Soluzioni per arredare un bagno piccolo

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

Oggi parliamo della stanza da bagno, nello specifico di bagno piccolo. Come è possibile arredarne uno di piccole dimensioni, mantenendo inalterate comodità e praticità d’uso?

Cerchiamo di riflettere: cosa è importante avere in una ipotetica gerarchia delle priorità? Sicuramente l’occorrente a portata di mano. Scansie, vani e contenitori devono essere progettati ad hoc per ottimizzare gli ambienti e sfruttarli al massimo.

Un’altra cosa importante è l’agibilità.

Anche qui serve occhio attento per poter trarre il più possibile dalla gestione degli spazi. Angoli, pareti divisorie, sanitari piccoli.

Massima cura a questi dettagli. Ma attenzione: sanitari piccoli sì’, ma che siano anche ergonomici per non privilegiare il design a discapito della comodità.

Andiamo quindi a vedere qualche stratagemma per avere una toilette con il massimo delle potenzialità!

Infatti un ambiente piccolo può essere sinonimo, anche, di eleganza e funzionalità.

Bagno piccolo: progettiamo nei minimi dettagli mensole, mobili ad incasso e scansie

bagno piccolo e mobili a incasso
Bagno piccolo con mobile da incasso per la lavatrice da architempore.com

I mobili da incasso, progettati da qualcuno che abbia esperienza, sono una risorsa importante per i bagni piccoli.

Uno sportello scorrevole può nascondere una lavatrice, ad esempio. Sotto un lavabo può essere creata una serie di mensole per riporre l’occorrente. Il piano del lavandino nei bagni piccoli è di minime dimensioni e quindi è bene organizzarlo nel modo più capiente possibile.

bagno piccolo e mensola porta oggetti
Una graziosa soluzione per riporre oggetti sotto un lavabo in un bagno piccolo. Da gucki.it

Nei servizi di piccole dimensioni, pareti divisorie piastrellate aiutano a ottimizzare gli spazi

Ci sono pareti che fanno miracoli per la gestione dei piccoli spazi.

Creano aree perfette per un angolo doccia o per preservare l’intimità della zona sanitari. Soprattutto in un bagno piccolo, è fondamentale che ogni centimetro cubo del bagno sia finalizzato ad uno scopo preciso.

Le pareti, se progettate bene, possono aiutare a disegnare perfettamente le funzionalità del bagno.

bagno piccolo con parete doccia
Una parete semi aperta per una doccia comodissima da sani-bouw.nl

Sfruttiamo gli angoli il più possibile nel bagno piccolo

Gli angoli sono ottime risorse di spazio in una piccola toilette.

Ci sono in commercio soluzioni di design meravigliose che traggono il meglio dalla bellezza e dalla praticità destinate a bagni microscopici.

piccola toilette e sanitari minimi
Sanitari minuscoli per una piccola toilette da cosedicasa.com

Nella scelta dei sanitari, aldilà della forma gradevole o meno, consiglio sempre di valutare bene anche la comodità.

Arredare un bagno piccolo con sanitari micro-size è più facile, ma il nostro comfort è sempre una componente molto importante.

Bagno piccolo e pareti: tutto lo spazio sulla superficie verticale va sfruttato

Via libera allo sfruttamento delle superfici verticali! Cerchiamo di ricavare tutto lo spazio possibile!

Le cose da riporre sono sempre tantissime, e anche le pareti dietro wc e bidet possono darci una grande mano.

Le piastrelle sul retro possono essere una buona idea per rendere questa parete ancora più graziosa.

bagno piccolo e pareti contenitrici
La parete dietro i sanitari viene utilizzata per ottimizzare gli spazi del bagno piccolo. Immagine da homify.it

L’utilizzo della luce nei bagni piccoli

Illuminate il più possibile il bagno piccolo! Si tratta infatti di un escamotage efficace e sempre bellissimo per ingrandire ogni ambiente.

arredamento casa
Da startpreventivi.it un bagno piccolo molto illuminato

Eccoci qua, abbiamo fatto una carrellata tra i suggerimenti più ovvi, e forse più importanti, per dei servizi di dimensioni ridotte che però vi dia soddisfazione.

Ricordo che, come già espresso sopra, il comfort e la sensazione di relax che deve infondere una toilette sono la priorità.

Quindi via libera a tutti gli accorgimenti possibili che però preservino la praticità d’uso.

Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine.

Troverete tanti consigli utili su come realizzare la casa dei vostri sogni, nonché ispirazioni mozzafiato.

Ecco qualche link che potrebbe piacervi: