chiamano Giardino dell’Eden.

Ed è proprio questo che trasmette questo luogo incantato immerso nella campagna forlivese.
Da qui alle prossime righe cercherò di raccontarvelo in tutte le sue sfaccettature.

Origini di Ca Bevilacqua

Tutto ebbe inizio negli anni ’60 quando la famiglia Bevilacqua edificò a Santa Maria Nuova questa casa di campagna, sita precisamente tra Forlì e Cesena.

Nel 2012 venne poi ristrutturata per accogliere al primo piano un b&b costituito da tre camere allestite con oggetti di recupero di ispirazione prettamente coloniale.

L’intera struttura è gestita dal proprietario Vidmer Bevilacqua e dalla moglie Loretta Leonardi.

I due hanno reso questo posto speciale, regalando a chi lo vive un’esperienza indimenticabile.
Il signor Bevilacqua, da sempre amante della natura, ha trasformato questo luogo in un posto a dir poco magico.

Ha dato nuova vita allo spazio esterno, arricchendolo di animali unici, provenienti da ogni parte del mondo.

A rendere speciale questa location sono i tre ettari di terreno agricolo di proprietà dei suoi genitori, trasformati in un suggestivo ed incredibile parco privato.
Passeggiando incontrerete zebre, antilopi, pappagalli dai colori incredibili, emù, lepri della Patagonia e marabù, provenienti da parchi nazionali e curati e accuditi in prima persona da Vidmer.

La signora Loretta cura la parte interna del b&b.

La sua passione per i tessuti, per gli oggetti unici come specchi, vasi e tavoli, l’hanno portata a creare una location perfetta per matrimoni ed eventi privati.

benvenuti nella stanza stanza degli specchi

ca bevilacqua bertinoro

Ecco la stanza degli specchi.
Immaginatevi un ambiente immerso nel verde, fatto di specchi, tessuti e piante arrampicanti che animano l’intera location.

ca bevilacqua bertinoro interni di design

Queste caratteristiche lo rendono uno dei luoghi più richiesti della zona per matrimoni ed eventi privati.

ca bevilacqua

La signora Loretta organizza, in collaborazione con vari professionisti, workshop per alcune ricorrenze durante l’anno. Sul sito di Ca’ Bevilacqua e sulla loro pagina Facebook trovate tutti i dettagli in merito.

segui fillyourhomewithlove su instagram

ca bevilacqua bertinoro

“Ho costruito questo luogo con tanta dedizione e tanta fatica. E’il mio eden. Qui c’è tutto quello che sono. C’è la mia passione per gli animali, la natura, i miei tanti viaggi a contatto con la gente. Sono stato in India, ho visitato gran parte del sud-est asiatico, ho attraversato il deserto del Sahara per tre mesi vivendo in Tuareg. I miei viaggi non sono mai stati puro turismo, mi piace entrare a far parte della cultura del posto, con le sue usanze e tradizioni. “

E’ con queste parole che Vidmer si racconta a InMagazine.

ca bevilacqua cesena

” l’Africa per me ha un fascino particolare; e’ un mondo che amo e che mi ha conquistato fin dal primo giorno per i suoi scenari e per il calore delle persone.

Il mal D’AFRICA? ESISTE ECCOME, MA QUI LO SENTO MENO “

ca bevilacqua bertinoro dettagli di design

Se state cercando una location per il vostro matrimonio o per un evento speciale, vi consiglio di dare un’occhiata al loro sito e andare a visitare Ca’ Bevilacqua.

Una cosa è certa. Regala magia allo stato puro.

FillYourHomeWithLove

Total Look: Official Rame

Foto: Fillyourhomewithlove