Gli appassionati dell’universo sfarzoso e vivace di Dolce&Gabbana avranno presto anche una collezione per la casa che, in linea con i valori della maison, promette di essere un’autentica celebrazione del patrimonio artigianale italiano.
Dopo le collaborazioni con Smeg, per piccoli elettrodomestici personalizzati con i motivi iconici della casa di moda, e le partnership nel settore alimentare per le confezioni del Pastificio di Martino o dei panettoni Fiasconaro, la griffe è pronta a debuttare con una vera e propria linea homeware.
A Venezia, in occasione del maxi evento dedicato alle collezioni di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno svelato le novità in arrivo sul fronte dell’arredamento.
Nella cornice delle sontuose sale della Scuola grande della Misericordia, gli stilisti hanno presentato la loro visione creativa in chiave living, che ha preso vita chiamando a raccolta una schiera di maestranze artigiane da tutta la penisola.
Nuova collezione Dolce&Gabbana Casa
La nuova collezione Dolce&Gabbana Casa è composta da oltre 300 pezzi.
Una linea quindi molto ampia, prodotta da marchi di eccellenza del patrimonio made in Italy.
Le proposte spaziano dall’immancabile Sicilia alla Serenissima che ha ospitato l’evento di lancio.
Ad arricchire gli ambienti domestici saranno infatti i mobili realizzati con il partner Luxury Living Group, ma un contributo sostanziale proviene anche da realtà veneziane tra cui Barbini per gli specchi, Fornace Mian, Barovier&Toso, Venini e iDogi per i vetri e i maestosi lampadari, passando per i tessuti d’arredo Bevilacqua fino addirittura ai mosaici di Orsoni.
A queste aziende si aggiungeranno anche altre eccellenze provenienti da tutta Italia, che saranno chiamate in causa prossimamente per prendere parte a un progetto che continuerà a evolversi nel corso del tempo.
Linea home Dolce&Gabbana
La linea home Dolce&Gabbana è suddivisa in quattro temi diversi: Carretto, Leopardo, Zebra e Blu Mediterraneo.
Le 300 proposte spaziano dai tavoli alle poltrone, dalle ceramiche alle stoviglie, dai mobili bar ai carrelli, completate da capi d’abbigliamento come grembiuli e bandane da cucina.
A influenzare la prima delle tematiche è ancora una volta l’amatissima Sicilia, terra d’origine di Domenico Dolce e inesauribile fonte d’ispirazione per la griffe.
La linea Carretto si rifà infatti alle decorazioni tipiche del tradizionale e coloratissimo mezzo da lavoro dell’isola.
L’amore per le stampe animalier vive invece negli ambienti arredati in total look Leopardo o Zebra, emblematiche fantasie da sempre protagoniste delle proposte prêt-à-porter.
Fresco ed estivo, il tema Blu Mediterraneo rappresenta invece un chiaro rimando alle fantasie delle ceramiche bianche a motivi azzurri caratteristiche del sud Italia.
Gli stessi direttori creativi hanno raccontato come a ispirare la linea siano state le decorazioni dell’hotel Parco dei Principi di Sorrento firmate da Gio Ponti.
15 boutique dedicate alle collezioni Dolce&Gabbana Casa
Le collezioni Dolce&Gabbana Casa saranno in vendita all’interno di circa 15 boutique dedicate che la maison prevede di aprire nell’arco dei prossimi due anni assieme a Luxury Living Group.
Due di questi negozi sorgeranno nel centro di Milano, uno in via Durini e uno in Corso Venezia negli spazi dello store dedicato al childrenswear.
«Abbiamo voluto trasmettere in queste collezioni la nostra gioia di vivere nella casa. Durante la pandemia e i lockdown è cresciuto in noi il desiderio di creare un lifestyle a marchio Dolce&Gabbana per condividere il nostro mondo a 360°», hanno spiegato gli imprenditori Domenico Dolce e Stefano Gabbana durante la presentazione del progetto.
La nuova Alta Gioielleria
All’esposizione della linea Dolce&Gabbana Casa ha fatto seguito, nella maestosa cornice di Palazzo Ducale, la presentazione della nuova Alta Gioielleria.
Una collezione che ha letteralmente racchiuso i tesori della Laguna in ciascuna delle preziosissime creazioni in mostra.
I gioielli della stagione spaziano infatti dagli orecchini pendenti in stile barocco con dipinti scorci della città e delle sue bellezze in miniatura a grandi tiare arricchite di perle con icone in micro mosaico incastonate.

E ancora, un maxi collier multicolore con un piccolo gondoliere pendente realizzato in oro, smalto e pietre preziose.
