Tra le nuove barche di lusso ecco lo Yacht Maiora 30 Walkaround
Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.
Per rimanere sulla scia del mese dedicato alla nautica e alle barche di lusso con questo articolo vi presentiamo un altro gioiello della Next Yacht Group.
Infatti dopo avervi mostrato il Maiora 30 Convertible, oggi ci addentriamo nel Maiora 30 Walkaround.
Si tratta di una imbarcazione lunga 30,5 m e larga 7,5. Può essere configurato in ogni aspetto, dal layout alla motorizzazione.
Dispone di spazi sia interni che esterni perfettamente abitabili e fruibili. Infatti la luminosità, le altezze e le ampie superfici rendono la vita sullo yacht comoda ed esclusiva.

Barche di lusso: i tratti unici dello yacht Maiora 30 Walkaround
Maiora 30 Walkaround ha una caratteristica davvero interessante, ovvero un fly interamente godibile. Da prua a poppa infatti attraverso corridoi e ampie superfici esterne permette di attraversarlo completamente.
Non ci sono impedimenti strutturali e gli spazi acquistano una luminosità eccezionale correlata anche a vivibilità e versatilità.
Il mare viene così raccontato attraverso una parola d’ordine di eccellenza: esclusività.
Inoltre, la poppa è una vera e propria terrazza sul mare che crea un unico ambiente con il salone grazie ad una porta a scomparsa.
Il progetto vuole emozionare e per questo nasce per essere unico e senza eguali, armonizzandosi al massimo con il suo armatore.
Vuole stupire senza rinunciare ad alcuna performance offrendo configurazioni con soluzioni modulari per adattarsi alle più esigenti richieste di vita a bordo.
Infatti lo yacht Maiora 30 Walkaround può dare largo ogni volta ad un layout unico. Unico come anche sono i materiali e i complementi di arredo.
Insomma, potrete scegliere in tutto e per tutto il vostro stile di vita a bordo.
Collaborazione tra design e nautica
Anche in questo caso siamo di fronte a una collaborazione tra il brand Talenti e la Next Yacht Group. Avevamo già visto questo legame anche per lo yacht Maiora 30 Convertible.
Talenti, è un brand di eccellenza per l’outdoor anche nella versione navale ed ha inserito alcuni dei suoi prodotti iconici per l’arredo dello yacht.
Uno yacht che si presenta con un’estetica fresca e sofisticata realizzata anche grazie allo studio Fossati Design Bureau.
E’ stato infatti lo studio a scegliere gli arredi tra quelli di Talenti per creare una imbarcazione eclettica e moderna.
Tornando a Talenti, sono diversi ormai gli anni da cui è entrato nella nautica, tanto che ormai rappresenta più del 10% del fatturato.
Anche questo progetto è la riprova che l’alto livello dei prodotti è apprezzato dagli armatori e dai designer più celebri della scena.
Le collezioni Talenti per lo yacht Maiora 30 Convertible
Su questo yacht vi sono alcuni pezzi iconici considerati evergreen del settore nautico.
Tra questi la collezione Casilda firmata da Ramòn Esteve, famoso designer spagnolo. Di questa collezione troviamo sullo yacht ben 30 lettini, coffee table, la poltrona living e il sofà modulare.
Proprio quest’ultimo rappresenta il cuore pulsante della creazione di Ramòn Esteve il quale è partito nel progetto dalla decostruzione del classico divano.
Infatti i quattro elementi da cui è composto permettono combinazioni svariate per adattarsi alle necessità dell’imbarcazione.
Le linee grafiche sono semplici ed esaltano gli altri elementi unici del divano come le cinghie dei sedili o gli inserti in marno e legno dei braccioli. La struttura è in acciaio inox verniciato a polvere.
Per supportare le sedute e gli schienali si trovano cinghie specifiche per l’esterno abbinante alla cuscineria sfoderabile.

Se siete appassionati di arredamento e design applicato alla nautica e non solo, venite a trovarci sul nostro Magazine.
Troverete tanti articoli e ispirazioni interessanti.
Ecco qualche link: