L’hotel Burj Al Arab è considerato uno dei più lussuosi al mondo
Bentornati sul Magazine di arredamento e interior design Fill Your Home With Love!
Siamo pronti per un altro interessante viaggio alla scoperta di luoghi di lusso e design.
Oggi vi portiamo a Dubai capitale dell’omonimo emirato arabo.
Si trova nella Penisola araba a sud del Golfo Persico ed ospita oltre tre milioni di abitanti. La città è famosa per ospitare il più alto grattacielo del mondo. Ovvero il Burj Khalifa che svetta sul mondo con i suoi quasi 830 metri.
Oggi però la nostra attenzione si concentra sull’Hotel Burj Al Arab. Anch’esso celebre in tutto il mondo per la particolare forma architettonica e la lussosità degli interni. Rimarrete certamente stupiti per la bellezza e l’eleganza che incarna!
Vi parliamo spesso di posti meravigliosi, simboli di buon gusto e interpreti del design più ricercato.
Le strutture ricettive che vi proponiamo, lo sapete, non sono solo bellissime.
Quello che portiamo alla vostra attenzione è sempre legato all’innovazione e alla celebrazione di alto design, eleganza e originalità.
In questo articolo andremo a scoprire, attraverso nove curiosità, un hotel veramente straordinario. Un posto da sogno, sotto molti punti di vista.
Conosciuto come l’hotel vela a Dubai, il Burj Al Arab è una vera icona per quanto riguarda architettura e genialità progettuale.
La proprietà
Il Burj Al Arab è un’hotel che appartiene al gruppo Jumeirah, brand che si occupa di ospitalità di lusso in tutto il mondo.
Jumeirah è il nome anche della splendida spiaggia cristallina dalla sabbia fine e candida che circonda il Burj Al Arab.
Per accedere all’hotel, infatti, è necessario allontanarsi dalla spiaggia e “immergersi” nel golfo Persico raggiungendo l’isola artificiale su cui sorge questo capolavoro dell’architettura contemporanea.
Il tutto percorrendo una passerella lunga ben 280 metri.
Questo hotel, inaugurato nel 1999 è quello più fotografato e desiderato al mondo, oltre ad essere, forse, quello più caro.
Abbiamo cercato di collezionare dieci informazioni che forse non conoscete, e che magari vi divertirete a leggere.
Buona lettura!
Hotel vela Dubai: l’architetto del Burj Al Arab è Tom Wright
Ci troviamo di fronte a 28 piani, 202 camere, 8 ristoranti, 321 metri di altezza. Ecco qualche numero che ben comunica la magnificenza di questa struttura.
Tom Wright, l’architetto che ha progettato l’hotel vela, viene dalla storica scuderia di Atkins a Londra.
Gli è stato affidato un incarico importante: l’hotel doveva diventare un vero simbolo degli Emirati Arabi.
Esso doveva esprimere l’essenza della terra che lo ospita. Wright si è quindi ispirato alla vela della tipica imbarcazione araba di nome “abra”.
Anche il nome esaudisce questo desiderio: il significato, tradotto, è “torre degli arabi”.
L’ombra dell’hotel Burj Al Arab non copre mai la spiaggia
L’hotel si erge a 280 metri dalla riva della spiaggia di Burj Al Arab Jumeirah. L’architetto ha fatto in modo che la grande mole della “vela” non facesse mai ombra sulla riva, in qualsiasi ora del giorno.
L’hotel vela a Dubai ha cinque piscine e una spa
Una grande spa su due piani e con vista incredibile vi aspetta.


Sono cinque invece le piscine, distribuite tra piano terra e solarium all’ultimo piano.
I prezzi delle camere oscillano dai mille ai novemila euro a notte
Una camera matrimoniale semplice ha una grandezza di 170 metri quadri.
La suite presidenziale ne misura 768!
Non bastano novemila euro per un pernottamento in bassa stagione.
La cura e attenzione nei confronti degli ospiti è totale.
Non solo un cocktail di benvenuto, ma anche un servizio di sistemazione degli abiti nelle apposite cabine armadio. Per restare poi aggiornati sulle notizie propone 200 quotidiani internazionali e oltre 130 canali in tutte le lingue del mondo.

Ogni suite ha un maggiordomo privato
Sul sito del Burj Al Arab potete visionare una serie di proposte di Suite.
Tra queste la suite familiare con i suoi 335 metri quadri di superficie. Essa conta due camere da letto, una matrimoniale e l’altra con due letti singoli, chiaramente vista oceano.
Non manca un’ampia zona bagno e un soggiorno che accoglie ogni tipologia di servizio e necessità.
Una particolarità? E’ possibile scegliere tra nove tipologie di cuscini che spaziano dal cotone egiziano sino a modelli per ogni tipologia di problema posturale e preferenza.

Ampi spazi destinati anche alla zona bagno completa di Jacuzzi e doccia separata.



Ogni suite ha una persona pronta a esaudire ogni vostro desiderio!
All’hotel vela Dubai si può accedere solo se si ha acquistato un servizio
Per questioni di riservatezza e di sicurezza, l’accesso alla passerella che congiunge l’hotel alla riva è presidiato dalle forze dell’ordine.
E’ concesso l’accesso solo se si prenota un servizio di pernottamento o di ristorazione.

Uno dei ristoranti dell’hotel Burj Al Arab è sotto un acquario
Uno degli otto ristoranti si chiama Al Mahara, si trova al piano terra ed è completamente immerso in un acquario.


Potrete mangiare circondati da pesci che nuotano intorno a voi. L’ambiente è incantato e ci si trova al primo piano dell’hotel. L’esperienza sarà indimenticabile, sia per il cibo – si tratta di un ristorante stellato – sia per l’atmosfera.
Per arrivare al ristorante si attraversa un corridoio dorato dalla particolarissima forma a conchiglia. All’interno della sala da pranzo troverete tavoli completamente circondate da vetrate dalle quali ammirare fantastici pesci e flora marina. I coralli e il blu profondo del mare renderanno la vostra cena memorabile.
Potrete cenare in questo ristorante anche senza essere clienti dell’hotel. Attenti però a rispettare il dress code elegante. Inoltre per la cena sono accettati solo bambini di età superiore agli 8 anni, mentre per il pranzo non vi è alcun limite di età.
Non esiste una classificazione a stelle per l’hotel vela Dubai: è considerato un 7 stelle
L’hotel si definisce la struttura ricettiva più lussuosa che esista al mondo. Non bastano cinque stelle per classificarlo.

Puoi acquistare un’esperienza gastronomica che coinvolge tutti i ristoranti dal piano terra alla Skyview Bar al 27esimo piano!
Se non si ha la possibilità di pernottare, l’esperienza gastronomica, acquistabile via internet, è un modo comunque affascinante per vivere questa magia.
C’è addirittura una proposta che prevede di poter mangiare ogni portata del pranzo o della cena in un ristorante diverso dell’hotel vela.
Si parte con un aperitivo nel ground floor fino al dessert all’ultimo piano.

Cosa ne pensate?
Vi piacerebbe vivere una qualsiasi esperienza all’hotel “vela” di Dubai?
Siamo sempre felici di farvi conoscere posti meravigliosi in giro per il mondo. Visitate quindi il nostro Design Magazine per viaggiare insieme a noi! Troverete tanti articoli con approfondimenti interessanti.
Ecco qualche link che potrebbe piacervi: