Silhouette strutturate, bellezza semplificata e forme essenziali.

Quest’inverno la moda celebra il Bauhaus.

Il movimento di arte e design nato in Germania nel 1919 ha influenzato per tutto il secolo scorso – e continua a influenzare tuttora – anche la storia del costume con la sua estetica sperimentale.

In occasione del centenario della fondazione della Staatliches Bauhaus, aperta da Walter Gropius e attiva fino al 1933, le passerelle mondiali hanno puntato i riflettori su collezioni ispirate alle linee pulite e alle emblematiche forme geometriche della scuola.

Citati regolarmente dalle principali maison del fashion (dalla super minimalista Jil Sander in testa, senza dimenticare le creazioni ad alto tasso tecnologico di Hussein Chalayan), i concetti cardine della scuola di Weimar come funzionalismo ed essenzialità formale sono protagonisti anche dell’attuale stagione autunno-inverno 2019/20.

100 anni di Bauhaus in una capsule di design by Cos
100 anni di Bauhaus in una capsule di design by Cos

L’approccio pionieristico e interdisciplinare del Bauhaus, che sfumava i confini tra architettura, design e arte generando un impatto duraturo sulle materie creative di oggi, è stato introdotto nella moda da Cos.

Scarica la guida - Illuminazione 2019

Rivisitando alcuni classici del suo archivio, il brand contemporary del gruppo svedese H&M ha dato vita a una capsule per omaggiare la scuola e i suoi artisti e architetti affiliati, con cui da sempre condivide la filosofia che la forma segua la funzione.

Bellezza e praticità possono dunque coesistere, così come l’eleganza può trovarsi nel design semplice e spogliato del superfluo.

Sulla base di questi princìpi avanguardistici, la collezione si compone di 13 pezzi tra abbigliamento per uomo e donna e accessori contemporanei dalle linee semplici e geometriche, caratterizzati da un uso intelligente dei tessuti attraverso tecniche di design innovative.

camicia Cos
Camicia Cos

Disponibile online e nei negozi – tra cui lo store di Corso Venezia a Milano – la capsule rappresenta inoltre la collezione inaugurale della linea Archive Editions del marchio.

A ciascun capo, originariamente realizzato dall’ufficio stile di Cos secondo le idee chiave del Bauhaus, sono state apportate piccole modifiche per modernizzarne le vestibilità e il taglio e renderlo funzionale e duraturo.

100 anni di Bauhaus in una capsule di design by Cos
Abito Cos

«Il Bauhaus come scuola combina l’artigianato e le belle arti con l’idea di creare un Gesamtkunstwerk, cioè un’opera d’arte totale, in cui tutte le arti siano alla fine riunite», ha affermato il direttore creativo Karin Gustafsson.

” Noi di Cos abbiamo sempre cercato l’ispirazione nelle arti, perché siamo convinti che sia da lì che prendono vita le tendenze e le innovazioni “

Protagoniste sono silhouette rettangolari e circolari quasi scultoree, dalla cappa in lana e cashmere all’abito grigio asimmetrico per lei, passando per la gonna melange dal taglio ad A e il bracciale ricurvo in lana e pelle.

Giacca Cos
Giacca firmata Cos

I capi menswear, come il cappotto di lana senza collo, la T-shirt squadrata, il pantalone sartoriale e la camicia, si contraddistinguono per l’ergonomia e la costruzione minimalista fatta di chiusure e tasche discrete, quasi invisibili.

La palette di colori è essenziale e monocromatica come l’edificio stesso della scuola, variando dalle nuance del grigio al blu navy, fino ad arrivare al bianco candido delle camicie.

” Con la nostra ricerca e il nostro design, traiamo ispirazione da elementi lontani che cerchiamo di infondere in un capo dal design moderno e funzionale, progettato per durare nel tempo e trascendere le stagioni “

ha proseguito Gustafsson.

Tagli lineari e puliti e silhouette strutturate sono tra le tendenze di stagione anche sui catwalk fall-winter 2019/20 di Alexander McQueen e Balenciaga, per citarne alcuni, specialmente per quanto riguarda i suits nella versione priva di colletto.

100 anni di Bauhaus in una capsule di design by Cos
Balenciaga Fall-Winter 2019/2020

E ancora, Jil Sander propone per la stagione invernale jumpsuit e long dress a collo alto nelle tinte unite del beige, del blu, del nero e del grigio, oltre a maxi coat, camicie lunghe, maniche over e scollature asimmetriche.

Minimali anche gli accessori, dalle shopper alle bag rotonde in pelle.

Qualche accenno al Bauhaus fa capolino anche tra i tailleur e i cappotti dall’allure sartoriale di Acne Studios e nelle discrete fantasie a righe dai colori tenui di Boss, sia per uomo che per donna.

Carta parati: scarica la guida

Per altri approfondimenti relativi a moda e design ti consigliamo: