Un autunno shabby chic: io non vedo l’ora
Comincia un periodo frizzante da molti punti di vista.
Settembre è ormai inoltrato e tutto intorno a noi cambia: colori, profumi, e anche l’atmosfera comincia a farsi più ovattata.
Stare in casa diventa un piacere sempre più soddisfacente e guardandoci intorno sentiamo sicuramente l’esigenza di modificare qualcosa.
Se siamo particolarmente affezionati allo stile shabby chic, molto probabilmente abbiamo ben chiaro come sfruttare al massimo la natura che cambia e come renderla protagonista in casa nostra.
Proprio per questo motivo ho pensato di elencare cinque passi per far vivere l’autunno nei nostri ambienti, rendendoli affascinanti e ricchi di stimoli per i nostri ospiti.

1. Un autunno shabby chic con le zucche
Zucca non significa solo Halloween, anzi.
Soprattutto oltreoceano è un vero e proprio elemento decorativo che viene interpretato in mille modi diversi.
Da settembre inoltrato fino al giorno del ringraziamento (il quarto giovedì di novembre), la zucca è elemento decorativo non solo nella sua fisicità, ma viene anche interpretata con stoffe e altri lavori DIY (Do It Yourself, Fai da te).
Qualche decorazione in casa dedicata a questo ortaggio cambia subito l’atmosfera, rendendola più autunnale.


2. Autunno: diamogli il benvenuto in stile shabby!
Un’altra tradizione molto viva nello stile shabby chic è la tendenza a creare corone e elementi decorativi di benvenuto dedicate ai vari periodi dell’anno: natale, inverno, primavera, e naturalmente autunno.
È molto piacevole avere alla porta qualcosa che ci ricorda il contesto temporale del momento, senza contare la piacevolezza di fare con le nostre mani qualcosa di facile, divertente, e anche molto carino per la nostra abitazione.

3. L’autunno è shabby anche in giardino!
Non dimentichiamoci che il giardino è considerata “casa” a tutti gli effetti.
Se decidiamo di far entrare all’interno delle nostre stanze l’autunno, dobbiamo pensare anche di rendere attuale il giardino con qualche idea decorativa che sfrutti i colori e le tonalità autunnali.

4. Il centro tavola per un autunno shabby a tutti gli effetti
Il centro tavola, neanche a dirlo, è un elemento adatto per portare l’autunno in casa con perfetto intento shabby.

I toni dell’arancione delle foglie, natura, il tocco caldo delle candele sono perfetti per portare in casa l’atmosfera attuale, che sa di intimo e di riservato.
5. I profumi dell’autunno in casa
Credo fortemente che dotare la casa di stile non significhi solo avere home decor all’ultimo grido, oppure decorazioni sempre nuove e attuali.
Ci sono, secondo me, piccoli grandi dettagli che danno la giusta dimensione solleticando un po’ tutti i sensi, anche l’olfatto.
Se vogliamo quindi addentrarci nel bello e nel buono dell’autunno, oltre agli elementi decorativi, possiamo scegliere odori e profumi in tema con la stagione.
Pot pourrie e candele profumate fanno al caso nostro, perché tipici elementi dello stile shabby chic. Meglio se di qualità e con oli essenziali naturali.

Cosa ne pensate?
Avete anche voi voglia di autunno come me?