Avvolto dalla natura incontaminata delle Alpi svizzere e meta ideale per un viaggio indimenticabile, il Badrutt’s Palace Hotel è considerato uno degli alberghi di lusso più belli di St. Moritz, in Svizzera.
La sua storia inizia nel 1896, quando la famiglia Badrutt, da sempre proprietaria della struttura, inaugura il complesso e comincia ad accogliere gli ospiti, curiosi di vivere un’atmosfera montana magica e rilassante.
Ben presto l’hotel iniziò a subire delle variazioni strutturali importanti che culminarono in una ristrutturazione totale alla fine del ‘900.
Ancor oggi, il Badrutt’s Palace Hotel custodisce un allure magico, complice la sua forma incantata simile ad un castello fiabesco, narrata solo nei racconti di fantasia.
Torri angolari e dettagli decorati mostrano un evidente tocco gotico-rinascimentale, ripreso anche nei locali, da cui è possibile godere di affacci straordinari sul lago di St. Moritz.
Molti volti illustri come Audrey Hepburn e Charlie Chaplin hanno soggiornato qui e apprezzato l’atmosfera suggestiva che si respira nelle sale interne.
La natura sembra entrare in silenzio, lasciando profumi intensi di pino, e mostrando tutta la bellezza delle sue forme.
Gli ambienti interni del Badrutt’s Palace hotel
Ogni piano riflette perfettamente lo stile unico dell’hotel che, nel 2006, diventa un membro ufficiale degli Swiss Historic Hotels, titolo rilasciato ad alberghi con precisi criteri architettonici e storici, custodi di un valore autentico e insostituibile.
Dalla hall fino ai ristoranti, è possibile avvertire il suo fascino antico.
E’ come fare un viaggio nel tempo, passeggiando nei corridoi con soffitti a cassettoni mentre si osservano le pareti impreziosite da splendidi dipinti neobarocchi.
Gli ampi spazi comuni, accompagnano i visitatori verso le camere private, studiate per incorniciare il paesaggio e offrire tutti i comfort necessari.
In totale si contano 156 camere, incluse 37 suite con veduta sulle Alpi.
Ciascuna è stata pensata per offrire un’esperienza di alta qualità, con dettagli di lusso e particolari unici, come la possibilità di avere un maggiordomo personale per tutta la permanenza in hotel.
Il design delle camere del Badrutt’s Palace Hotel mostra tutta la bellezza di arredi originali in legno massiccio accostati a mobili dallo stile più ricercato e contemporaneo.
Il legno di pino e i pannelli decorati richiamano i dettagli tipici dell’arredo montano, riuscendo ad armonizzarsi con gusto a linee più essenziali.
Affacci e balconi privati permettono di vivere il contatto diretto con il paesaggio.
Una delle suite, la Tower Penthouse Apartment, ha delle caratteristiche davvero uniche.
Si trova all’interno della torre dell’hotel e ne occupa gli ultimi tre piani per una superficie totale di circa 300 mq.
E’ un residenza privata composta da quattro camere da letto, una cucina completa e grandiosi spazi conviviali, in cui poter trascorrere le vacanze in qualsiasi stagione dell’anno.
Gli ospiti della struttura possono usufruire degli undici ristoranti e bar di nazionalità differenti, della discoteca più antica della Svizzera e del bellissimo Palace Wellness.
Il centro benessere del Badrutt’s Palace Hotel
Rilassarsi nella Spa è un’esperienza assolutamente da provare.
E’ il luogo perfetto per ritrovare energia e benessere, godendo della bellezza della natura.
Ristrutturata nel 2009, vanta la collaborazione con esperti aritigiani per rendere lo spazio eco friendly, impiegando nella costruzione materiali reperibili localmente, come il legno di pino e il granito grigio.
Dispone di diverse possibilità di uso: la piscina coperta a sfioro con una cascata tra le roccie a cui è possibile accedere da un tunnel sotterraneo.
Qui, vetrate a tutta altezza regalano una cartolina delle Alpi unica nel suo genere.
E la piscina outdoor riscaldata, collegata alla vasca interna e immaginata per concedersi un momento di relax con idromassaggio.
Senza contare, poi, la possibilità di fruire di una sauna, grotta di ghiaccio, bagni di vapore e dieci sale dedicate a trattamenti specifici.
Considerata tra le più belle Spa di St. Moritz, offre, allo stesso tempo, tranquillità, servizi esclusivi e un bel punto d’incontro.
Se ami design e natura non perderti:
- Vivood Landscape Hotel
- BioHotel Hermitage con vista Dolomiti
- The Thief Hotel: a Oslo soggiorno con arte integrata