Cosa c’è di meglio, d’estate, di una bella grigliata?
Con la sua cottura gustosa, fragrante e perfetta per diverse tipologie di alimenti (dalla carne, al pesce, alle verdure), la cottura alla griglia è una delle più amate in assoluto, anche perché richiede poco tempo nella sua impostazione: una volta allestito il barbecue, il gioco è fatto!
Ma cosa fare se non ho un giardino?
Niente paura: basta un balcone in appartamento per poterla utilizzare, il tutto nel rispetto delle norme condominiali per quanto riguarda la produzione di fumi.
Online è possibile trovare diverse soluzioni, come ad esempio il barbecue da tavolo su ilmondodelbarbecue.it, un barbecue che si caratterizza per il suo uso pratico e veloce che produce pochissimo fumo (e un ottimo risultato).
Come funziona il barbecue da tavolo
Il barbecue da tavolo può essere di diversi tipi; la soluzione che attualmente sta risultando maggiormente di tendenza è quella di tipo elettrico.
La sua caratteristica principale è quella di non produrre fumo, fattore che lo rende perfetto per in contesti abitativi condominiali, oltre che per le abitazioni private.
Altra caratteristica interessante riguarda la sua semplicità di manutenzione: le sue componenti si prestano per essere lavate facilmente, anche in lavastoviglie e senza ricorrere ad alte temperature.
Le dimensioni non sono generalmente enormi: è perfetto anche per un uso quotidiano sia d’inverno che d’estate, ancora meglio se è ventilato.
Un altro elemento che lo contraddistingue è la sua capacità di raggiungere la temperatura in un tempo piuttosto breve.
Significa che può essere usato anche in tempi rapidi e, in una quotidianità che spesso ci vede di corsa tra un’attività e l’altra; questo è decisamente un vantaggio.
I barbecue da tavolo sono sempre pronti alla cottura; sono leggeri e poco ingombranti, semplici da trasportare come da adoperare: non serve necessariamente essere degli esperti della griglia per potersi cimentare!
Inoltre presentano una gamma interessante di accessori, adatti a rendere la cottura alla griglia ancora più comoda e gustosa, come ad esempio le vaschette in alluminio, una custodia per il trasporto e conservane stessa del barbecue, ma anche la meravigliosa piastra in ghisa.
Quest’ultima è davvero interessante perché, grazie a un calore omogeneo su tutta la superficie, riesce a gestire la cottura dei cibi in maniera uniforme con alte temperature.
È perfetta per preparare oltre che a carne, pesce e verdure, anche crostini e… la frutta! Avete mai provato con l’ananas?
Tanti pro e… un solo contro
I pro li abbiamo visti nelle caratteristiche: comodità, maneggevolezza, eccellente gestione dei fumi, risultato perfetto per quanto riguarda la cottura, scarso ingombro.
Ok, e i contro?
Ce n’è solo uno, ma non è detto che sia davvero uno svantaggio: come sempre, dipende dall’uso che intendete fare del barbecue.
Se pensate di usare il barbecue da tavolo senza fumo per cucinare per un diverso numero di persone, bene, non è la soluzione migliore: è infatti poco capiente rispetto ad altri modelli presenti sul mercato.
Questa l’unica situazione in cui potrebbe non essere adatto.
Ma se invece volete preparare, ad esempio, delle zucchine di contorno da assaggio per l’antipasto, sarà perfetto e vi farà fare una bellissima figura.