La pandemia ha stoppato e purtroppo cancellato una mole di iniziative innumerevole, ma l’arte non si arrende e in alcuni casi raddoppia pure. Arte Laguna Prize, la mostra collettiva che prevede premi in denaro e prestigiose occasioni di lavoro per artisti contemporanei, raddoppia. Saranno premiati il 2 ottobre i finalisti della 14° e 15° edizione. Proprio per festeggiare il 15°anniversario, l’apertura è prolungata fino al 21 novembre.

Arte Laguna Prize, dal 3 ottobre al 21 novembre 2021, è giunto alla 15esima edizione

Arte Laguna Prize è un’iniziativa culturale che quest’anno spegne quindici candeline. È un’iniziativa dell’Associazione Culturale MoCa di Venezia, fondata nel 2006. Ormai un appuntamento importante che mette Venezia al centro dell’arte contemporanea mondiale.

La scorsa edizione, cancellata per i motivi che tutti sappiamo, rivive nel 2021 e saranno premiati il 2 ottobre i finalisti 2020 e 2021.

Le opere i mostra, quelle dei finalisti appunto, saranno ben 240, su ventiduemila pervenute. Rappresentano una perfetta panoramica sulle tendenze, sui sentimenti e sulle tecniche che gli artisti di tutto il mondo stanno esplorando per esprimersi.

Le opere in mostra sono realizzate infatti con i più svariati mezzi: pittura, fotografia, sculture, performance, happening, installazioni, video art, filmica, arte virtuale e digitale, arte urbana, murales, land art e elementi di design.

arte laguna prize
Credit photo Nicola D’Orta.

L’Arsenale Nord di Venezia protagonista di un fitto programma culturale intorno alla mostra

Oltre alle 240 opere in mostra, è in programma una fitta rete di  appuntamenti culturali: visite guidate, talk sull’arte, riflessioni sul rapporto tra creatività e impresa, ma non solo. Sono trattate anche tematiche molto attuali che mettono in connessione passato e presente. La tecnologia più avveniristica, rappresentata da gallerie d’arte 3d ad esempio, e approfondimenti sulla storia di Venezia e della prestigiosa sede dell’Arsenale: due mondi apparentemente lontani che però riflettono comunque aspetti creativi dell’espressione umana a cavallo tra passato e futuro.


La premiazione dei sette vincitori assoluti delle due edizioni sarà il 2 ottobre alle ore 17.

Saranno premiati anche i 42 artisti che sono stati scelti dai partner internazionali per la partecipazione a mostre, festival, collaborazioni con imprese e residenze d’artista.

arsenale nord venezia
Credit photo Marco Totè

Ad Arte Laguna Prize un ponte tra il prima e il dopo l’emergenza sanitaria

La mostra ha due curatori d’eccellenza: Igor Zanti, direttore dello IED di Firenze (Istituto Europeo di Design) per la 14esima edizione, e Matteo Galbiati, critico d’arte, per la 15esima.

Entrambi riflettono su come questa edizione metta a confronto interpretazioni sociali e scorci antropologici proposti dagli artisti “concepite in anni così vicini ma straordinariamente lontani per tutto quello che è successo nel frattempo. Un ideale ponte tra due epoche” (Igor Zanti).

Per Matteo Galbiati sarà messa in evidenza “la differenza di prospettive e riflessioni che sono state osservate dagli artisti prima e dopo la pandemia”.

Assolutamente da non perdere quindi questo appuntamento con l’arte contemporanea che mette a confronto il sentire degli artisti a cavallo di due anni significativi per la nostra storia.

Due retrospettive in una, per un’immersione a tutto tondo nel panorama dell’arte contemporanea mondiale in una delle location più affascinanti e suggestive di tutta la nostra penisola.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Se vi siete persi gli altri articoli dedicati ad Arte e Design, potete leggerli sul Magazine: